Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao raga girando un pò in vari siti ho visto molte vespe prototipi. Quella che mi incuriosisce di più e quella dove viene usato il gt della RS125.

Vorrei sapere molte cose su questo argomento. Ad esempio:

- Che albero motore si deve utilizzare?

- I prigionieri bisogna spostarli?

- Che accensione si deve utilizzare?

- Che primaria si utilizza? La più lunga?

- E la frizione? Basta la 4 dischi con molla rinforzata per contenere tutta la potenza?

Spero possiate rispondermi a tutte queste domande.

Ciao

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

io ho recuperato un cildro cagiva raffreddato a aria e con aspirazione lamellare al cilindro,che dovrebbe essere una delle modifche più semplici da fare. la forma dei prigionieri, e la corsa (50,6mm )dovrebbe essere la stessa della mito e delle altre 125 cagiva, basterebbe trovare una modifica per la mito e fare una motore pauroso..

Per adattare i prigionieri devi fare come ha fatto gekid83 che credo infatti usi un cilindro cagiva a liquido, e nn è una cosa facile riuscire a fare un bel lavoro senze deformare tutti i carter..

Inviato

ciao raga!!!!!

ANCHE IO STO MONTANDO IL GT DELLA RS SU VESPA (ROTAX 123)

IL LAVORO, è UN LAVORACCIO, MA SI PUò FARE, IL CILINDRO ROTAX NON è TROPPO INDICATO PERCHE HA UNA BASE MOLTO LARGA, E DEI CONDOTTI MOLATO GRANDI E VORACI, MA IO SONO DUE ANNI CHE TRAFFICO CON QUESTI CIINDRI E....CHE CI VOLETE FARE, AL QUORE NON SI COMANDA,

L'IDEALE SAREBBE ACCOPPIARLI A UN BEL CORSA 54 , CON BIELLA DA 110 IN MODO DA NON DOVERE FRESARE TROPPO I CARTER E MANTENERE UNA FLANGIA SALDATA DI 13 MM CIRCA COMUNQUE RIGIDA, (E CON UN CILINDRO DA 60MM DI ANDARE A 153CC)MA PER MOTOVI HAIMè DI BUDGET E TEMPO CI STIAMO ORIENTANDO SU UN MAZZUCCHELLI A SPALLE PIENE CORSA 51 E BIELLA DA 97MM, COME ORIG.

MA SI DEVE SBASSARE DI 14.5MM IL PIANO-CILINDRO E FARE UN LAVORO MOLTO CHIRURGICO PER SADARE LE SEMIFLANGE E RICAVARE IN LORO I 2 PRIGIONIERI PER L'UNIONE DEI CARTER, ASPORTATI DALLA PRECEDENTE FRESATURA.

SE VUOI RICERCARE IL FORUM RICERCA INFORMAZIONI TECNICHE .

CIAO E A PRESTO!

Inviato

Vedrai anche la foto che ha postato buli,di proto così ne stiamo realizzando altri tre per fare delle gare d'accellerazione

PS per buli la foto del semicarter non è per cilindri aprilia ma per cilindri cagiva

le foto del proto di lele sono con gt polini 165 per cagiva

CIAO

Inviato

ok,grazie andrea.ma quanto costa il cilindro 165 cagiva?che albero ha usato lele?lo ha rimbiellato con la biella da moto?Vorrei realizzarlo anche io un proto ma non conosco nessuno nella mia zona con esperienza....azz...

Inviato

Il cilindro nn so quanto costa però ti puoi informare da saponi sandro la biella è da 110 a rimini siamo in grado di fare questi lavori c'è una retifica per solo moto che è in grado di fare tutto

Inviato

CHE SPETTACOLO, QUANDO SI HANNO LE RETTIFICHE SPECIALIZZATE VICINO CASA.....

io sto aspettando da 2 settimane i carter per il mio proto ai quali devono dare una spianata preliminare al piano cilindro, sul quale andrò a saldare le semiflange......ma.....

CIAO

Inviato

tutto dipende dal cilindro che vuoi montare e dalla piastra che vuoi mettere sotto.

Più alta è la piastra più lunga è la biella a meno che tu nn tagli i carter molto vicino a cuscinetti di banco cosa che ti sconsiglio vivamente perchè andare a indebolire vicino ai cusc. di banco nn è salutare poi anche perchè se sei molto basso con il piano del cilindro fai fatica ad alloggiare l'accensione.

Inviato

io per esempio (cilindro rs 125 da 60mm e albero mazzucchelli 51 spalle piene-biella std 97mm) ho una flangia di 14mm

e i carter li ho dovuti far abbassare di 14.5mm, ma dovrò ammattire non poco per l'accensione, (comunque quella originale serviva solo per le prime prove...) ho pensato quindi di utilizzare il mozzetto originale del volano accoppiato ad un volano piu compatto (stile scooter minarelli-yamaha) in modo da portare il gruppo statore-rotore poco più all'esterno, in modo da non interferire con la voluminosa flangia del rotax 123.....

CIAO

Inviato
Il cilindro nn so quanto costa però ti puoi informare da saponi sandro la biella è da 110 a rimini siamo in grado di fare questi lavori c'è una retifica per solo moto che è in grado di fare tutto

ciao andrea, io non trovo più il vs sito.

mi manderesti il link?

bye!

Inviato

ci avevo pensato, ma dovrei usare come base una biella che poi dovrei modificare dalla parte dell'asse di accoppiamento...

(quelle "vespa" hanno una parte conica) esistono bielle gia pronte per questi scopi? interasse 110 sarebbe fenomenale

(lo spinotto dei 123 è da 15 mm, come quello vespa)

voi di rimini ho saputo che li fate, puoi parlarmene e magari farmi sapere se li potete avere con il cono per accensioni a rotore interno da kart. (vering,motoplat e selettra) vanno barenTI I CARTER?

se vuoi dammi la tua mail

PS DI ALBERI POTREBBERO SERVIRMENE 2.....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...