Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti sono nuovo del forum, talaltro il primo a cui mi iscrivo, quindi mi auguro di saper far parte di questa famiglia. vi spiego il mio problema e spero risponderete chiari e in tanti.

un amico mio, che adesso non vive più in italia, mi ha lasciato la sua vespa 5 anni fa (immatricolata nell'81), adesso voglio metterla a nuovo, ma c'è un grosso problema, il ciclomotore è senza documenti, non li trovo più!!!!!

quali sono i passi da seguire per rimettrlo in strada (con targa nuova ovviamente) e per fare assicurazione d'epoca?

grazie per l'attenzione

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Salve a tutti sono nuovo del forum, talaltro il primo a cui mi iscrivo, quindi mi auguro di saper far parte di questa famiglia. vi spiego il mio problema e spero risponderete chiari e in tanti.

un amico mio, che adesso non vive più in italia, mi ha lasciato la sua vespa 5 anni fa (immatricolata nell'81), adesso voglio metterla a nuovo, ma c'è un grosso problema, il ciclomotore è senza documenti, non li trovo più!!!!!

quali sono i passi da seguire per rimettrlo in strada (con targa nuova ovviamente) e per fare assicurazione d'epoca?

grazie per l'attenzione

L'assicurazione è un terno al lotto!

Per rimettere in regola il ciclomotore basta che fai la denuncia di smarrimento del certificato per ciclomotore e poi vai in motorizzazione per fissare la visita di collaudo e fare la richiesta di nuova carta di circolazione e contrassegno.

Vedi: http://www.vespaonline.com/burocrazia/vespe-incartamenti/53315-acquisto-e-bollo-ciclomotore.html

Ciao, Gino

Inviato
grazie per la risposta!!!!

quindi mi assicuri che la denuncia posso farla anche io e non c'è bisogno del vecchio proprietario?

grazie ancora sto uscendo pazzo!!!

Se sei sicuro della lecita proveninza, puoi farla tu.

Ciao, Gino

Inviato

si sono sicuro ho già fatto i dovuti controlli! ultima cosa: siccome sto compilando richiesta online certificato d'orgine piaggio, cosa devo mettere alla voce "motore prefisso e numero" e "relativa al veicolo con prefisso e n. telaio"? l'unica cosa che so è dove trovare il numero del telaio. Se viene difficile capirlo per come l'ho scritto vi posto il link della richiesta Documentation's Request Form

Inviato (modificato)
perfetto!!!! ultima cosa: sto compilando online la richiesta del certificato d'origine piaggio (questo è il link http://www.service.piaggio.com/Vintage/richdetail.asp?L=IT&B=Piaggio)cosa devo inserire nei campi "relativa al veicolo con prefisso e n. telaio" e "Motore prefisso e Numero"? io sono ignorante e so solo cosa è e dove si trova il numero di telaio! :biggrin:

La sigla del telaio identifica il modello di vespa, al quale è abbinato un motore, con sigla simile (ma non sempre!) e ultima lettera "T" per telaio ed "M" per motore, i numeri sono i numeri seriali di telaio e motore.

Per i telai piccoli della Piaggio di quegli anni, sigla e numero del telaio sono punzonati nella parte alta del vano motore, dove batte lo sportellino, mentre sigla e numero del motore sono punzonati sul carter, sotto all'attacco dell'ammortizzatore.

Vedi figura.

[ATTACH=CONFIG]53492[/ATTACH]

Ciao, Gino

Modificato da GiPiRat
  • 2 settimane dopo...
Inviato

ciao gino, puoi aiutarmi a risolvere questo problema? hpo una vespa che mi hanno regalato circa 20 anni fa , purtroppo non ho la certezza che sia di lecita provenienza, cossa posso fare per reimmatricolarla, preciso che non possiedo nessun documento ,, grazie in anticipo per la risposta, grazie saluti cristian

Inviato (modificato)
ciao gino, puoi aiutarmi a risolvere questo problema? hpo una vespa che mi hanno regalato circa 20 anni fa , purtroppo non ho la certezza che sia di lecita provenienza, cossa posso fare per reimmatricolarla, preciso che non possiedo nessun documento ,, grazie in anticipo per la risposta, grazie saluti cristian

Di che vespa stiamo parlando? Ciclomotore o moto?

Ciao, Gino

Modificato da GiPiRat
Inviato

ciao gino, grazie per la risposta, stiamo parlando di una vespa mod. 125 primavera, venduta nel 1975 , preciso che ho il certificato di origine rilasciato dal registro v storico vespa in data 12/05/2012 cui risulta che e stata costruita anno 1975 mod. vespa 125 primavera tipo , vma2t, motore vma2m , se puoi aiutarmi ti sarei grato, anche perche la moto lo gia fatta restaurare, grazie mille per il tuo interessamento, se pvuoi puoi anche contattarmi alla mia mail personale che e la seguente(cristianspano@hotmail.it) grazie ancora , saluti., cristian

Inviato
ciao gino, grazie per la risposta, stiamo parlando di una vespa mod. 125 primavera, venduta nel 1975 , preciso che ho il certificato di origine rilasciato dal registro v storico vespa in data 12/05/2012 cui risulta che e stata costruita anno 1975 mod. vespa 125 primavera tipo , vma2t, motore vma2m , se puoi aiutarmi ti sarei grato, anche perche la moto lo gia fatta restaurare, grazie mille per il tuo interessamento, se pvuoi puoi anche contattarmi alla mia mail personale che e la seguente(cristianspano@hotmail.it) grazie ancora , saluti., cristian

L'unico modo per essere sicuri della lecita provenienza è di andare in Questura o in una caserma di carabinieri o polizia stradale e chiedere un controllo sul sigla e numero di telaio, se non si conosce la targa.

L'alternativa, se si sa in che provincia è stata venduta dalla Piaggio, è chiedere una visura in motorizzazione, sempre con sigla e numero di telaio, fornendo la data approssimativa di vendita (a partire da quella che risulta alla Piaggio). Una volta ottenuta la targa, si fa un estratto cronologico al PRA.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...