danys87 Inviato 27 Maggio 2013 Segnala Inviato 27 Maggio 2013 Buongiorno a tutti! Ho appena comprato una px modello 2011. La vespa in questione mi sembra un po' strozzata, è una mia opinione oppure è così? Avete qualche consiglio su come migliorare il rendimento? Ci sono sostanziali differenze? Grazie mille! Cita
balzella Inviato 27 Maggio 2013 Segnala Inviato 27 Maggio 2013 Miglioramento o elaborazione base? Budget? Cita
danys87 Inviato 27 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato 27 Maggio 2013 Beh direi miglioramento..per esempio in partenza fa fatica. Anche in velocità credo potrebbe dare di più, non la ho ancora tirata causa rodaggio ma vorrei almeno 90 km/h di punta. Cita
gae70 Inviato 27 Maggio 2013 Segnala Inviato 27 Maggio 2013 ciao,scatalizzala..marmitta getti e via...(controlla la carburazzione..candela marrone scura..)un saluto gae..http://www.vespaonline.com/tecnica/tecnica-generale-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/92594-scatalizzare-un-px.html Cita
balzella Inviato 27 Maggio 2013 Segnala Inviato 27 Maggio 2013 L'euro 0 è molto più veloce. Se poi non basta padellino modificato. Sennò 177 Cita
danys87 Inviato 27 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato 27 Maggio 2013 Quanto più veloce? Non la ho ancora mai tirata quanto farà circa la mia di velocità massima?quanto farebbe scatalizzata? Grazie mille Cita
balzella Inviato 27 Maggio 2013 Segnala Inviato 27 Maggio 2013 Credo 80 così e 85-90 scatalizzata circa. Cita
gae70 Inviato 28 Maggio 2013 Segnala Inviato 28 Maggio 2013 ...ho un amico che un px 150 del 2011..+di 80/85 non va su..e scalda come una caldaia...a giorni glielo scatalizzo e via.. Cita
danys87 Inviato 28 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato 28 Maggio 2013 Scatalizzando posso incorrere in sanzioni? Quanto costerà circa una marmitta? Grazie Cita
balzella Inviato 28 Maggio 2013 Segnala Inviato 28 Maggio 2013 Qualsiasi modifica effettuata non ti permette di circolare in regola su strada. Se leggi il codice ci sono anche le cifre pecuniarie. Ognuno rischia il suo ma è sempre bene sapere a cosa si va in contro. Un padellino tipo sito costerà sulle 45€ circa. Con un pò di manualità potresti pure modificare il tuo ma poi tornar indietro è difficile. Cita
gae70 Inviato 28 Maggio 2013 Segnala Inviato 28 Maggio 2013 no!,a meno che non monti una marmitta da urlo..una padella sito-40 sacchi,getti altri 20 sacchi circa e via.. Cita
danys87 Inviato 28 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato 28 Maggio 2013 Grazie mille a tutti..ora tempo permettendo finisco il rodaggio e poi vedo se ne varrà la pena! Già che ci sono il primo tagliando a km 1000 cosa prevede e quanto costerà circa? Grazie Cita
danys87 Inviato 3 Giugno 2013 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2013 Ciao ragazzi, per sbaglio ho inserito nel miscielatore olio motul technosynthese. Da come ho intuito non è del tutto sintetico vero?che devo fare?si rovinerà qualcosa? Scusate l'off topic ma ora sono in panico.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini