Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Buongiorno a tutti,

ho recentemente acquistato la suddetta Vespa e dopo essermi preso cura per rimetterla in sesto mi è venuta voglia di renderla un pò più performante.

Ha 31 mila km, l'innesto delle marce un po' difficoltoso e dei vuoti "scattosi" al rilascio del gas e a fatica arriva a 100km/h.

Proprio questi piccoli acciacchi mi hanno fatto scattare l'idea di pompare l'insetto.

Mi piacerebbe avere un prodotto affidabile e sicuro ma al tempo stesso che mi faccia scendere di sella col sorriso (tipo prima e seconda con la ruota in aria). Nessuna esigenza pistaiola per intenderci.

Mi consigliate una configurazione collaudata e affidabile?

Grazie

Modificato da gianluca72
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao, prima di pensare ad una qualsiasi elaborazione farei revisionare completamente il motore perchè secondo me i cuscinetti di banco e i paraoli come anche la crocera del cambio non reggeranno l'aumento di potenza di un gruppo termico elaborato.

Ti consiglio di revisonarlo completamente e di montare un gruppo termico Polini o Pinasco in plug&play, magari con un padellino un po piu aperto tipo un Sip Road o Megadella, basta non andare oltre, a parte i vari settaggi di anticipo e carburazione, zero rogne e affidabilità quanto il 200 originale, poco rumore e si rimane nello stile Vespa

Inviato

saluti

concordo con il consiglio di revisionare prima il motore.

io ho un pinasco 215 che ha 30 anni...praticamente indistruttibile ...se carburato bene e con olio da miscela di marca certo magari è meno prestante di altri cilindri ma trovane un altro che abbia 30 anni..

Inviato

Ciao Gianluca

Come hai gi├í letto in altra discussione, una buona modifica è l'adozione dell'albero motore corsa lunga

http://www.vespaonline.com/tecnica/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/81783-pregi-e-difetti-del-albero-corsa-lunga-rispetto-quello-normale.html

Per completare puoi anche montare il kit Pinasco 225 cc con testata specifica per corsa lunga, con candela centrale o con candela in posizione "originale Piaggio".

Ulteriori passaggi possono quindi essere:

- carburatore SI26 (esiste anche la versione Pinasco)

- filtro dedicato Pinasco per carburatore SI26

- raccordo luce aspirazione

- raccordo terzo travaso

- primaria lunga 24/63 denti dritti (Malossi)

- marmitta dedicata, una Pinasco o una Simonini, le alte costano molto di più; le varie marmitte derivate dall'originale (polidella, megadella, Sip Road, ne ho vista una nuova anche su scooter center) costano talvolta più di una Pinasco o di una Simonini, e allora tanto vale prendere una marmitta che abbia cono e controcono, a meno di preferire le padelle modificate per questioni di estetica quasi identica alla padella originale.

Inviato

Tieni per adesso l'originale; poi se vuoi passi al SI26 (che ti avevo citato più su), che è simil originale, oppure se vuoi monti un 28 o un 30, che però sono conformati in modo diverso.

Tu hai una elestart, quindi hai anche il miscelatore; con il SI26 mantieni il miscelatore, con i vari 28, 30, ecc. ecc. perdi il miscelatore automatico.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...