Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 1 anno dopo...
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
....ma li stavi testando per una futura vendita sul mercato?????

No no, niente test, nessuna vendita: li ho comprati da un mio amico perchè mi piacevano.

Adesso sto decidendo se montare i vecchi cerchi originali oppure i cerchi per le gomme tubeless

Ci penserò ...

Se qualcuno è interessato, ho il cerchio anteriore, cromato che è ancora "sano". Io però non fornisco garanzia alcuna ... anzi ...

Inviato

Porcamerd@@@!

Quei cerchi sembrano tanto uguali a quelli che monto io ormai da 2 stagioni.

E devo dire che nonostante non li abbia certo risparmiati avendoci fatto circa 5000 Km tra cui parecchi raid, sterrati compresi, impennate e staccate al limite, con un motore non certo fermo che normalmente spremo parecchio, i miei sono ancora perfetti....almeno finora.

Così per curiosità saranno mica di una marca che inizia per F@ e finisce per ItaGlia????

Perchè i miei sono quelli e a discapito della sfiducia iniziale non mi posso lamentare.

Un pensiero ai tubeless ce l'ho fatto anch'io soprattutto per una questione di sicurezza.

Inviato
Minchia Pierpaolo che c...!

Per i cerchi tubeless senti Tuttomio che ne pensa

già sentito Tuttomio ...

lui è per i cerchi componibili con guarnizione, pneumatici tubeless marca Schwalbe ... (ma non solo lui ...)

io non sono convinto perchè mi sembra che sia come mettere le gomme slick nella mia VW Polo ...

però ci sto pensando assai ...

Inviato
Macchè tornare a casa!

Mi ha forato la camera d'aria e ho dovuto smartellare per togliere i bulloni.

Cavolo, comunque sti cerchi come di Conte sono di sicuro di qualche materiale molto debole per essersi ridotti in quel mood...

Inviato
Cavolo, comunque sti cerchi come di Conte sono di sicuro di qualche materiale molto debole per essersi ridotti in quel mood...

No caro, direi che sono acciaiosi e quindi sono tutt'altro che deboli.

Il problema dell'acciaio e' che, a differenza della lamiera stampata zincata o ferrosa, non assorbe le vibrazioni

e quando si fessura ti tira una crepa in un batter d'occhio.

Fossero stati in materiale tenero si sarebbero tuttalpiu' deformati ma non aperti in corrispondenza del bullone.

;)

Inviato
No caro, direi che sono acciaiosi e quindi sono tutt'altro che deboli.

Il problema dell'acciaio e' che, a differenza della lamiera stampata zincata o ferrosa, non assorbe le vibrazioni

e quando si fessura ti tira una crepa in un batter d'occhio.

Fossero stati in materiale tenero si sarebbero tuttalpiu' deformati ma non aperti in corrispondenza del bullone.

;)

Spiegazione molto tecnica Conte, devo dire la verità che pensandoci mi sembra che sia proprio così, a causa delle vibrazioni si saranno ridotti in quel modo. :biggrin:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...