vespa75special Inviato 6 Marzo 2013 Segnala Inviato 6 Marzo 2013 ciao ragazzi, mi affido alla vostra conoscenza perchè avrei bisogno diciamo di un "motore speciale"..... mi servirebbe un motore da 110 120 kmh per dare del filo da torcere a quelli con i motorini che credono di essere chissà chi, riuscire a stargli dietro e magari anche superarli sarebbe una gran cosa partendo dal fatto che ho una 50 special che con 75cc e tutto il resto originale fa 60 kmh, avevo in mente di comprare un blocco pk ed elaborare quello tenendomi il 75 per fare le revisioni ecc il motore deve avere queste caratteristiche, o almeno avvicinarsi un po'.... -devo montare una marmitta tipo proma o sito siluro o qualcos' altro, sono aperto a qualsiasi tipo di consiglio -non deve essere "sgamabile" dai carabinieri nel caso mi fermassero disgraziatamente per un controllo (dalle mie parti i carramba son molto rompi) -non ho idea se ci sono corsacorta così "pompati" quindi pensavo ad un corsalunga -non sono in grado di modificare fasi o cose del genere, il gruppo termico lo monto come di scatola oppure se riesco me lo faccio modificare da qualcuno, sto imparando come raccordare i travasi.... almeno quello lo faccio io..... -deve essere una cosa più economica possibile esiste una configurazione possibile??? se c'è fatemela vi prego.... con tutto(cilindro, albero, carburatore, cambio ecc.) grazie mille in anticipo lo sò che è una bella sfida spero ci sia qualcuno che possa pazientemente trovare una configurazione per me Cita
lovilovi Inviato 6 Marzo 2013 Segnala Inviato 6 Marzo 2013 ce ne sono di configurazioni che raggiungono quelle velocità in pochi metri ma: -non montano la siluro o la proma -non sono silenziose -non sono economiche considera che un 130 polini fatto come si deve con tutte le attenzioni del caso viene a costare qualcosa come 1000€ considerando lavoro e componentistica. dipende da che budget hai e cosa vuoi dalla vespa! un 130 polini basettato con 27/69 con eventuale pignone, a valvola 28 e silent è già divertente Cita
vespa75special Inviato 6 Marzo 2013 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2013 eh.... sarebbe un po' troppo.... come giudichi un 110 o 115 polini???? Cita
lovilovi Inviato 7 Marzo 2013 Segnala Inviato 7 Marzo 2013 per farli andare forte bisogna lavorarli molto, sono un pò da stravolgere...non ci sono 100 o 115 che presi e montati vanno come uno scooter Cita
piaggio95 Inviato 7 Marzo 2013 Segnala Inviato 7 Marzo 2013 Da possessore di scooter ti posso dire che per stare dietro a un motorino con Gt intermedio o semi-trofeo , devi avere almeno un 130 rifasato come si deve - lavorato sul minimo dettaglio, marmitta calcolata ,albero parmakit, lamellare, carburatore a valvola piatta 30 vhsh,27/69 , cluster drt 3^ e 4^ corta, un'accensione seria.. Questo lo dico per esperienza , e per varie provi di vespe che ho fatto contro uno scooter semi-trofeo incompleto.. Cita
Leodo Inviato 12 Marzo 2013 Segnala Inviato 12 Marzo 2013 Monta: falc 57x51 aspirato al cilindro oppure m1 d.60 cambio ravvicinato: 4ª z.48 oppure alberino con 4ª da 20 o meglio di tutto il drt sincro. Frizione mav sp Crocera mav sp Albero falc o ets saldato o NCN o Martelli (nel caso dell'm1 devi prendere un anticipato, fasi 130/70 Carburatore 34 Marmitta proma Cita
piaggio95 Inviato 12 Marzo 2013 Segnala Inviato 12 Marzo 2013 Monta:falc 57x51 aspirato al cilindro oppure m1 d.60 cambio ravvicinato: 4ª z.48 oppure alberino con 4ª da 20 o meglio di tutto il drt sincro. Frizione mav sp Crocera mav sp Albero falc o ets saldato o NCN o Martelli (nel caso dell'm1 devi prendere un anticipato, fasi 130/70 Carburatore 34 Marmitta proma Marmitta promaaa?? Di male in peggio Cita
lovilovi Inviato 12 Marzo 2013 Segnala Inviato 12 Marzo 2013 Monta:falc 57x51 aspirato al cilindro oppure m1 d.60 cambio ravvicinato: 4┬¬ z.48 oppure alberino con 4┬¬ da 20 o meglio di tutto il drt sincro. Frizione mav sp Crocera mav sp Albero falc o ets saldato o NCN o Martelli (nel caso dell'm1 devi prendere un anticipato, fasi 130/70 Carburatore 34 Marmitta proma Con tutta sta roba non ci sta bene una proma visto che vorrebbe andare forte e in ogni caso non è per niente economico @piaggio95 per un motore turistico non esasperato la proma non dovrebbe essere male, l'utente urby94 monta una proma su un falc, certo non è l'espansione dedicata ma male non va Cita
piaggio95 Inviato 13 Marzo 2013 Segnala Inviato 13 Marzo 2013 Con tutta sta roba non ci sta bene una proma visto che vorrebbe andare forte e in ogni caso non è per niente economico@piaggio95 per un motore turistico non esasperato la proma non dovrebbe essere male, l'utente urby94 monta una proma su un falc, certo non è l'espansione dedicata ma male non va @lovilovi lo so che male non va, ma lui vuole stare dietro scooter dai 120 km/h e con un Falc e un proma non gli sta nemmeno a prendere la scia Cita
vespa75special Inviato 13 Marzo 2013 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2013 Comprando un blocco di una 50 po' o rush e montando un parmakit sp09 che lo trovo a300 euro che configurazione dovrei avere???? Cita
piaggio95 Inviato 13 Marzo 2013 Segnala Inviato 13 Marzo 2013 Comprando un blocco di una 50 po' o rush e montando un parmakit sp09 che lo trovo a300 euro che configurazione dovrei avere???? il parmakit sp09 senza lavorazioni e una ''Chiaveca'' Cita
vespa75special Inviato 13 Marzo 2013 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2013 avevo in mente di comprare questo: sembra che non lo venda di scatola, ma che ci metta anche le mani.... Cita
lovilovi Inviato 13 Marzo 2013 Segnala Inviato 13 Marzo 2013 è sempre il solito discorso, non è solo il cilindro che fa il motore, ci va anche un albero adeguato, un'accensione decente, una frizione che tenga, un parastrappi che tenga, una marmitta ben accordata un collettore serio, un buon carburatore ecc ecc Cita
vespa75special Inviato 14 Marzo 2013 Autore Segnala Inviato 14 Marzo 2013 Allora partendo da un motore pk o rush da montare sulla vespa mi potreste indicare una configurazione adatta????? Cita
piaggio95 Inviato 14 Marzo 2013 Segnala Inviato 14 Marzo 2013 io ti consiglio una buona configurazione stradale 130 polini Marmitta proma Albero mazzuchelli anticipato Carburatore 24 phbl + collettore 27/69 dd o 24/72 a seconda delle tue scelte (ma meglio la 27/69) Frizione 4 dischi e molla rinforzata Lavorazione ai carter e valvola Se ti serve un aiuto.. Io faccio lavorazioni ai cilindri e carter.. Per info contattami in privato.. Cita
Urby94 Inviato 17 Marzo 2013 Segnala Inviato 17 Marzo 2013 Ciao ragazzi. Io monto: -Falc 57x51 al cilindro scarico singolo fasato sui 185 di scarico -Albero Falc per lamellari al carter -Marmitta proma (modificata) -27/69 con parastrappi falc -frizione drt dal pieno, quella top di gamma, solo che con dischi in sughero -parmakit 1 kg -30 phbh dellorto Ovviamente con tutti i lavori del caso. In 500mt si arrica a tutta a 125 da gps. Riprende bene sempre, un trattore, anche in due da 30 km/h in quarta,senza esitazioni. Come consumi siamo sui 22 andando a 80 fissi. Altrimenti sui 20 senza presare attenzione. Se invece si corre a tutta i consumi salgono! Posso garantire che fa molto rumore, come un m1 con gf project. Al minimo fa addirittura più casino. Gli scooter qui da me non sono iper pompati, ma posso dire che pure da scarburato ed in rodaggio, ho fatto un paio di garette e non ce ne era per nessuno. Solo che non so cosa montassero. Uno aveva un 70 e una yasuni, ma non so che altro. Come rapporti li tira bene, addirittura tirerebbe la 29, solo che io volevo montare la espansione e quindi poi i rapporti non sarebbero più andati bene. Il problema è che è molto sgamoso e il costo dei soli componenti è sui 2000€. L'affidabilità è ottima (il gt dopo 3600 km non ha uno striscio! la proma, con le debite modifiche può essere veramente una ottima soluzione!) Sappi una cosa: anche se lo monti con la proma, questo motore ha bisogno di molte cure sia nel montaggio che nell'utilizzo, quindi se sei inesperto, ti consiglio di partire da un 130 polini, impari a lavorare con il dremel e più avanti fai un motore così. Senza offesa eh. è solo per non farti sprecare soldi, perchè qui ogni cavolata si paga cara. Cita
piaggio95 Inviato 18 Marzo 2013 Segnala Inviato 18 Marzo 2013 Ciao ragazzi. Io monto:-Falc 57x51 al cilindro scarico singolo fasato sui 185 di scarico -Albero Falc per lamellari al carter -Marmitta proma (modificata) -27/69 con parastrappi falc -frizione drt dal pieno, quella top di gamma, solo che con dischi in sughero -parmakit 1 kg -30 phbh dellorto Ovviamente con tutti i lavori del caso. In 500mt si arrica a tutta a 125 da gps. Riprende bene sempre, un trattore, anche in due da 30 km/h in quarta,senza esitazioni. Come consumi siamo sui 22 andando a 80 fissi. Altrimenti sui 20 senza presare attenzione. Se invece si corre a tutta i consumi salgono! Posso garantire che fa molto rumore, come un m1 con gf project. Al minimo fa addirittura più casino. Gli scooter qui da me non sono iper pompati, ma posso dire che pure da scarburato ed in rodaggio, ho fatto un paio di garette e non ce ne era per nessuno. Solo che non so cosa montassero. Uno aveva un 70 e una yasuni, ma non so che altro. Come rapporti li tira bene, addirittura tirerebbe la 29, solo che io volevo montare la espansione e quindi poi i rapporti non sarebbero più andati bene. Il problema è che è molto sgamoso e il costo dei soli componenti è sui 2000€. L'affidabilità è ottima (il gt dopo 3600 km non ha uno striscio! la proma, con le debite modifiche può essere veramente una ottima soluzione!) Sappi una cosa: anche se lo monti con la proma, questo motore ha bisogno di molte cure sia nel montaggio che nell'utilizzo, quindi se sei inesperto, ti consiglio di partire da un 130 polini, impari a lavorare con il dremel e più avanti fai un motore così. Senza offesa eh. è solo per non farti sprecare soldi, perchè qui ogni cavolata si paga cara. Ah bhè immagino la ''Proma'' Modificata, che non si può nemmeno sentire ed è un oborbio..modifica?? ma quale modifica? resta sempre uno stampo... Se provi con un 70ino e una yasuni e logico , lo farei anche con un 102 polini preparato.. Il mio scooter sui 150mt fa i 115 km/h ai 500 mt siamo già intorno ai 135 .. Cita
Urby94 Inviato 18 Marzo 2013 Segnala Inviato 18 Marzo 2013 guarda io ho subito detto che gli scooter da me non sono pompati. La proma ha un collettore conico da 32 per accoppiarsi bene con lo scarico del gt. In più ha lo spillo spostato in avanti con aggiunto un silenziatore (per saltare la strozzatura che la proma ha come silineziatore). Poi se fa schifo come motore amen, io sono contento così. Comunque tutti a dare addosso a la proma sul falc, quando non lo avete provato. Io che lo ho provata posso dire che non da problemi. Di sicuro non sarà una espa, ma per sciropparsi km in scioltezza non è male. Cita
piaggio95 Inviato 18 Marzo 2013 Segnala Inviato 18 Marzo 2013 guarda io ho subito detto che gli scooter da me non sono pompati. La proma ha un collettore conico da 32 per accoppiarsi bene con lo scarico del gt. In più ha lo spillo spostato in avanti con aggiunto un silenziatore (per saltare la strozzatura che la proma ha come silineziatore). Poi se fa schifo come motore amen, io sono contento così. Comunque tutti a dare addosso a la proma sul falc, quando non lo avete provato. Io che lo ho provata posso dire che non da problemi. Di sicuro non sarà una espa, ma per sciropparsi km in scioltezza non è male. Eh ma io dicevo quel ''modifcato'' non si poteva sentire.. perchè la Proma non può essere modificata..cioè se la modifichi (non si in cosa) va uguale, se gli modifichi l'interno guadagni ai bassi , ma uno stampino del genere non tira chissà quanti giri... Cita
lovilovi Inviato 19 Marzo 2013 Segnala Inviato 19 Marzo 2013 (modificato) Eh ma io dicevo quel ''modifcato'' non si poteva sentire.. perchè la Proma non può essere modificata..cioè se la modifichi (non si in cosa) va uguale, se gli modifichi l'interno guadagni ai bassi , ma uno stampino del genere non tira chissà quanti giri... Quello che cercava urby94 non credo fossero i giri altrimenti avrebbe montato la sua espa dedicata...voleva una marmitta che tirasse molto bene in basso e ai medi senza sacrificare troppo gli alti... sempre a fare sti confronti con i plasticoni...io non li capisco proprio... Modificato 19 Marzo 2013 da lovilovi Cita
Uno Inviato 19 Marzo 2013 Segnala Inviato 19 Marzo 2013 piaggio.. modera i toni ok.. Se il tuo scooter va ci importa il giusto... non denigrare il lavoro altrui ok? e soprattutto come ti è stato detto questa non è una bacheca annunci. Cmq la proma modificata ha il suo perchè.. non fa troppo rumore ed da ottimo bassi e medi. Io ho una proma normale montata provvisoriamente sulla mia vespa da pista ( per evitare che nelle prove i vicini mi lincino) e rende bene ai medio bassi.. certo l'espansione è tutt'altra cosa. Tornando a noi.. io direi: 130 polini di scatola ( al massimo abbassi la testa per avere squish a 1.2-1.5) albero va bene anche originali con fasi 130-70 phbl 24 con collettore Proma volendo poi ci starebbe un accensione elettronica.. con questa configurazione facendo i lavori per bene i 110 li fai agili.. se sei bravo anche i 120.. Cita
joedreed Inviato 19 Marzo 2013 Segnala Inviato 19 Marzo 2013 m1 d.60; phbl 28 con collettore; Albero Mazzuchelli anticipato fasi 130/70; 27/69 dd; Frizione con molla rinforzata; Proma Cita
piaggio95 Inviato 19 Marzo 2013 Segnala Inviato 19 Marzo 2013 piaggio.. modera i toni ok..Se il tuo scooter va ci importa il giusto... non denigrare il lavoro altrui ok? e soprattutto come ti è stato detto questa non è una bacheca annunci. Cmq la proma modificata ha il suo perchè.. non fa troppo rumore ed da ottimo bassi e medi. Io ho una proma normale montata provvisoriamente sulla mia vespa da pista ( per evitare che nelle prove i vicini mi lincino) e rende bene ai medio bassi.. certo l'espansione è tutt'altra cosa. Tornando a noi.. io direi: 130 polini di scatola ( al massimo abbassi la testa per avere squish a 1.2-1.5) albero va bene anche originali con fasi 130-70 phbl 24 con collettore Proma volendo poi ci starebbe un accensione elettronica.. con questa configurazione facendo i lavori per bene i 110 li fai agili.. se sei bravo anche i 120.. I toni son già moderati perchè sto solo dicendo che non si può modificare uno stampino, al massimo gli sposti lo spillo per creargli il silenziatore Stop.. Per un M1 con la proma e davvero sprecato.. Poi non credo che ho fatti annunci ma solo un esempio di scooter, per il ragazzo in questione che vuole arrivare ai 120.. M1 e Proma i 120 li fa se fatta bene l'elaborazione, ma ci mette un secolo per farli.. Cita
psycovespa77 Inviato 19 Marzo 2013 Segnala Inviato 19 Marzo 2013 Se ti serve un aiuto.. Io faccio lavorazioni ai cilindri e carter.. Per info contattami in privato.. UNO forse si riferiva a questi annunci. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini