Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

In molte discussioni compaiono polverizzatore e emulsionante come sinonimi: (be3, be5 ecc ecc) sono la stessa cosa...???

Andando a vedere il manuale del carburatore "si" il polverizzatore è infilato nel buco dello starter P e l'emulsionante è infilato nel buco del getto max C

[attach=config]54642[/attach][attach=config]54644[/attach]

la mia domanda è su spaco che polverizzatore o getto starter monta?

 
Inviato
ciao manine

forse questo schema ti può essere di aiuto

per spaco non so cosa dirti

[ATTACH=CONFIG]54645[/ATTACH]

11

grAZIE. ERA PER LA SCATALIZZAZIONE DEL 150 ... HO ORDINATO IL KIT PINASCO PER SCATALIZZARE() CON LA GHIGLIOTTINA 01 E I GETTI 100 E 102 + IL FILTRO DEL 200... PROVO A MONTERE IL TUTTO E A REGOLARE LA CARBURAZIONE-- SPERIAMABBENE TUTTATTACCATO! :)

Inviato

Spaco e Dell'orto montano stessi getti, quello che cambia è il filtro dell'aria, che, sullo Spaco ha 2 fori in corrispondenza del getto del max e del min, rispettivamente da 5 mm e 3 mm.

attachment.php?attachmentid=109470&d=1338034475

Per ciò che riguarda la posizione dei getti hai un po' di confusione, il getto min è un solo pezzo formato da freno aria- polverizzatore e getto (45/140 o 48/160 sui 125, 48/160 sui 150 e 55/160 sui 200), il cosiddetto getto max è formato da tre pezzi distinti, il freno aria (160) il polverizzatore (BE5 se è 125, BE3 se è 150 o 200) e il getto vero e proprio (96 se è 125, 102 se è 150 o 116/118 se è 200) e si trovano sotto al filtro dell'aria, rispettivamente B e C nella tua foto. P è il getto starter ed è da 60 su tutti i PX.

Sugli Spaco anche la famosa regola dei 2,5 giri da tutto chiuso, per la regolazione della miscela aria.benzina al minimo non è valida, perchè il filetto della vite ha un passo diverso, 2,5 giri di un Dell'orto corrispondono a circa 4 giri dello Spaco, anche se tutti fanno 2,5 giri anche sugli Spaco.

Inviato (modificato)

OH! finalmente mi avete illuminato su getti e giri!

1000 grazie!

ora sono pronto per i 4 giri! :)... ma il filtro del PX200 lo monto senza problemi anche sullo spaco? e soprattutto è meglio il filtro originale non forato, originale forato, o il filtro del 200?

Modificato da Manine
Inviato

Il filtro del 200 tranne l'imbocco, che è per il 24 è del tutto identico al tuo, quindi metti quello per il 20 con i 2 fori.

Se proprio vuoi puoi montare quello per il T5, che essendo più alto rende di più di quello per 125 e per 200, però è fatto per il 24/24G che è più basso del tuo 20/20D quindi devi poi ingegnarti per chiudere il coperchio della scatola carburatore.

Inviato
Il filtro del 200 tranne l'imbocco, che è per il 24 è del tutto identico al tuo, quindi metti quello per il 20 con i 2 fori.

Se proprio vuoi puoi montare quello per il T5, che essendo più alto rende di più di quello per 125 e per 200, però è fatto per il 24/24G che è più basso del tuo 20/20D quindi devi poi ingegnarti per chiudere il coperchio della scatola carburatore.

Sapevo del diverso imbocco e uguali dimensioni, ma credevo che il filtro del 200 fosse ben + aperto (non aumentano le dimensioni dei pori filtranti?)

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il filtro del 200 tranne l'imbocco, che è per il 24 è del tutto identico al tuo, quindi metti quello per il 20 con i 2 fori.

Se proprio vuoi puoi montare quello per il T5, che essendo più alto rende di più di quello per 125 e per 200, però è fatto per il 24/24G che è più basso del tuo 20/20D quindi devi poi ingegnarti per chiudere il coperchio della scatola carburatore.

Siccome sono nella vita sono molto bradipo, e non mi faceva voglia di cliccare tutti i componenti per la scatalizzazione, ho ordinato da tonazzo il kit pinasco consigliato per il 177, ghigliottina 01, getto max del 102 e filtro del 200 (Il filtro NON è ASSOLUTAMENTE IDENTICO a quello che avevo sotto è uguale nell'imbocco, con i 2 forellini sul cuore e con una retina filtrante molto + aperta).

Ho messo tutto, carburazione di 3giri e 3/4... provato per circa 50 KM pianura a tutto gas e salite ripide... motore lineare, niente buchi o irregolarità, in discesa in quarta a 95km/h chiudo tutto il gas e continua a borbottare regolare, riapro il gas e prende subito senza vuoti... Candela 7 nocciola scura. Ottimo risultato.

Inviato

Semplicemente perchè tu hai il filtro Euro 3, il 200 non è mai uscito Euro 3, se togli la "garza bianca" al tuo o prendi un filtro per 125 non Euro 3 ha solo quella azzurra come sul filtro 200.

Non so se ultimamente per risparmi produttivi Spaco ha unificato gli imbocchi ma fino a poco tempo fa quello per 20 aveva foro diametro 20 e quello per 24 foro diametro 24.

Inviato
Semplicemente perchè tu hai il filtro Euro 3, il 200 non è mai uscito Euro 3, se togli la "garza bianca" al tuo o prendi un filtro per 125 non Euro 3 ha solo quella azzurra come sul filtro 200.

Non so se ultimamente per risparmi produttivi Spaco ha unificato gli imbocchi ma fino a poco tempo fa quello per 20 aveva foro diametro 20 e quello per 24 foro diametro 24.

Mah, della garza è vero. non sei comunque il primo a dire dei diversi imbocchi... ci sta benissimo che siano cambiati. Ah, sabato quando stavo montando ho notato che il numero di serie di quello che avevo e quello montato è lo stesso... (e ho pensato "ora lo dico a quegli del forum") eppure i filtri differiscono per buchi e garza!!!... questo rafforza la tua tesi! :biggrin:

Inviato

scusate se mi intrometto ....

mi pare di ricordare (ma non riesco a ritrovare il post) che da qualche parte si diceva che adesso gli Spaco escono come Dell'Orto. Mi sbaglio? Chiedo perchè ho appena comprato un nuovo 24/24 per il mio P200E (scatola Dell'Orto).

Se è giusto quello che vagamente ricordo, come faccio a vedere se è Spaco o Dell'Orto? C'è qualcosa che li distingue?

Grazie

Inviato

Che mi risulti gli SI sono tutti prodotti da Spaco per Dell'Orto e distribuiti dalla Dell'Orto.

Quindi, a meno che non sia un fondo di magazzino, il problema non dovrebbe porsi, è uno Spaco.

Cma la differenza principale che mi viene in mente tra le 2 produzioni è la vite di regolazione miscela al minimo, che è differente tra Spaco e vecchi Dell'Orto, ma devi averle tutte e due sottomano per vedere la differenza, la Spaco ha un passo del filetto minore.

Inviato

Ok grazie del chiarimento.

Ma allora se i 2,5 giri dei vecchi Dell'Orto corrispondono ai circa 4 degli Spaco, vuol dire che giro grasso come un porcello ... eppure la candela non è imbrattata.

Inviato
Ok grazie del chiarimento.

Ma allora se i 2,5 giri dei vecchi Dell'Orto corrispondono ai circa 4 degli Spaco, vuol dire che giro grasso come un porcello ... eppure la candela non è imbrattata.

Si confermo quel che dice il "Papero Sfrecciante"... spaco ha il passo + "fitto".

...heheh si abbastanza grasso come un porcello... ora che si avvicina l'inverno non vedo l'ora di farne uno in forno a legna!... Vabbè conclusa parentesi mangereccia, La cosa che posso dire è che Scatalizzando il 150 (con sopra lo spaco) ho trovato, almeno io la giusta carburazione a 3,45 giri... ma che fatica!... tocca a smontare la ruota e fare un segno sulla vite e, almeno io ho dovuto tagliare una chiave da 7 con il flessibile perchè non ci entravo... insomma per contare i giri della vite ho smoccolato non poco con quel motorino di avviamento tra i piedi... anzi tra le mani! (p.s. anche io ho un P200E... tutta un altra storia... ci si lavora troppo meglio).

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...