bia.marco Inviato 8 Giugno 2013 Segnala Inviato 8 Giugno 2013 Ciao a tutti e grazie a chi saprà darmi una mano. Sto revisionando una vespa 200 rally prima serie con spegnimento sotto sella rimasta inutilizzata una trentina di anni. Ho sistemato quasi tutto e la vespa è tornata a rombare. La frizione però mi sta dando un sacco di problemi. Ho cambiato dischi e sostituito le molle. I dischi erano finiti e incollati fra loro. Ho rimontato la campana e sostituito olio sae30. La posizione dei dischi è corretta, ho seguito i manuali come da immagine nel link Parti Motore e Carrozzeria Vespa Large Frame | Vespa Servizio La frizione se la comprimo con l'estrattore funziona bene e gli ingranaggi girano liberi. Poi però quando chiudo il tutto e aziono la leva la frizione non stacca e se metto in marcia la vespa parte di scatto come se non avessi tirato la frizione. Il filo è ben tirato ma la leva sembra veramente molle e non ha resistenza. Ho già smontato il pacco tre volte ma non trovo soluzione. Cosa può essere? Aspetto aiuto. Grazie Cita
stikk Inviato 9 Ottobre 2013 Segnala Inviato 9 Ottobre 2013 Controlla che il nottolino di ottone non sia consumato alla base ed anche il perno che lo spinge se hai montato tutto deve funzionare contolla anche che ci sia la rondella tra cuscinetto e frizione che fa da spessore Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini