Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Salve a tutti,

sono nuovo del forum e vorrei qualche consiglio per la mia Vespa 50 Special del 1982.

Il mio intento è non avere una Vespa che fa molti giri, ma più che altro mi interessa una buona coppia ai bassi ed un elevata velocità

di crociera.

Questa è la configurazione che pensavo di installare:

Carburatore SHBC 19/19 con filtro originale Vespa Primavera

Cilindro e pistone Polini 57,5

Albero motore anticipato Mazzucchelli

Marmitta originale

Campana 21/64 denti elicoidali

Detto questo mi servirebbero da voi alcuni consigli:

- che tipo di collettore monto, lascio il collettore da 19 originale in ferro oppure installo un lamellare Polini con conseguente lavorazione dei carter? In termini di prestazioni e di coppia c'è molta differenza? E di consumi?

- Faccio raccordare i carter al nuovo cilindro oppure lascio i carter così come mamma Piaggio li ha fatti?

- La campana 21/64 mi allunga troppo i rapporti? Una 22/63 può essere una scelta migliore? Premetto che la mia intenzione è quella di avere una Vespa non da corsa ma da passeggio più che altro con una buona velocità di crociera (75/80 km/h)

Vi allego anche la situazione dei carter lato blocco motore per sapere se devo sabbiarli oppure lascio così (quelle rigature si sono formate in seguito ad un pistone spezzato.)

[ATTACH=CONFIG]58557[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]58558[/ATTACH]

Un'altra domanda: esiste un albero a spalle piene corsa 43 mm e cono da 19? Perchè in caso di aspirazione lamellare vorrei installare un albero a spalle piene con le caratteristiche precedentemente illustrate.

Grazie in anticipo.

Andrea

PS: il 130 non posso metterlo a causa della dimensione molto maggiore della cuffia, direi anche un po troppo sgamabile... :D

Il pistone è un 57,5 chiedo scusa (http://www.polini.com/catalogo/en/risultato.php?op=po&id=120&categoria=10&modello=949&from=camamo)

Modificato da Andrea Solfaroli
 
Inviato (modificato)

secondo me:

-130 polini

-phbl 24 ma se lo hai già lascia il 19

-lascia il valvola (visto che non mi sembra rovinata ma potrei sbagliarmi)

-albero anticipato c.51 e lavora la valvola fino a ottenere 120/60...

-raccorda i travasi

-campana 27/69

-marmitta polini banana

pistone 57 in corsa 43?

Modificato da elsolitario
Inviato

anche secondo me per quello che cerchi ti conviene un corsa lunga, la cfg. di elsolitario va bene; solo che io metterei una siluro al posto della banana(ma solo per mantenere l'anonimato della vespa) altrimenti va benissimo la polini.

Inviato (modificato)
secondo me:

-130 polini

-phbl 24 ma se lo hai già lascia il 19

-lascia il valvola (visto che non mi sembra rovinata ma potrei sbagliarmi)

-albero anticipato c.51 e lavora la valvola fino a ottenere 120/60...

-raccorda i travasi

-campana 27/69

-marmitta polini banana

pistone 57 in corsa 43?

scusami, non mi ero ricordato di specificare che il 130 non posso montarlo per ovvi motivi...

comunque dici che trasformare l'aspirazione da rotante a lamellare non ne vale la pena in rapporto alle prestazioni?

senza raccordare i carter quanto perdo?

quelle righe che si sono formate vicino a dove gira la spalla dell'albero motore sono gravi o posso lasciarle così?

come marmitta vorrei mettere una siluro della vespa et3 che dicono che garantisce buona coppia ai medio-bassi.

che rapporti mi consigli? i 24/61 sono troppo lunghi?

avrei problemi nelle salite di prima? perchè a me piacerebbe avere una 4°da passeggio...

Modificato da Andrea Solfaroli
Inviato
pistone 57 in corsa 43?

scusa non so perchè non avevo capito del 115, pensavo che volevi fare un 130 in c.43!

comunque valvola e lamellare sono due tipi di erogazione diversa, il primo più scorbutico il secondo più lineare, nelle elaborazioni medie generalmente non è che uno va di più dell'altro...visto che hai la valvola buona io da valvolista convinto :-D non posso che dirti di tenerti il valvola...

i travasi è consigliabile farli per un miglior funzionamento del motore, non so quanto tu possa perdere...

la marmitta va bene...i rapporti 24/61 sono troppo lunghi, meglio i 27/69 che sono uguali ma ti puoi regolare con i pignoni, oppure i 22/63...ma aspetta consigli da più esperti...

per l'albero dalle foto non mi sembra siano solchi profondi...dal lato valvola mi sembra tutto ok...dall'altro sembrano righe abbastanza sottili, almeno così a occhio, che non dovrebbe dar fastidio ma non saprei dirti con certezza...

per turismo la cosa migliore sarebbe montare un blocco primavera 125/et3 o almeno fare un corsa lunga...il 115 a detta di molti è abbastanza delicato io preferirei una cosa tipo 102 polini/pinasco, raccordando i travasi, shb 19, 22/63, albero anticipato mazzucchelli e la siluro...

Inviato (modificato)
102 dr raccordato, shb 19, 22/63, albero anticipato e siluro...

Tanta coppia e velocità di crociera di 70km/h

I componenti che già ho sono i seguenti:

115 Polini

albero anticipato mazzucchelli

campana 24/61 denti elicoidali, ma me la sto facendo cambiare con una 22/63 sempre elicoidali

shbc 19/19

i carter li sto facendo raccordare

la marmitta volevo tenere l'originale

come velocità di crociera ci sono intorno ai 70??

Modificato da Andrea Solfaroli

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...