Mad90 Inviato 12 Luglio 2012 Segnala Inviato 12 Luglio 2012 Salve a tutti. Sono in prossimità di acquisto di una 50 R del 1977. A dire la verità domani mattina dovevo andarla a ritirare, ma un problema ha bloccato l'accordo. Mi sono fatto leggere la sigla del motore, ed è risultata "V5A1M 274197" quindi non il suo originale bensì di una vespa 50 N del 1969. Ora io non vorrei perdere l'affare (per il resto è tutta originale e ben tenuta) quindi mi sono messo su internet a cercare una coppia di carter V5A2M da sostituire. Ne ho trovato una coppia siglata "V5A2M 34947" quindi derivati dal motore di una 50 special del 1971. Le mie domande sono: 1- La sigla è V5A2M quindi OK, ma il seriale 34947 corrisponde ad una 50 special. E' possibile allora installare questa coppia sul "mio" blocco V5A1M senza problemi ? Combacerebbe tutto perfettamente ? 2- Ho letto che per quanto riguarda l'iscrizione al registo storico (ASI) l'importante è la sigla. Quindi V5A2M e non il resto, in quanto anche sui libretti il seriale non compariva, perche in caso di problemi, il proprietario poteva tranquillamente cambiare il motore (ovviamente con uno dello stesso modello) senza stare a ritoccare i documenti. Mi confermate ciò ? Non avrei quindi problemi una volta fatto il "cambio" con revisioni o iscrizioni ? Vi chiedo questo perche io vorrei restaurarla e iscriverla ASI o FMI. Grazie ! Cita
GiPiRat Inviato 13 Luglio 2012 Segnala Inviato 13 Luglio 2012 Salve a tutti.Sono in prossimità di acquisto di una 50 R del 1977. A dire la verità domani mattina dovevo andarla a ritirare, ma un problema ha bloccato l'accordo. Mi sono fatto leggere la sigla del motore, ed è risultata "V5A1M 274197" quindi non il suo originale bensì di una vespa 50 N del 1969. Ora io non vorrei perdere l'affare (per il resto è tutta originale e ben tenuta) quindi mi sono messo su internet a cercare una coppia di carter V5A2M da sostituire. Ne ho trovato una coppia siglata "V5A2M 34947" quindi derivati dal motore di una 50 special del 1971. Le mie domande sono: 1- La sigla è V5A2M quindi OK, ma il seriale 34947 corrisponde ad una 50 special. E' possibile allora installare questa coppia sul "mio" blocco V5A1M senza problemi ? Combacerebbe tutto perfettamente ? 2- Ho letto che per quanto riguarda l'iscrizione al registo storico (ASI) l'importante è la sigla. Quindi V5A2M e non il resto, in quanto anche sui libretti il seriale non compariva, perche in caso di problemi, il proprietario poteva tranquillamente cambiare il motore (ovviamente con uno dello stesso modello) senza stare a ritoccare i documenti. Mi confermate ciò ? Non avrei quindi problemi una volta fatto il "cambio" con revisioni o iscrizioni ? Vi chiedo questo perche io vorrei restaurarla e iscriverla ASI o FMI. Grazie ! Sì, l'importante è la sigla, che deve corrispondere a quella giusta per il modello di vespa. Lo puoi acquistare. Se in sede di iscrizione al registro storico dovessero farti storie, tu gli dici che l'hai acquistata così e che la sigla è quella corretta e questo è l'importante. In effetti, i motori dovrebbero essere identici. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini