Vai al contenuto

Reimmatricolazione PX 125 ritirato per uso su aree private


Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Salve a tutti, sono nuovo del forum, ho girato un po' ma non ho trovato nessuna discussione che trattasse il mio caso. Io ho una vespa PX 125 di mio padre il quale ha riconsegnato targa e documenti nel 2004 ritirandola dalla circolazione. Questa mattina sono andato al PRA a richiedere il resoconto cronologico che ho allegato e poi mi sono recato in motorizzazione ma li non hanno saputo che dirmi e mi hanno detto di ritornare in settimana a parlare con una persona che oggi non era in sede. Nel mio caso devo comportarmi come se fosse radiata o no? Qualcuno sa dirmi meglio che procedure dovrei fare per poter targare questa vespa e rimetterla su strada? Grazie mille

Modificato da LucaC
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Salve a tutti, sono nuovo del forum, ho girato un po' ma non ho trovato nessuna discussione che trattasse il mio caso. Io ho una vespa PX 125 di mio padre il quale ha riconsegnato targa e documenti nel 2004 ritirandola dalla circolazione. Questa mattina sono andato al PRA a richiedere il resoconto cronologico che ho allegato e poi mi sono recato in motorizzazione ma li non hanno saputo che dirmi e mi hanno detto di ritornare in settimana a parlare con una persona che oggi non era in sede. Nel mio caso devo comportarmi come se fosse radiata o no? Qualcuno sa dirmi meglio che procedure dovrei fare per poter targare questa vespa e rimetterla su strada? Grazie mille

La cessazione per la circolazione su aree private è lo stesso caso della cessazione della circolazione per demolizione. La procedura per la reimmatricolazione è identica e la trovi qui, al primo post: http://www.vespaonline.com/burocrazia/vespe-incartamenti/1679-reimmatricolazione-vespa-demolita-o-di-origine-sconosciuta.html

Ciao, Gino

Inviato

Grazie mille per la risposta. Una domanda, ma nel mio caso mi serve la scrittura privata di vendita? La vespa era di proprietà di mio padre al momento della consegna della targa e vorrei rifare quindi l'immatricolazione a suo nome senza alcun passaggio di proprietà.

Inviato
Grazie mille per la risposta. Una domanda, ma nel mio caso mi serve la scrittura privata di vendita? La vespa era di proprietà di mio padre al momento della consegna della targa e vorrei rifare quindi l'immatricolazione a suo nome senza alcun passaggio di proprietà.

In questo caso tuo padre deve fare un'autocertificazione in bollo da 14,62 euro, con firma autenticata, in cui dichiara che è sempre rimasto proprietario del veicolo di cui è l'ultimo intestatario al PRA.

Ciao, Gino

Inviato

Grazie mille Gino, sei riuscito a farmi capire molte più cose tu in 2 post che un'intera mattinata in motorizzazione a fare avanti indietro tra gli impiegati che non sapevano mai cosa dirmi. Grazie :biggrin:

Inviato
Grazie mille Gino, sei riuscito a farmi capire molte più cose tu in 2 post che un'intera mattinata in motorizzazione a fare avanti indietro tra gli impiegati che non sapevano mai cosa dirmi. Grazie :biggrin:

Prego. _ok1

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...