simoxmino Inviato 13 Maggio 2013 Segnala Inviato 13 Maggio 2013 Buongiorno ragazzi sono Simone e scrivo da Monza. Sono entrato in possesso di una 50 special (credo completamente originale mai aperta) di mio suocero. restaurata pochi anni fa, come nuova esteriormente.. Meccanicamente credo non abbiano mai toccato il motore.. l'ho portata a casa 2 week fà, ieri ho svuotato il serbatoio, rifatta benzina fresca e miscela al 2%, tutto perfetto. Si accende fantasticamente e gira bene vi scrivo per questo, dato che sono un perfettino ahahah vorrei che fosse tutta come nuova. Premetto che potrei dire fesserie e non chiamare le cose col suo nome dato che nn me ne intendo molto di vespa.. Ho notato che la parte inferiore del carter è sporco di roba vecchia e secca e ho notato anche che mi sa che ha un trasudo/perdita in qualche parte.. vi posto 2 foto xkè nn saprei spiegarvi esattamente dove! la mia domanda è: è un problema o vado avanti ad utilizzarla e amen? Cosa perde? l'importante x me è sapere che non è pericoloso.. tipo che perde perde e poi sbiello.. pensavo cmq di fare un cambio olio completo così che rimetto il livello al punto giusto! 350ml se nn ho capito male che gradazione? Per pulire tutto per bene cosa posso fare? spatolina e poi benzina/gasolio? va bene? ecco 3 foto del "problema" e 2 fotine della pinuccia e della sua amica Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema al mozzo anteriore
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini