Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti voi come qualcuno di voi credo saprà sono in cerca di uno special ben messo da non pagare eccessivamente per il semplice fatto che vorrei concentrare i "miei sforzi"su un bel motore preparato è potente e come dice il titolo tread da 25-30cv.

premetto che ho già dato un'occhiata in giro e devo dire che c'è tanta di quella roba che uno non sa cosa scegliere! magari fosse stato così ai miei tempi! comunque che elaborazione consigliate per un motore del genere che sia anche mooolto veloce in velocità di punta ma che abbia anche una forte accelerazione?chiedo troppo?

P.S:lo special in questione girerà quasi esclusivamente in pista,quindi vorrei adeguare anche la ciclistica e diciamo che su queste cose non ho limiti di spesa daltronde possiedo un husqvarna sm610 e una kawasaki 500machIII pesantemente elaborate.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

HAi varie scelte, per raggiungere queste cavallerie.

Le varie marche sono Falc, Parmakit e Quattrini.

Poi hai la scelta tra aspirato al cilindro o al carter. Quello al carter, generalmene eroga meno cavalli e quello aspirato al cilindro ha più potenza, ma costa molto di più. Tutto dipende dal budget. TU CHE BUDGET HAI?

A parte queste cose, se dovessi fare un motore da pista farei così. Io sono di parte. Monto Falc e ti consiglio Falc, ma sappi che ci vogliono moooolti soldi, sono i kit più costosi sul mercato, ma anche quelli con qualità maggiore.

Un idea di aspirato al cilindro potrebbe essere:

Falc 60x53 perchè hai 150 cc di cilindrata e quindi il motore tende ad essere molto corposo sotto e quindi ottimo per l'uso pista

Albero il suo Falc

Marmitta ovviamente Falc

Frizione e parastarppi e cestello. Qui hai varie scelte. DRT (sia frizza che parastrappi), mav.sp (sia frizza che parastrappi), Falc (sia frizza che parastrappi) oppure BSG. Tutte marche al top, ma le migliori sono BSG e Falc. Le altre le reputo un pochino più sotto.

Campana e rapporti. Qui dipende da dove corri. Se corri in piste da go-kart vai di 24/72 e cambio originale, ma con quarta corta DRT. E crociera o la Felino DRT oppure la Faio (quest'ultima molto costosa, ma molto migliore della DRT). Se hai in mente altre piste si pensa a qualcosa di alternativo. Come velocità sei sui 120, ma sei su una ruota anche in terza marcia

Carburatore farei una via di mezzo, per non sacrificare i bassi...vhsb 34 (il collettore del Falc può portare anche un 39, volendo).

Accensione assolutamente o Parmakit, o Vespatronik oppure la PVL commercializzata da Falc (sappi che però non ha l'uscita luci ed è ad anticipo fisso).

Ciclistica. Forcella zip sp adattata. Con una sospensione tipo l'rs24 malossi oppure, molto migliore, ma costoso lo stage 6 r/t

Al posteriore un bitubo.

Ovviamente rinforzi vari al telaio. Se corri SOLO in pista, una bella trave di rinforzo centrale tra sella e canotto di sterzo.

Altra idea sarebbe un M1l d60 su carter quattrini (così non demolisci i carter, perchè sono studiati apposta per gli sforzi maggiori rispetto a quelli originali). Volendo potresti mettere un m1a d60, che è la variante ad acqua, con il radiatore, sempre se non giri per strada.

Mi pare di aver messo molta carne al fuoco. Questo sarebbe quello che io vedrei bene, per una vespa solo pista dalle prestazioni brutali.

MA ci sono delle controindicazioni:

-non ci si può girare per strada. Troppo vistose e troppo pericolose

-sono motori che erogano una potenza enorme. Più di qualcuno, snobbando questi piccoli mostri, perchè guidava una moto mille è stato disarcionato, quindi ci vuole manico ed attenzione

-ultimo ma non ultimo, il costo. Stiamo parlando di cifre sui 3500-4000 euro, senza contare la vespa.

Fammi sapere il budget e cosa ne pensi, così vediamo cosa potrebbe fare al casa tuo.

Inviato

Ma quali m1 e roba varia... Vai al 1000% sul rotax 122 come gt con LA SUA PREPARAZIONE RACING che eroga 40 cv . Poi ci sono quelle meno spinte che sono da 20, 25 e 30 cv ma non sono da pista. Se io dovessi scegliere un'elaborazione da pista andrei sul rotax.

Inviato

tanta roba urby94!!grazie per le info!!

diciamo che avendo letto un pò di nel tuo post mi rendo conto che quella cifra "di primo acchitto"non vorrei spenderla oltretutto lo special verrebbe usato anche in alcune strade chiuse al traffico vicino la mia officina ma per arrivarci dovrei attraversare perifericamente il centro abitato quindi vorrei mantenere le luci e non essere troppo "vistoso" detto questo leggevo qua è là che un aspirato al cilindro è un pò piu scorbutico a regimi costanti di un aspirato al carter che sembra essere piu "stradale" e poi sempre in giro ho letto che l'albero corsa 53 con spinotto dissasato potrebbe creare dei problemi quando gira forte quindi visto che l'albero ori e da sostituire non sarebbe meglio un corsa54 con spinotto normale?o ho detto una castroneria?

comunque inizialmente volevo spenderci attorno ai 1500 euro magari con un bel falc o m1l da 60X54 aspirato al carter magari quei cv non li prende ma perprenderci la mano una ventina di cv potrebbero bastare poi piu in la si vedrà..

cosa ne dite ragazzi?

Inviato
Ma quali m1 e roba varia... Vai al 1000% sul rotax 122 come gt con LA SUA PREPARAZIONE RACING che eroga 40 cv . Poi ci sono quelle meno spinte che sono da 20, 25 e 30 cv ma non sono da pista. Se io dovessi scegliere un'elaborazione da pista andrei sul rotax.

potresti darmi piu info gentilmente Flavio?

Inviato

Ti conviene girare un po sul web, io ho visto che si usano spesso i cilindri rotax 122 per girare in pista, vengono adattati ai carter vespa con una piastra che va sul basamento, i rotax poi hanno una propria elaborazione che consiste in: valvola rave, rimappatura della centralina, getti del carburatore, testata elaborata, candela, filtro aria. Io ho da poco un hm crm 125 2t che monta il rotax (tutto il blocco) , ho i rapporti corti, si alza di gas anche in quinta marcia e mi fa i 150 all'ora. Certo è più complicato portare questa tecnologia su carter di 20 e passa anni fa, su un telaio vecchio.. Ma penso che se si ha la possibilità (in termini di soldi) e la voglia, potrebbe uscire una vera bomba! Se vedi sul web o su youtube ci sono dei video dove girano in pista. E fanno paura!

Inviato

il fatto è Flavio che non mi va di "accrocchiare" lo special con radiatori,tubi,pompe elettriche e ammennicoli vari vorrei restare "anonimo" quindi anche se come dici tu un rotax è un motorone lo scarto a priori per il motivo sopracitato...

qualche altro consiglio??

Inviato

ammazza che roba!!grazie Uno!il primo e il quarto link sono mooolto interessanti piu il primo però credo che dovro sbrigarmi a trovare il vespino magari...

provo a contattarli e sentiamo cosa dicono...

Inviato

con 1500 fai un m1 fatto abbastanza bene, ma se non lavori da te non passi i 20 cv. Senza contare che manca tutta la ciclistica. Con un rotax ci vogliono sui 2500 per fare una cosa seria e duratura.

L'albero c53 che ti ho consigliato è prodotto da Falc e costa 500 mazzi. E' una cosa seria, che non si rompe mai. Nasce in c53 di suo. Altrimenti conmpri l'albero Falc c54 con il suo gt 60x54

Il DRT buttalo in discarica. Lo apri come niente

Inviato (modificato)

io,in verità,stavo pensando ad una configurazione(iniziale)tipo questa:

Gt m1l d.60 aspirato al cilindro rivisto in fasature avevo pensato a 190┬░scarico,129┬░travasi,135┬░travasi fronte scarico,r.c e squish rivisti credo che andro attorno agli 0,9-1mm per quest'ultimo

albero am racing "spalle piene"da 2kg corsa 54 con biella da 105mm

carburo vhsb34 o 36 lucidato

vespatronic da 1kg

marmitta m3xc

frizione m2 zirri

rapporti zirri 27/69 o 29/69

cambio originale(tutta pianura quaggiù)

da una ricerca frettolosa dovrei stare sui 2000 eurozzi o poco piu compreso di materiale di consumo iva e C...avoli vari..

cosa ne pensate ragazzi??

Modificato da waspino
Inviato

mi pare bene, specie l'albero am racing.

Solo due cosette.

La 27/69 è troppo lunga per un m1l. Se lo usi strada ci va una 25/69 al pelo, forse fai fatica a tirarla. Altirmenti monti una 25/72 così va bene sia su strada che in pista. E le velocità non sono male. Sei sui 125-130

Secondo togli i parastrappi originali dalla campana, che di solito tendono a rompersi e metti almeno i parastrappi Duepercento (guarda su google). Costano sui 30-40 euro, un buon rapporto qualità-costo

Inviato (modificato)

grazie urby94 sei sempre prodigo di consigli utili!!

logicamente questa "lista della spesa" la comincerò non appena avrò acquistato lo special anche se qualcosina la potrei gia trovare magari usata in buone condizioni tipo l'accensione, la marma o i rapporti....

a proposito di rapporti ci sarebbe un modo per calcolare a tavolino la velocità finale che toricamente potrebbe fare un motore che diciamo giri a 10500-11000 rpm?

cioè come si fà a dire quel rapporto va bene è quell'altro no?certo magari l'esperienza conta ma siccome ho dato uno sguardo al database delle campane mi son reso conto che c'è un rapporto quasi per ogni giorno dell'anno!!!per non parlare poi dei rapporti cambio...._stordito

Modificato da waspino
Inviato

Allora la questione rapporti è semplice.

I rapporti si decidono in base all'esperienza e alle esperienze delle altre pesone che hanno un motore circa uguale a quello che vuoi fare. Esiste un programma excel (volendo è una semplice formula con la calcolatrice). Inoltre non devi decidere la velocità massima che vuoi. Ma fare in modo che il motore tiri la quarta. Come? A farla semplice...devi conoscere il regime a cui il motore entra in coppia (es 6500 giri) e fare in modo che (cambiando la campana e, soprattutto i rapporti del cambio), dopo la cambiata, il motore non cada più in basso di quel regime.

Il programma si trova in internet. E' speed calc (o speed-calculator).

La formula si suddivide in due calcoli:

-calcolo rapporto

denti corona / denti pignone X denti ingranaggio del secondario / denti ingranaggio dell'alberino

ottieni un risultato e lo segni su un foglio di carta

-inserisci il numero dei giri che ti interessa (es 10000) / rapporto che avevi segnato nel foglio X circonferenza ruota in METRI X 60 /1000. Così ottieni i km/h

ESEMPIO

campana 24/72

TERZA MARCIA ORIGINALE (18-50)

11000 giri/minuto

circonferenza ruota 1,270 metri (la 3.00-10 originale)

72/24X50/18 = 8.33333

11000/8.33333X1,270X60/1000 =100.5844 km/h

spero di essere stao chiaro. purtroppo scriverlo è molto più complicato che spiegarlo a voce.

ovvio che se il motore non arriva a 11000 giri nel rapporto da te scelto, la velocità sarà diversa. se invece ci arriva, la velocità sarà quella indicata dal calcolo.

Inviato (modificato)

grazie urby90 io però nel frattempo avrei tovato questo:

http://old.vesparesources.com/

se si scorre un basso col cursore a centro pagina sulla sinistra dello schermo c'è un bel calcolatore automatico con tanto di database campane e rapporti peccato che abbia solo il calcolo per marce ori e quarta corta...

Modificato da waspino
Inviato (modificato)

Guarda bene. Esistono vari speed calc su fogli excel. E, almeno quello che uso io, permette di inserire circonferenza ruota, numero di denti del primario e numero dei denti del secondario. Oltre a dare una tabella con i risultati ogni 1000 giri, con la possibilità d selezionare, su un apposita cella, un preciso numero di giri (es 2324). E in più da la possibilità di inserire una eventuale quinta marcia.

Questo è quello che uso io (se non utilizzo la calcolatrice, perchè posso farlo ovunque, con il cellulare, quando mi prende lo schizzo...e non ditemi che sono matto :cool: ). basta che scarichi il programma nel link.

(spero si possa inserire il link, altrimenti invito i moderatori a cancellarlo)

SpeedCalc Vespa: calcolo velocità in base a cambio e primaria | Vespa Servizio

Altra cosetta. Penso che la formula sia la stessa che utilizza il foglio di calcolo.

Modificato da Urby94

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...