darthgaio Inviato 6 Ottobre 2012 Segnala Inviato 6 Ottobre 2012 salve a tutti, sono un nuovo utente di vespaonline, appena iscritto! io e mio fratello abbiamo deciso di far restaurare la Vespa 150 VL3T del 1956 che era del papà, e che giaceva da trent'anni in un granaio a prendere della polvere. abbiamo fatto eseguire il restauro da un meccanico esperto, anziano ma competentissimo e grande appassionato di scooter d'epoca, che ha svolto un lavoro secondo noi egregio, facendosi però ricompensare lautamente (vabbè, per la passione si fa questo e altro) vi mostro come era prima [ATTACH=CONFIG]54955[/ATTACH] e come è ringiovanita ora [ATTACH=CONFIG]54956[/ATTACH] purtroppo la vespa non possedeva documenti nè targa, nulla, e dobbiamo reimmatricolarla da ZERO. l'abbiamo già iscritta al registro storico FMI, e ci è pervenuto a casa il certificato di rilevanza storica (quello giallo con la foto dietro, per intenderci) e anche la targa color oro in metallo. adesso dobbiamo affrontare la revisione presso il CPA per fare la richiesta poi alla motorizzazione e qui viene il problema, e mi rivolgo a voi per avere consigli (e magari se possibile la soluzione): abbiamo già sostenuto un prima visita; il veicolo è quasi tutto in regola TRANNE IL FRENO ANTERIORE che non permette di frenare entro i metri previsti, se usato da solo. so che le vespe non sono famose per la frenata micidiale all'anteriore, ma come è possibile far sì che si superi la visita e prova? immagino che non sia un problema solo mio, ma gli esaminatori sono piuttosto severi e pignoli... ovviamente il freno è nuovo, almeno per le ganasce e i ferodi. praticamente la vespa è stata rifatta da cima a fondo grazie mille in anticipo e complimenti per l'ottimo sito. Cita
ujaguarpx125 Inviato 7 Ottobre 2012 Segnala Inviato 7 Ottobre 2012 Benvenuto su Vol! Purtroppo la frenata anteriore di quel mezzo non è eccezionale. Potresti cambiare le ganasce con un modello con intagli della freon, la frenata migliorerebbe di poco. Oppure aspettiamo altri pareri in merito. Al max cambia esaminatore. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini