Giovanni De Nardis Inviato 5 Novembre 2012 Segnala Inviato 5 Novembre 2012 Salve a tutti, dato che ho seguito questo forum per circa 6 mesi, ci terrei tanto a poter far parte di questo grandissimo gruppo di persone che mi ha aiutato davvero tanto grazie ai manuali, le guide e i consigli. Prima di riuscire a mettere da parte i soldi per comprarmi di nuovo una vespa, sono stato praticamente giorno e notte a spiare i commenti e le varie chiacchiere. Oggi 5 novembre a Napoli sono praticamente arrivato a posillipo in macchina di uno sconosciuto ( tra l'altro simpaticissimo ) a ritirare la mia vespa. Non vi dico che emozione. una px125 dell'85, mai restaurata, mai toccata, ha praticamente tutti i pezzi originali che si sono conservati a fortuna diciamo. Una vespa tenuta in giardino per anni. Non l ha praticamente più usata. Da oggi inizierò ad aggiustarla, cercando di restaurarla in maniera "conservativa" ossia di portarla al suo splendore piano piano, con i suoi pezzi d'epoca; ( questa vespa sicuramente avrà visto tempi migliori ). Mi sono praticamente innamorato, si è accesa al primo colpo, un rumore stupendo. Ci tenevo a farvi seguire questo mio cammino, e vorrei chiedervi una cortesia.... Io ho solo 19 anni, e sono sempre stato innamorato di questa vespa... Tant'è che ho lavorato tutto il mese d'agosto in un ristorante per riuscire a mettere da parte un pò di soldi per comprarla . Vi allego una foto per capire da dove sto partendo... Domani ne metterò altre quando ci sarà la luce, così capirete meglio.... Detto questo... Sono contentissimo di averla... Cita
lucio_vo Inviato 5 Novembre 2012 Segnala Inviato 5 Novembre 2012 Ottima base per un restauro, complimenti Cita
ujaguarpx125 Inviato 6 Novembre 2012 Segnala Inviato 6 Novembre 2012 Benvenuto su Vol! Ciao Marco Cita
Giovanni De Nardis Inviato 6 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 6 Novembre 2012 Ecco qui nuove foto Da dove ptrei partire !!!! Cita
Giovanni De Nardis Inviato 6 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 6 Novembre 2012 Ecco qui nuove foto Da dove ptrei partire !!!! ImageShack┬« - Online Photo and Video Hosting ImageShack┬« - Online Photo and Video Hosting Il parafango davanti dovrò sostituirlo direttamente con uno che cercherò in questi giorni.... Cita
paolorally Inviato 6 Novembre 2012 Segnala Inviato 6 Novembre 2012 bravo giovanni, ottima base per il restauro. datti da fare da subito, che sembra che l'inverno sia lungo... ...ma la primavera fà presto ad arrivare! anche io stò sistemando un px biancospino colore 1.298.1715 buon lavoro! Cita
lorenzo1984 Inviato 6 Novembre 2012 Segnala Inviato 6 Novembre 2012 buon lavoro! si comincia con una e poi............................. Cita
Giovanni De Nardis Inviato 6 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 6 Novembre 2012 @paolorally si infatti mi darò da fare gia da domani.. il tempo di tornare dall università e via con la lista di tutto ciò che ci vuole, questa ruggine deve sparire.... @lorenzo1984 Ma che ben venga ahahahah, già mi ci vedo !! Per togliere la ruggine, la carta di che grana deve essere più o meno ? Cita
Giovanni De Nardis Inviato 7 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 7 Novembre 2012 Allora aggiorno un pò la situazione. Oggi tornato dall' università, sono corso subito al garage. Iniziato i primi lavoretti che già mi hanno fatto dannare a causa di bulloni che giravano a vuoto e rondelle ultra arrugginite.... Comunque tolte le due scocche, il ruotino, la parte del faro davanti, il cupolino piaggio sulla scocca, la targa, la sella, copri pedana e tutte le guarnizioni che pulirò perbene dato che sono intatte. Con sorpresa, cosa che non mi sarei mai aspettato la pedana con rispettivo tunnel sono i-n-t-a-t-t-i un biancospino coperto da 2 dita di grasso e polvere. Sono davanti al pc per chiedervi una cosa... Qual'è la misura del chiavino per svitare i bulloni che tengono il portaoggetti alla scocca ?? Non riesco a capire la grandezza... sono un 6 ? un 5 ? Comunque più tardi metterò le foto per farvi capire a che punto sto più o meno ! Mi raccomando fatemi sapere che chiavino ci vuole! Mi sta facendo dannare questo portaoggetti.. Che poi i bulloni sono messi in angoli remotissimi che quasi non si vedono Grazie mille in anticipo vi terrò aggiornati !!! _ salti_ok_ Cita
paolorally Inviato 7 Novembre 2012 Segnala Inviato 7 Novembre 2012 sette. x la carta da vetra....regolati, sulla ruggine vacci deciso, su alcune parti che affiora sopra la vernice, ma non c'è la macchia di ruggine (intaccata), vanno via anche con un pò di polish,panno e olio di gomito Cita
Giovanni De Nardis Inviato 7 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 7 Novembre 2012 Grazie mille paolo! Stavo impazzendo.. Comunque domani mattina continuerò il lavoro.... Non ho fretta, ma sono comunque eccitatissimo! Grazie mille, sempre disponibili !!! Un saluto !!! A domani ! Cita
Giovanni De Nardis Inviato 9 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 9 Novembre 2012 Ragazzi dopo un paio di giorni di lotta sono tornato... Sto facendo un lavoraccio e non ho il tempo diciamo di postare le foto, però le ho fatte questo è l'importante appena posso le metto giuro ! Intanto avrei un'altra domanda da farvi ... L'ordine diciamo di restauro dopo aver tolto tutta la vernice è : primer,stuccatura,fondo e vernice giusto ?? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini