Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ricordavo M 10 allora è M12..

Ne ho dovuto rifilettare uno e ricordavo male..

quello che troverai in ferramenta sicuramente lo dovrai svitare con la bussola da 19 che non ti passa nella frizione...

Se non ricordo male una volta si usavano i dadi ruota di un auto ( mi sembra della 2 cv ma non ne sono certo) per serrare la frizione..

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)
l'importante e che quello del ferramenta non sia materiale scadente altrimenti anche se trovo la misura misura giusta faccio un disastro

Altra cosa fondamentale................per ovvi motivi la bulloneria per motoristica non si va in ferramenta a prenderla ma dal ricambista, non è importante che sia originale ma deve essere bulloneria concepita per uso automotive.

Vero che può andarti bene e che anche il ferramenta ti fornisca bulloneria compatibile, ma è questione di fortuna e ......non è il caso.

Ciao.

Modificato da Vespero
Inviato

non se ne esce fuori, vabè vado da un altro ricambista e se me lo fa a più di 3.50 euro lo ordino su un sito e pago 10 euro la spedizione preferisco così

Inviato
Altra cosa fondamentale................per ovvi motivi la bulloneria per motoristica non si va in ferramenta a prenderla ma dal ricambista, non è importante che sia originale ma deve essere bulloneria concepita per uso automotive.

Vero che può andarti bene e che anche il ferramenta ti fornisca bulloneria compatibile, ma è questione di fortuna e ......non è il caso.

Ciao.

infatti ho chiesto per non fare questo sbaglio e non voglio farlo,non mi si e mai rovinata la filettatura di un dado frizione forse dipende dal fatto che e stato smontato con la pistola

Inviato

prendi quel dado e metti un po di mastice per guarnizioni senza rondella

e vai tranquillo

io avevo serrato col drt e rondella zigrinata e dopo pochi km mollato il dado

dopo un amico mi ha suggerito di serrare senza rondella ed è tutto ok da moolti km

ciaooooooooo

Inviato (modificato)

[ATTACH=CONFIG]56704[/ATTACH]

prendi quel dado e metti un po di mastice per guarnizioni senza rondella

e vai tranquillo

io avevo serrato col drt e rondella zigrinata e dopo pochi km mollato il dado

dopo un amico mi ha suggerito di serrare senza rondella ed è tutto ok da moolti km

ciaooooooooo

Attenzione però che se non metti il cestello antiallentamento oppure una rondella, il diametro del dado dove spinge sul mozzetto deve essere 21,2 mm in luogo dei 19,2 del dado originale a castello (che è fatto per lavorare con il famigerato cestello e con questo arrivare a 21,2 mm)altrimenti appoggia troppo poco e vi è rischio di repentino assestamento e conseguente allentamento.

Io per non saper ne leggere ne scrivere questi dadi me li faccio da me con tornio e fresettina (esagono 14 per facilità di reperimento chiave ma l'ideale sarebbe 15 cmq oltre 16 non si può andare pechè una chiave più grande del 16 non passerebbe nella 7 e ovviamente nemmeno nella 6 molle.), eccoli qua sotto............ops.........volevo dire sopra.

Ciao.

Modificato da Vespero
Inviato (modificato)

interessante con quello ci va la rondella d'acciaio ho capito bene ? O anche niente visto che e flangiato

Modificato da dex1
Inviato

Niente rondelle,questo è un cosidetto dado antiallentamento dove l'effetto antiallentamento è ottenuto dalla base di appoggio più larga, che per la verità ho dovuto ridurre a 21,2 mm per farcelo entrare nell'incasso, se volessi aggiungere una rondella che non servirebbe dovrei abbassarlo in altezza perchè cosi com'è è già al limite massimo di altezza (così sono più tranquillo che non scappi la chiave.

Ciao.

Inviato (modificato)

mastice per guarnizioni ?

secondo me nn c'è da mettere nulla, il dado al massimo si lasca un pò ma non riesce a svitarsi e cadere perchè c'è l'attuatore della frizione che blocca tutto in posizione..

ma secondo voi perchè la casa madre nn ha mai penso a sostituire tutto col dado semplice ? questione di "magazzino" ?

Modificato da massits
Inviato
mastice per guarnizioni ?

secondo me nn c'è da mettere nulla, il dado al massimo si lasca un pò ma non riesce a svitarsi e cadere perchè c'è l'attuatore della frizione che blocca tutto in posizione..

ma secondo voi perchè la casa madre nn ha mai penso a sostituire tutto col dado semplice ? questione di "magazzino" ?

_sbiancare

Inviato
Niente rondelle,questo è un cosidetto dado antiallentamento dove l'effetto antiallentamento è ottenuto dalla base di appoggio più larga, che per la verità ho dovuto ridurre a 21,2 mm per farcelo entrare nell'incasso, se volessi aggiungere una rondella che non servirebbe dovrei abbassarlo in altezza perchè cosi com'è è già al limite massimo di altezza (così sono più tranquillo che non scappi la chiave.

Ciao.

quoto, è come il dado drt che monto io senza rondella una volta ho provato a mettere la rondella e si è mollato il dado
Inviato

io lo monto con rondella da un pezzo.. e finora non si è mai allentato. Sarò fortunato...il prossimo lo monto senza.

strano però che quella cosa invece vada montato con la rondella... non credo che alla piaggio l'abbiano messa perchè avanzava

Inviato

mi strapiace il dado senza rondella meno roba in giro quando si smonta,nella mia ho trovato quello semplice con rondella hanno cambiato toppe volte secondo me perche non farne solo uno autobloccante da 15 cosi va bene per tutte le frizioni

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...