Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Chiedo di nuovo il vostro prezioso aiuto, ho una Special dell'80 che dovrebbe avere 4 marce ma ne ha 3, ora io vorrei aggiungere la 4°e vorrei sapere alcune cose.

a) quanto tempo ci vuole per smontare i carter?

b) è una cosa impegnativa?

c) cosa devo cambiare oltre all'alberino delle marce? la crociera e poi?

d) la campana posso rimanere quella che c'è adesso? anche la frizione va bene quella attuale vero?

Grazie in Anticipo...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao, devi aggiungere la 4 marcia, il quadruplo del cambio a 4 marce, la crocera e revisionare tutto quel che ci sarà da sistemare al momento dellosmontaggio, tipo paraoli, cuscinetti or e guarnizioni frizione, ingranaggio messa in moto se usurato, tamponi, non è prorpio cosi' semplice....per fare un buon lavoro devi aprire e vedere cosa trovi e come lo trovi!

Inviato

Il motore in precedenza è gia stato aperto per restauro completo circa 5 anni fa....però senza aggiungere la 4┬░....quindi i paraoli credo siano già stati cambiati (male che và li cambio adesso), però quel che mi chiedo è quali pezzi di ingranaggi cambiare, la crociera, il quadruplo del cambio intendi l'alberino vero? e basta? grazie in anticipo ;)

Inviato

Si certo, questi 2 componenti sicuramente, ma ogni volta che apri il motore almeno paraoli, or e guarnizioni di carta vanno sostituite, comunque sia.

Poi se al momento dell'apertura devi spessorare il cambio già che smonti la crocera ti tocca misurarlo e vedere se ne vale la pena, poi l'ingranaggio messa in moto, e se vedi la frizione ed i parastrappi che sono a metà che fai li lasci? penso che per il loro esiguo costo li cambierai....tu apri e vedi come è messo il tutto dammi retta.

Inviato

Io veramente sono indeciso se aggiungerla.....quindi in poche parole dovrei cambiare:

1: alberino marce

2: crociera

3: paraoli or e guarnizioni varie

4: l'ingranaggio messa in moto

5: frizione e parastrappi

Due domande veloci.....Che significa spessorare il cambio e vedere se ne vale la pena cambiare?

Grazie di tutto comunque...

Inviato

Oltre all'alberino del cambio e la crociera penso che ti servirà cambiare anche tutti gli ingranaggi sull'albero principale del cambio, perchè credo siano diversi. Nel cambio 3 marce sono più spessi, nel 4 marce più sottili, oltre al fatto che hanno rapportature diverse, quindi non penso proprio che ingranino tra loro.

Ti conviene direttamente comprare un cambio 4 marce usato completo (alberino quadruplo + albero principale) tipo questo:

Vespa 50 special 125 primavera et3 cambio completo - Accessori Moto In vendita Firenze

Fatti mandare delle foto della della chiavetta, che è sempre la parte critica che spesso è danneggiata e fatti dire com'è messa la crociera, che non sia da sostituire, insomma.

Inviato

Ah ecco....mi sei stato di grande aiuto.....Ora ho bisogno solo di un'ultima delucidazione.....la mia Vespa in origine era 4 marce perchè è una Special dell'80, però ha 3 marce (il vecchio proprietario fece questa modifica e non so il perchè) ora mi chiedo, il cambio va bene, quindi ci sono tutti i pezzi della 3 marce o può essere che c'è qualche pezzo della 4 marce come era in origine?

Inviato (modificato)

Ti posso dire che la mia era 3 marce, poi la feci 4 marce, e alla fine l'ho rimessa 3 marce come in origine.

Sicuramente albero principale e alberino vanno cambiati.

Per la parte degli ingranaggi messa in moto credo non vada cambiato nulla, ma non prenderla come una certezza assoluta.

Per quanto riguarda la trasmissione primaria se hai la 16/68 sei a posto. Credo che vespe special 3 marce e 4 marce avessero stessa campana e pignoncino, quindi non devi sostituirli.

Sulle primissime 3 marce con ruote da 9'' montavano 18/67, ma credo e spero per te che tu non abbia quella, ma mi sembra improbabile, soprattutto se sulla tua vespa hai le ruote da 10''

Modificato da 125_special_rossa
Inviato

Si la mia ha le ruote da 10" e comunque i rapporti non sono gli originali, sono più lunghi ma non so quali sono....in breve.....Mi basta cambiare:

Albero principale, Alberino e Crociera...

La frizione rimane qeulla che c'ho sotto vero, non cambia niente?

La campana invece devo cambiarla o come dici tu si trova lo stesso anche se modificata come ce l'ho io?

Inviato (modificato)
ora mi chiedo, il cambio va bene, quindi ci sono tutti i pezzi della 3 marce o può essere che c'è qualche pezzo della 4 marce come era in origine?

Mi sembra alquanto improbabile che abbiano fatto una strana modifica ibrida.. ma certe cose si scoprono solo aprendo il motore.

Comunque io penso che il vecchio proprietario o abbia sostituito il cambio per intero, o magari proprio tutto il motore.

Controlla la sigla del motore!

Modificato da 125_special_rossa
Inviato
Si la mia ha le ruote da 10" e comunque i rapporti non sono gli originali, sono più lunghi ma non so quali sono....in breve.....Mi basta cambiare:

Albero principale, Alberino e Crociera...

La frizione rimane qeulla che c'ho sotto vero, non cambia niente?

La campana invece devo cambiarla o come dici tu si trova lo stesso anche se modificata come ce l'ho io?

I rapporti si scelgono in base alle prestazioni del motore e ai vari fattori di trasmissione (cambio e dimensioni ruote)

Se il motore è 50 originale, e vuoi montare il cambio 4 marce con le ruote da 10'' ti serve il pignone da 16 denti e la campana da 68 denti, che insieme di danno una trasmissione primaria 16/68. E' probabile che tu abbia già questa primaria, se non è così, devi cambiare sia il pignone che la campana.

La frizione non c'entra niente in queste modifiche.

Inviato
Mi sembra alquanto improbabile che abbiano fatto una strana modifica ibrida.. ma certe cose si scoprono solo aprendo il motore.

Comunque io penso che il vecchio proprietario o abbia sostituito il cambio per intero, o magari proprio tutto il motore.

Controlla la sigla del motore!

Nemmeno io credo che avrebbe creato quest'ibrido......il motore è il suo perchè la sigla è V5A4M quindi credo che abbia cambiato tutto il cambio ma non mi spiego il perchè....il motore non è 50 originale ma lo era quando comprai la vespa già con la modifica a 3 marce....ora il motore è un 90 con carburatore 19:19, albero motore originale e travasi originali...

Inviato

Ok, cominciamo a ragionare.

Con un 90 e il 19/19 ovviamente la rapportatura 16/68 sarebbe molto corta.

Credo che i rapporti che hai, se ti trovi bene col 3 marce, dovrebbe soddisfarti anche col 4 marce, anzi, sicuramente sarà meglio.

Siccome le differenze tra questi due cambi non allungano o accorciano la trasmissione finale, campana e pignone non devi cambiarli!

Inviato

Capito, si in effetti mi trovo perfetto con il 3 marce....Quindi solo 3 cose devo cambiare.....l'ingranaggio messa in moto credo sia al 99,9% uguale sia nelle 3 sia nelle 4 marce....quindi devo cambiare, alberino, albero principale e crociera....Grazie Grazie Grazie mille dell'aiuto... :)

Inviato

Ci sono alcune cose che di solito si cambiano d'ufficio, altre solo se ne vale la pena.

Aprire il motore è sempre un'operazione lunga e "importante", quindi già che ci sei, qualsiasi cosa non ti piaccia, è sempre una buona idea cambiarla.

Vendono dei kit, veramente da pochissimi euro con le varie guarnizioni di carta e gomma, che sono il minimo dei componenti da cambiare quando apri il motore, poi ci sono kit via via più costosi che includono paraoli, cuscinetti etc.

Io personalmente comprerei qualcosa tipo questo:

PIAGGIOCALO

e poi il resto della roba solo se vedi che è necessario.

Una cosa da cambiare di certo... è l'olio del carter :-D

Inviato

Gia che apri cambia tutto(ciscinetti, paraoli, oring, guarnizioni, pignone messa in moto, tamponi settore avviamento, dischi frizione eccc, tutto quel che vedi che è usurato!)

Spessorando il cambio si vanno a recuperare i millimetri mancanti una volta che il motore è in utilizzo da molti anni e si è consumata l'ingranaggeria. si fa con degli anelli di spallamento ma visto all'atto pratico e con il cambio in mano!

Inviato

Cuscinetti, paraoli, oring, guarnizioni, pignone messa in moto, tamponi settore avviamento, dischi frizione, non credo sono usurati perchè il motore è stato restaurato anche lui 5 anni fa, e di messa in moto, frizione e altre cose non presentano problemi quindi questi pezzi che mi hai elencato tu credo che resterò quelli che ci sono (sempre se non sono usurati questi pezzi ovviamente e le guarnizioni le cambierò sicuramente).....Credo che spessorare il cambio non mi serve perchè il cambio va benissimo com'è adesso, è solo per aggiungere la 4┬░, ovviamente se c'è qualcosa di usurato cambierò tutto, grazie mille anche a te del consiglio, comunque parlerò con il mio meccanico ;)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...