Savypato Inviato 8 Dicembre 2012 Segnala Inviato 8 Dicembre 2012 Salve a tutti , sono savypato dalla provincia di bari. Vi pongo subito il problema: Posseggo una vecchia vespa px125 senza documenti e senza targa che mio padre ha acquistato ad un mercatino a poche centinaia di euro,è possibile reimmatricolare al vespa ed iscriverla al registro storico F.M.I ? Grazie a tutti coloro che rispondono Cita
robokop Inviato 8 Dicembre 2012 Segnala Inviato 8 Dicembre 2012 certamente, prima devi iscriverla alla fmi o asi e successivamente puoi fare le pratiche per la reimmatricolazione del veicolo ciao Cita
ujaguarpx125 Inviato 8 Dicembre 2012 Segnala Inviato 8 Dicembre 2012 Controlla prima il numero di telaio e fagli una visura, non si sà mai............... Cita
drea26 Inviato 9 Dicembre 2012 Segnala Inviato 9 Dicembre 2012 Mercoledì 12 devo fare il collaudo in motorizzazione alla sprint veloce che ho preso a giugno, trovata su un annuncio di ebayannunci. La vespa era senza targa e documenti, avevano però già fatto la visura e avevano anche una fotocopia del vecchio cdp, in pratica nel 2000 l'ex proprietario aveva consegnato la targa e il libretto tenendosi la vespa a casa, sulla visura c'è scritto ritiro documenti per uso aree private mi pare. Ho dovuto iscriverla al registro fmi, circa tre mesi, ho dovuto farmi fare alcune firme dall'ex padrone per dire che era conservata a casa sua, certificato di origine piaggio, e alcune autocertificazioni dove dichiaravo che la vespa è MIA! Mercoledì collaudo alla 9 in motorizzazione, poi devo andare in agenzia, mi hanno detto che devo firmare delle carte dove dichiaro che l'ho presa in un mercatino, maaaa, e poi in teoria in un paio di giorni mi hanno detto che mi danno targa e libretto nuovo, ma fino a quando non ho il libretto in mano e la targa montata sulla vespa non canto vittoria! Ti consiglio comunque di rivolgerti a un agenzia perchè non so te, ma io non ho molto tempo da perdere per andare al pra in motorizzazione....., paghi qualcosa in più ma meno sbattimento. Cita
Savypato Inviato 10 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 10 Dicembre 2012 innanzitutto Grazie a tutti per le risposte e i consigli...di sicuro farò fare una visura perchè non si sa mai...io mi chiedevo se riuscendo ad iscriverla al registro storico ASI o FMI e reimmatricolarla posso usufruire dei vantaggi sulle tasse come bollo e assicurazione eh eh... grazie a tutti comunque_bacino Cita
drea26 Inviato 11 Dicembre 2012 Segnala Inviato 11 Dicembre 2012 Per quanto riguarda l'assicurazione di sicuro pagherai di meno, sta a te trovare un'agenzia che fà polizze per moto storiche dalle tue parti. Per quanto riguarda il bollo, un mio amico ha preso un'et3 già ritargata, gli arriva a casa l'avviso che deve pagare il bollo proprio come per la macchina, in pratica bisogna pagare il bollo, l'inculata doveva esserci! Io ti parlo della lombardia, per esempio io per le mie altre 2 vespe iscritte a registro storico non ho mai pagato il bollo, sono andato sul sito della regione e ravanando ravanando ho scoperto che le moto storiche non pagano, pensa che quella cretina dell'agenzia dove vado a pagare il bollo per la macchina mi aveva detto: ma io lo pagherei comunque non si sa mai...... MA VAFFANCULO RINCOGLIONITA! Cita
Savypato Inviato 11 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 11 Dicembre 2012 Ahahah...vabè io parlo della puglia..mi pare che qui il bollo per le moto storiche a quanto ricordo si aggira intorno ai 19euri ma comunque sono una fesseria rispetto ai soldi che guadagnerei con l'assicurazione Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini