Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

[ATTACH=CONFIG]57218[/ATTACH]

Ciao a tutti!

come da foto mi trovo a dover risolvere questo problemino..

il carter ha due crepe del tipo in foto (l'altra un pò più piccola che appena c'è un pò di luce fotografo meglio) e devo decidere se provare a far saldare il pezzo. qualcuno ha avuto una rottura di questo tipo?

dite che può essere risolta saldando?la saldatura terrebbe?sapreste dirmi quanto può costare un'operazione del genere?

Io abito in zona Trieste e non saprei dove portare il pezzo per risolvere questa sventura...se qualcuno sapesse darmi qualche indicazione in merito provvederei a ricompensarlo _beer_ ..

grazie!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ciao,dovresti trovare qualcuno che te lo salda con saldatrice ad alluninio,ma non ti garantisco che viene fuori un bel lavoro..calcola che devi smontarlo in tutto per poter essere saldato..valuta che con 150 sacchi su ebay lo trovi nuovo..se hai pazienza alle mostre-scambio.....valuta te..un saluto gae..

Inviato

ho deciso di tentare la strada della saldatura (tig) oggi ho recuperato il pezzo dal centro rettifiche...

[ATTACH=CONFIG]57238[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]57239[/ATTACH]

Mi sa che avevi ragione gae,non e' venuto per niente un bel lavoro.Non so se si vede dalle foto, ma il risultato sembra un po' un pasticcio..il tipo dice che ha usato un po' di materiale in piu' perche' cosi' non c'e' possibilita'che ceda la saldatura..io sono parecchio perplesso(sembra che ci abbia attaccato una gomma da masticare) ma provero' comunque a rimontare il motore e vedere quanto potra' durare..spero mi dia il tempo di trovare una coppia di carter da sostituire il mio...

Inviato

E' difficile (soprattutto con l'alluminio o peggio la lega d'alluminio dei carter) fare lavori perfettamente lineari in zone anguste come quella, dovendo anche garantire la tenuta dell'intervento.

Se non vuoi vedere tutto il riporto puoi provare a lavorarlo (senza scendere troppo in profondità) in maniera da rendere il rappezzo più uniforme e meno "evidente", dopo averlo reso meno grezzo puoi anche fare micropallinare i carter se ancora non ti garba, ovviamente l'intervento si noterà meno ma si vedrà sempre.

Per la sostituzione di un solo carter, ricordo a tutti che i carter vengono lavorati per le sedi cuscinetti ed altro in coppia (il riferimento è lo stesso numero impresso alla base del cilindro sul carter stesso), in maniera da avere il perfetto allineamento tra le parti, sostituire solo uno dei due carter provoca il disallineamento delle parti, che in casi meno evidenti porta solo delle vibrazioni maggiori, nei casi più accentuati porta alla rapida usura delle parti in movimento, quindi.......attenzione a fare questi esperimenti.

Cordialmente

Inviato

Già, come avevo letto in altro topic. Grazie

non è che l'estetica mi interessi fino a questo punto...spero che il lavoro così fatto regga perchè, come mi spiegavano nell'altra discussione, la parte è abbastanza delicata per via dei colpi sulla pedivella ed il lavoro non sembra fatto "ad arte" .forse, anzi sicuramente, sono io ignorante e non distinguo tra il brutto e il fatto male. lo spero .posterò i risultati..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...