Morgan217 Inviato 20 Luglio 2012 Segnala Inviato 20 Luglio 2012 (modificato) Salve ragazzi, sono nuovo di questo mondo, anzi a dire la verità nn ci sn ancora entrato... Sono interessato all'acquisto di una vespa pk 50 che esteticamente è messa benissimo e costa 200 euro. Il venditore mi ha detto che non ha i documenti e presumo nemmeno la denuncia di smarrimento ma ha detto che per un eventuale acquisto può sia fatturarmela (ha una concessionaria di moto) o farmi la dichiarazione di vendita, unica cosa non può garantirmi se è marciante visto che è ferma da 7 8 anni. Siccome vorrei proporgli una limatina al prezzo, magari 150 euro, secondo voi riesco a reimmatricolarla e a fare un'assicurazione d'epoca dopo? In pratica con l'atto di vendita potrei fare io stesso la denuncia di smarrimento per poi richiedere alla piaggio l'età del veicolo (lui mi ha detto che dovrebbe essere degli anni 80 se nn + vecchia), ed infine richiedere la reimmatricolazione. So che il forum è pieno di post che riguardano la stessa cosa, li ho letti, ma vorrei essere rassicurato direttamente da qualcuno di voi che prima di acquistarla. Grazie. aggiungo il link della vespa, nn so se si può fare... mi stanno venendo dei dubbi sull'età... http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-50-per-ricambi-salerno-45768030.htm Modificato 20 Luglio 2012 da Morgan217 Cita
GiPiRat Inviato 20 Luglio 2012 Segnala Inviato 20 Luglio 2012 Salve ragazzi, sono nuovo di questo mondo, anzi a dire la verità nn ci sn ancora entrato...Sono interessato all'acquisto di una vespa pk 50 che esteticamente è messa benissimo e costa 200 euro. Il venditore mi ha detto che non ha i documenti e presumo nemmeno la denuncia di smarrimento ma ha detto che per un eventuale acquisto può sia fatturarmela (ha una concessionaria di moto) o farmi la dichiarazione di vendita, unica cosa non può garantirmi se è marciante visto che è ferma da 7 8 anni. Siccome vorrei proporgli una limatina al prezzo, magari 150 euro, secondo voi riesco a reimmatricolarla e a fare un'assicurazione d'epoca dopo? In pratica con l'atto di vendita potrei fare io stesso la denuncia di smarrimento per poi richiedere alla piaggio l'età del veicolo (lui mi ha detto che dovrebbe essere degli anni 80 se nn + vecchia), ed infine richiedere la reimmatricolazione. So che il forum è pieno di post che riguardano la stessa cosa, li ho letti, ma vorrei essere rassicurato direttamente da qualcuno di voi che prima di acquistarla. Grazie. aggiungo il link della vespa, nn so se si può fare... mi stanno venendo dei dubbi sull'età... http://www.vespaonline.com/burocrazia/vespe-incartamenti/53315-acquisto-e-bollo-ciclomotore.html Ciao, Gino Cita
Morgan217 Inviato 24 Luglio 2012 Autore Segnala Inviato 24 Luglio 2012 Gino, ti ringrazio della risposta, vado forse ot chiedendoti questa cosa. Io volevo prendere la vespa per andare a lavoro, dopo aver sistemato tutte le pratiche burocratiche e aver ottenuto (si spera) l'assicurazione de'epoca. Ma leggendo qui sul forum mi pare di aver capito ke i veicoli d'epoca possono circolare solo per eventi speciali quali raduni e simili, è davvero così? Cita
Uno Inviato 24 Luglio 2012 Segnala Inviato 24 Luglio 2012 puoi usarla normalmente tranquillo... cmq dipende da che clausole hai poi nella polizza. PS: quella è una 50 v o HP.. anni 91-92 se non più giovane.. gurda bene che assic epoca hai. così giovani in pochi le assicurano.. se poi magari sei di napoli come la vespa la cosa si fa molto difficile. Cita
GiPiRat Inviato 24 Luglio 2012 Segnala Inviato 24 Luglio 2012 puoi usarla normalmente tranquillo... cmq dipende da che clausole hai poi nella polizza.PS: quella è una 50 v o HP.. anni 91-92 se non più giovane.. gurda bene che assic epoca hai. così giovani in pochi le assicurano.. se poi magari sei di napoli come la vespa la cosa si fa molto difficile. Quoto. E aggiungo che la puoi usare tranquillamente se nel tuo territorio non esistono norme restrittive che lo impediscono, quindi informati bene prima! Ciao, Gino Cita
Morgan217 Inviato 25 Luglio 2012 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2012 Grazie ragazzi, cmq visto che dopo le vostre info ho cercato e quel modello è davvero recente, non vorrei incorrere in un acquisto errato, se non è d'epoca l'assicurazione su un 50ino qua difficile che la fanno e se la fanno siamo sui 1000 euro da quel che sento dire, quindi mi tocca cambiare target... sto pensando a una px 125... apro un nuovo post con altre domande da neofita se non trovo le risposte sul forum, devo pur imparare se voglio essere utile agli altri ehehehe Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini