feba Inviato 29 Giugno 2013 Segnala Inviato 29 Giugno 2013 Un mio amico ha immatricolato 1 vespa primavera demolite tramite la solita procedura in motorizzazione a brescia. Qualche giorno fa ha ricevuto (cosi mi ha detto) una lettera della polizia stradale di brescia e doveva presentarsi presso la loro sede con la vespa perchè dovevano controllare i n di telaio. Secondo lui è diventata la prassi per un accordo fra fmi e polizia stradale. la cosa strana è che la vespa è gia stata reimmatricolata senza problemi. Sapete qualcosa? Cita
GiPiRat Inviato 1 Luglio 2013 Segnala Inviato 1 Luglio 2013 Un mio amico ha immatricolato 1 vespa primavera demolite tramite la solita procedura in motorizzazione a brescia.Qualche giorno fa ha ricevuto (cosi mi ha detto) una lettera della polizia stradale di brescia e doveva presentarsi presso la loro sede con la vespa perchè dovevano controllare i n di telaio. Secondo lui è diventata la prassi per un accordo fra fmi e polizia stradale. la cosa strana è che la vespa è gia stata reimmatricolata senza problemi. Sapete qualcosa? Sì, è una prassi, ma la cosa viene fatta a campione e non in tutti i casi. La lentezza dell'accertamento è dovuta alla usuale inefficienza italica. Ciao, Gino Cita
feba Inviato 1 Luglio 2013 Autore Segnala Inviato 1 Luglio 2013 (modificato) ok grazie, quindi potrebbe capitare oppure no, ma normalmente dopo quanto tempo? ma è una procedura richiesta dall' fmi o dalla motorizzazione'? Inoltre il controllo lo fanno anche se io ho il certificato di demolizione? grazie Modificato 1 Luglio 2013 da feba Cita
GiPiRat Inviato 2 Luglio 2013 Segnala Inviato 2 Luglio 2013 ok grazie, quindi potrebbe capitare oppure no, ma normalmente dopo quanto tempo? ma è una procedura richiesta dall' fmi o dalla motorizzazione'? Inoltre il controllo lo fanno anche se io ho il certificato di demolizione? grazie Dovrebbero avvertirti del controllo al collaudo, almeno, in genere fanno così. E' una procedura prevista dal decreto ministeriale e chiesta dalla motorizzazione, ma in genere la chiedono per i veicoli di cui non si conosce la provenienza, se si conosce il numero di targa non dovrebbero farla. Ma tu hai presentato l'estratto cronologico del PRA al momento della richiesta di reimmatricolazione o prima del collaudo? Ciao, Gino Cita
feba Inviato 4 Luglio 2013 Autore Segnala Inviato 4 Luglio 2013 Ok grazie, io le due vespe non le ho ancora immatricolate, so il vecchio n di targa ma chi mi ha fatto le pratiche per fmi mi ha fatto dichiarare che sono di origine sconosciuta, so che una e è stata demolita mentre l'altra radiata per uso in area privata. Inoltre approfittando della tua competenza volevo, ma non so se devo farlo qui, metterti la foto di un n di telaio un po strano per avere un parere in merito Grazie Cita
GiPiRat Inviato 5 Luglio 2013 Segnala Inviato 5 Luglio 2013 Ok grazie, io le due vespe non le ho ancora immatricolate, so il vecchio n di targa ma chi mi ha fatto le pratiche per fmi mi ha fatto dichiarare che sono di origine sconosciuta, so che una e è stata demolita mentre l'altra radiata per uso in area privata.Inoltre approfittando della tua competenza volevo, ma non so se devo farlo qui, metterti la foto di un n di telaio un po strano per avere un parere in merito Grazie E perchè dovrebbero essere di origine sconosciuta se ne sai il numero di targa? Inoltre, le avrai pure acquistate da qualcuno, o te le avranno regalate, certo non le hai trovate per strada! Per il numero di telaio, se si tratta solo del numero compreso tra le stellette, puoi tranquillamente allegare l'immagine qui, basta che non si veda la sigla e che tu non scriva a quale modello appartiene. Così potrai avere anche il parere di altri. Ciao, Gino Cita
feba Inviato 5 Luglio 2013 Autore Segnala Inviato 5 Luglio 2013 (modificato) ok grazie, si le ho acquistate ma una tanti anni fa non saprei nemmeno da chi e l'altra invece da un tipo che mi ha rilasciato una dich di vendita e visura Modificato 5 Luglio 2013 da feba Cita
GiPiRat Inviato 8 Luglio 2013 Segnala Inviato 8 Luglio 2013 ok grazie, si le ho acquistate ma una tanti anni fa non saprei nemmeno da chi e l'altra invece da un tipo che mi ha rilasciato una dich di vendita e visura Hai messo l'immagine esattamente al contrario di come dicevo! Comunque, a me sembra che i numeri vadano bene. La maggior parte delle small ha i numeri progressivi della punzonatura messi male, non in linea. Ciao, Gino Cita
feba Inviato 9 Luglio 2013 Autore Segnala Inviato 9 Luglio 2013 Hai messo l'immagine esattamente al contrario di come dicevo! Comunque, a me sembra che i numeri vadano bene. La maggior parte delle small ha i numeri progressivi della punzonatura messi male, non in linea.Ciao, Gino ok grazie mi sono tolto un peso Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini