fedepepo Inviato 14 Aprile 2013 Segnala Inviato 14 Aprile 2013 Ciao a tutti, da qualche giorno la mia vespa px 125 (portata dal vecchio proprietario a 175cc) mi dà qualche problema. Dopo un po' di strada in discesa, quindi in rilascio, senza accelerare, se mi fermo non tiene il minimo e si spegne. Ho smontato la candela e ho notato che è molto sporca. E' possibile che sia un problema di carburazione troppo grassa? dove devo andare a toccare per regolare l'erogazione di benzina? magari per diminuirla un po? Grazie a tutti!!! Cita
luca74 Inviato 14 Aprile 2013 Segnala Inviato 14 Aprile 2013 potrebbe ...... ma sarebbe meglio mettere più info tipo carburatore e sua configurazione , GT e candela Cita
fedepepo Inviato 15 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 15 Aprile 2013 Purtoppo ne so poco e niente...sono tutte componenti che non ho montato io e non so, ad occhio, che pezzi siano. Il GT è un 175 in alluminio, la testa è quella originale 125 ma rilavorata. Il carburatore è sicuramente originale, ma non so se siano stati cambiati i getti. La candela è una Champions marchiata piaggio, presa da un piaggio service qualche mese fa. Cita
rodrigo2 Inviato 15 Aprile 2013 Segnala Inviato 15 Aprile 2013 Che bello, giochiamo a fare gli indovini? Prendersi 5minuti x controllare che carburatore e getti si montano è così difficile? Sicuro che il gt sia alluminio? Da cosa lo deduci? Cita
fedepepo Inviato 17 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 17 Aprile 2013 Il GT è un 175 in alluminio, fosse in ghisa sarebbe molto più scuro della testa (anch'essa in alluminio). In più, lo ha visto un meccanico che cura tutte le vespe del vespaclubgenova. Il carubratore, ripeto, è originale. Per quanto riguarda i getti: per leggerne la misura non vanno smontati? E una volta smontati non vanno rimontati seguendo certe regolazioni (che io non so!!)? Gioco IO a fare l'indovino a smontarmi i pezzi di una moto di 30 anni che poi non so rimontare in maniera esatta o magari chiedo delucidazioni qui dove voi, solitamente, siete molto più preparati di me? Se non hai voglia di partecipare a un post non partecipare e basta, non dare risposte a caso e soprattutto rilassati. Cita
rodrigo2 Inviato 18 Aprile 2013 Segnala Inviato 18 Aprile 2013 Amico, siamo tutti rilassati, ma se tu vai al dottore, gli dici "sto male" lui ti chiede "cos hai?" e tu dici "non lo so sto male" Cosa vuoi che ti dica il dottore? In rete ci sono mille guide su come smontare un carburatore si, è una cavolata, così come tirar giù un gt per capire cosa realmente monti, senza info non si può avere nulla, tira giù la testa e leggi, in genere c'è la marca del gt.. ma mi pare che tu voglia risposte date a caso, o che tu non abbia voglia di informarti scambiando un forum per un call center. Cordialità. Cita
Pietro Tambu Inviato 19 Aprile 2013 Segnala Inviato 19 Aprile 2013 cmq i getti, se li smonti, poi si riavvitano fino a fine corsa ma senza stringerli a morte...una volta smontati dagliela na pulita..Revisione Carburatore SI - vrwiki il carburatore nn credo ti serva smontarlo per cacciare i getti.. basta togliere il filtro dell'aria e il gioco è fatto.. per quanto riguarda il pb iniziale della discussione nn posso aiutarti ma ultimamente ho avuto pb con la mia e ho dovuto combattere col carburatore e per vedere se erano sporchi li ho smontati e rimontati così. in bocca al lupo ti metto pure un'altra giuda per il carburatore..http://www.clubvespaneltempo.it/001%20manuale%20Carburatore-Vespa%20PX%20e%20COSA%20%20ita.pdf Cita
luca74 Inviato 19 Aprile 2013 Segnala Inviato 19 Aprile 2013 rodrigo ha ragione , se dai info a caso , forse , visto da fuori nessuno ti potrà seguire e poi la battuta era anche carina , non credo volesse offendere . I getti li smonti con un semplice cacciavite e li rimonti senza nessuna magica scienza , avviti . Anche se ha 30 anni mica si rompe se smonti i getti e poi un vespista deve minimo minimo esser in grado di revisionare un carburatore e buttar giù una testata tenuta da 4 dadi Cita
Roberto1966 Inviato 25 Aprile 2013 Segnala Inviato 25 Aprile 2013 Ciao per regolare la miscela piu' o meno grassa ,guardi il carburatore in pratica da dietro (lato targa) c'e' un gommino nero ,lo togli e trovi una vite ,in genere e' regolata aperta di 2 giri e 1/2 prova ad avvitarla tutta poi la riapri a 2 giri e provi ma senza forzare il motore , fai alcune prove cosi dovresti risolvere ........ ciaooooooo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini