Aquila2006 Inviato 12 Marzo 2013 Segnala Inviato 12 Marzo 2013 (modificato) Ciao ragazzi, ho preso finalmente una delle Vespe che mi è sempre piaciuta di più, non chiedetemi perchè ma la GT colore acquamarina era per me un sogno fin da bambino: ora finalmente ne possiedo una! L'ho acquistata sabato, in teoria dovrebbe essere stata restaurata completamente ma nella pratica..mah, mano mano che la uso vediamo. Sono poco convinto anche perchè nella pedana in tre punti la vernice è crepata e da lì esce della ruggine. Pulisco, ma dopo un po' vado a riguardare e attorno alla crepa si forma quel colore arancio/marrone tipico della ruggine. Per il resto, il telaio sembra messo bene ma mi chiedevo: esiste un modo per coprire/chiudere definitivamente quelle aperture che si sono create nella vernice della pedana? Probabilmente con il tempo quella vernice si solleverà quindi stavo pensando che forse esiste qualche prodotto trasparente, tipo vetroresina o epossidico, che se steso sopra la vernice fa da collante e isolante in modo che l'acqua non penetri e le crepe non si espandano. Grazie! Modificato 14 Marzo 2013 da Aquila2006 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini