Vai al contenuto

restauro vn2t del 1956


Messaggi raccomandati

Inviato

buongiorno a tutti, avrei bisogno di sapere dove posso trovare la specifica di tutti i pezzi della mia vespa vn2t del 1956 quali devono essere verniciati, cromati, zingati, bruniti etc etc

chi mi puo' aiutare? grazie

 
Inviato

se ricordo bene

PARTI IN TINTA: cofano post sinistro (solo all'esterno, ma dietro rosso)

cofano lato motore motore (solo esterno, interno sfumato)

serbatoio (solo parte superiore), parte centrale manubrio (dentro e fuori), parafango ant (solo esterno), telaio sella, sportello carburatore (sia avanti che dietro), sportello sacca (cofano) sinistra (interno e esterno) con la levetta di apertura.

copriventola, stelo forcella, mozzo ant, cerchioni, tamburi

BASE FONDO ROSSO: interno parafango, interno sacca laterale lato motore (sfumato), pozzetto interno telaio (sotto serbatoio), la parte inferiore del serbatoio

I NUMERI SERIE TELAIO sarebbero in tinta,ma e' meglio che li lasci come sono coprendoli durente la sabbiatura.

TRATTAMENTI

CROMATURA: ghiera fanale, viti di fissaggio maniglia sella, cornice contakm, viti fissaggio leve frizione e freno anteriore, cerchio messa in moto, manubrio

+ leva pfreno posteriore

ZINCATURE: bulloneria esterna, cavalletto e staffe, molla ammortizzatore anteriore,

stelo ammortizzatore anteriore , levetta starter, bulloncini e rondelle larghe parafango anteriore

FOSFATIZZAZIONE: molla e supporti (superiore e inferiore) ammortizzatore posteriore, stelo dell'ammortizzatore post

supporto bobina esterna, bulloneria motore, carterino affianco al cilindro

BRUNITURA: 4 viti fissaggio ventola motore con rondelle di fermo

NICHELATURA OPACA: serratura bloccasterzo

LUCIDATURA A SPECCHIO: manicotti manubrio, leve freno anteriore e frizione, pedale freno posteriore,

e' in ferro e va cromato

pedivella, cresta parafango, leva rubinetto miscela, testine terminali liste pedana, gancio portaborsa,va zincato

cuffia motore. va lasciata grezza

Inviato (modificato)

grazie.

Ulteriore domanda...

sia la vernice che il fondo rosso hanno i loro codici e ok... ma praticamente come funziona? devo reperire le vernici originali ( che essendo alla nitro non si trovano nemmeno piu' e chi le ha le vende a 400 euro il kg ) oppure il colore si fa miscelandolo con le vernici ad acqua di oggi? Siccome i carrozzieri si sa sono dei marpioni vorrei sapere qualcosa sull'argomento. Grazie.

Modificato da cz3d
Inviato

buonasera amici, volevo sottoporvi il seguente quesito

La mia nonna vn2t del 1957 ( e non del 1956 errata corrige ) è totalemnete mancante della fanaleria sia anteriore che posteriore.

DOMANDA: avendo trovato una carcassa di una faro basso del 1953 i corpi fari sono uguali o no?

Su internet il fanalino dietro lo rintraccio ma il casino è trovare tutto il davanti... attendo risposta.

Grazie. Avro' tante cose da chiedervi.

Inviato (modificato)

buonasera a tutti

la mia vn2t è tutta smontata e mi sono fatto fare i preventivi per carrozzerie

allora sabbiatura del telaio, sacche, parafango, serbatoio, portapacchi cerchi, forca, tamburi , ribattitura di alcuni cocci, rifacimento parte marcia di una sacca, fondo epossidico, fondo e vernice originale

allora

una carrozzeria € 1000

una carrozzeria € 1700

una carrozzeria € 1700

una carrozzeria € 2400 con inclusa cromatura e zingatura

le prime tre senza cromatura ne zingatura

consigli? visto il divario?

Modificato da cz3d
  • 3 settimane dopo...
Inviato

buongiorno a tutti

ho una domanda sul un colore

il telaio della sella è un verde molto scuro e lo stesso anche la maniglia del passeggero...

DOMANDA anche la scritta vespa sul davanti deve essere dello stesso colore?

inoltre la copertura della sella è nera o verde scura pure quella???

Vespa tecnica non mi aiuta...

  • 5 anni dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...