GiPiRat Inviato 7 Giugno 2013 Segnala Inviato 7 Giugno 2013 Ecco il comunicato FMI in proposito: Esami per la patente A Cambiano le norme Casco integrale, guanti, giacca con protezioni dei gomiti e delle spalle, scarpe chiuse, pantaloni lunghi e protezioni delle ginocchia. Sono queste le protezioni passive richieste per effettuare l'esame per acquisire le patenti di categoria A, da 125cc in su. Lo ha stabilito il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con un Decreto pubblicato il 3 giugno 2013 sulla Gazzetta Ufficiale. Il Decreto, volto "a garantire condizioni ottimali di sicurezza nell'espletamento" delle prove che sono state recentemente modificate dalla normativa europea, si propone di armonizzare una materia ancora poco chiara.Cambia la definizione degli spazi negli esercizi pratici di guida, aumenta la dimensione delle vie di fuga e, ancora per un po', dal momento che non tutte le aree dove vengono effettuate le prove godono degli spazi di sicurezza necessari, la velocità minima con cui il candidato delle effettuare le prove (di frenata e di superamento ostacolo) scende da 50 a 30 Km orari. Ma la novità più rilevante per noi motociclisti è che dovremo presentarci all'esame di guida abbigliati di tutto punto, dalla testa ai piedi è il caso di dire, dal casco integrale alle scarpe chiuse, proteggendo gomiti ginocchia e mani. La norma vale per l'espletamento dell'esame per le patenti A1, A2 e A e non riguarda la circolazione su strada una volta acquisito il titolo di guida. Vogliamo interpretare questo come un segno di attenzione da parte del Governo nei confronti della sicurezza dei motociclisti. Ci auguriamo tuttavia che, a fronte di queste nuove prescrizioni, vengano effettuati gli esami di guida in piena efficienza da parte di tutti gli Uffici Provinciali italiani, perchè attualmente sono tante le Motorizzazioni che hanno sospeso gli esami perchè non in possesso degli spazi minimi, nè delle attrezzature necessarie per un corretto espletamento, in sicurezza, delle prove pratiche di guida per i motociclisti. Ciao, Gino Cita
novequattro Inviato 7 Giugno 2013 Segnala Inviato 7 Giugno 2013 che senso ha far mettere tutte ste protezioni per fare gli esami a 40 all'ora se poi vedi gente in autostrada con infradito e costume... Cita
GiPiRat Inviato 7 Giugno 2013 Autore Segnala Inviato 7 Giugno 2013 che senso ha far mettere tutte ste protezioni per fare gli esami a 40 all'ora se poi vedi gente in autostrada con infradito e costume... Già una volta hanno tentao di mettere l'obbligo delle protezioni anche per la circolazione su strada, via via più pesanti a seconda di potenza e cilindrata, e gli è andata buca. Vedrai che ci riproveranno! Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema al mozzo anteriore
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini