paolosml Inviato 4 Novembre 2012 Segnala Inviato 4 Novembre 2012 (modificato) [ATTACH=CONFIG]55331[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]55332[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]55333[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]55328[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]55328[/ATTACH]ciao a tutti , mi servirebbe un consiglio ho un px dell 80 color sabbia e lo sto rimettendo su strada dopo una 15ina d anni di fermo,ora ho questo dubbio sulla carrozzeria:il parafango è piegato ed essendo stato già stuccato e riverniciato ai tempi non so come risistemarlo;e le 2 scocche laterali(pance) sono graffiate da qualche appoggiatura a terra,si possono sistemare solo le righe o devo farle fare completamente?. se li porto da un carrozziere riesce a sistemarmeli con il color sabbia(invecchiato) del telaio ?ed essendo un po'" LIGURE"(non me ne vogliano)mi conviene comprarne uno nuovo e riverniciarlo? Come posso levare le piccole righe dei 30anni nello scudo? grazie a tutti appene posso metto le foto così potrete aiutarmi meglio CIAO Modificato 4 Novembre 2012 da paolosml Cita
Giovanni De Nardis Inviato 5 Novembre 2012 Segnala Inviato 5 Novembre 2012 Purtroppo un restauro "locale" di piccoli pezzi non è possibile farlo, teoricamente dovresti portare a far riverniciare tutte e 2 le scocche. Riguardo il parafango che è piegato, dovresti vedere se un carrozziere può recuperarlo, martellando e ristuccando, anche se di solito martellando in parti gia stuccate si finisce per stare punto a capo. Nel caso in cui il parafango non si può rifare velocemente ti conviene farlo riverniciare. I graffi dovuti all'appoggio gia hai provato a tirarli di pasta ? Cita
drea26 Inviato 6 Novembre 2012 Segnala Inviato 6 Novembre 2012 io ti direi di lasciar stare col carrozziere, la vespa o la prendi la smonti e la rifai tutta o la lasci così! A giugno ho trovato uno sprint veloce del 71, bellissimo , 6300 km, pulito carb, cambiato gomme ganasce e frizione e cavetti e la vespa và! Anche il mio sprint non è perfetto, in pratica era posteggiato in un garage dove hanno fatto dei lavori i muratori, mica l'hanno coperto, e quindi intonacando qualche bella patacca di malta è finita sopra. Risultato mangia mangia e sulle pance e parafango si vedono queste belle macchie causate dal cemento. Ho detto vado dal carrozziere che mi ha rifatto px e 50 special e gli faccio rifare pance e parafango, risposta: vai via, io certe puttanate non le faccio, poi vedi pance e parafango nuovi e telaio con i suoi segnetti dell'età e risulato la vespa fa cagare! Quindi ho comprato pasta abrasiva fine, polish e quei dischi fatti tipo di spugna da mettere sul trapano. 2 mani di pasta abrasiva, 2 mani di polish e la vespa è uno spettacolo, conclusione tienila così non fare pasticci per spendere poco, quando avrai qualche soldino da parte se hai voglia la smonti e la rifai tutta, io per il mio px ho speso 700 euri di carrozziere. NB, vespa smontata, sabbiata e consegnata al carrozziere, spero di averti aiutato, ciao Cita
casabis Inviato 7 Novembre 2012 Segnala Inviato 7 Novembre 2012 io ti direi di lasciar stare col carrozziere, la vespa o la prendi la smonti e la rifai tutta o la lasci così!A giugno ho trovato uno sprint veloce del 71, bellissimo , 6300 km, pulito carb, cambiato gomme ganasce e frizione e cavetti e la vespa và! Anche il mio sprint non è perfetto, in pratica era posteggiato in un garage dove hanno fatto dei lavori i muratori, mica l'hanno coperto, e quindi intonacando qualche bella patacca di malta è finita sopra. Risultato mangia mangia e sulle pance e parafango si vedono queste belle macchie causate dal cemento. Ho detto vado dal carrozziere che mi ha rifatto px e 50 special e gli faccio rifare pance e parafango, risposta: vai via, io certe puttanate non le faccio, poi vedi pance e parafango nuovi e telaio con i suoi segnetti dell'età e risulato la vespa fa cagare! Quindi ho comprato pasta abrasiva fine, polish e quei dischi fatti tipo di spugna da mettere sul trapano. 2 mani di pasta abrasiva, 2 mani di polish e la vespa è uno spettacolo, conclusione tienila così non fare pasticci per spendere poco, quando avrai qualche soldino da parte se hai voglia la smonti e la rifai tutta, io per il mio px ho speso 700 euri di carrozziere. NB, vespa smontata, sabbiata e consegnata al carrozziere, spero di averti aiutato, ciao D'accordissimo. Cordialmente Cita
paolosml Inviato 13 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 13 Novembre 2012 grazie a tutti proverò con quei dischi.....ma non era un problema di soldi ma non volevo riverniciarla visto che è un conservato....ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini