MRC Inviato 10 Dicembre 2004 Segnala Inviato 10 Dicembre 2004 QUANTO COSTANO GLI ESTRATTORI PER FRIZIONI SMALL? Cita
MRC Inviato 10 Dicembre 2004 Autore Segnala Inviato 10 Dicembre 2004 QUESTI I HO TROVATI SU EBAY, SECONDO VOI è OK? QUANTOMLI AVETE PAGATI? Cita
Uno Inviato 10 Dicembre 2004 Segnala Inviato 10 Dicembre 2004 l'estrattore volano ( simile a quello frizione ) pagato 5 euro circa.. Quello frizione ( che non è un estrattore ma un compressore ) te lo fai con un dado lungo + un bullone da 15 e una rondella al costo di 2 euro in ferramenta Cita
mikired Inviato 10 Dicembre 2004 Segnala Inviato 10 Dicembre 2004 l'estrattore frizione ho capito qual'è. ma quello volano non l'ho mai visto, la foto che hai postato non si apre, qualcuno me lo fa vedere?? Cita
mikired Inviato 10 Dicembre 2004 Segnala Inviato 10 Dicembre 2004 ah si si ora ho visto e ho capito.. ma siete sicuri che l'estrattore volano lo vendono su ebay?? e come si usa? Cita
italopapi Inviato 10 Dicembre 2004 Segnala Inviato 10 Dicembre 2004 Per mikired: L'estrattore del volano si usa solamente per quei volani che hanno sulle pareti del buco centrale la flettatura dove appunto ci si avvita l'estrattore per tirare fuori il volano, le small dal 1979 in poi hanno questo metodo per tirare fuori il volano, mentre per le altre basta il seger.Ciao Cita
MRC Inviato 10 Dicembre 2004 Autore Segnala Inviato 10 Dicembre 2004 GRAZIE RAGAZZI PER LE NUMEROSE RISPOSTE!!!! Cita
mikired Inviato 10 Dicembre 2004 Segnala Inviato 10 Dicembre 2004 grazie italopapi... quindi io, avendo un 50N del 66, non ho bisogno dell'estrattore ma del seger. ma che è il seger?? si trova in commercio? Cita
cesta Inviato 10 Dicembre 2004 Segnala Inviato 10 Dicembre 2004 il senger dovrebbe essere sul tuo volano. se non cè te lo devi procurare. E' un fermo, insomma è una spece di rondella tagliata con due occhietti per la pinza da senger per stringerla e farla uscire o per inserirla nella sua sede. Cita
mikired Inviato 10 Dicembre 2004 Segnala Inviato 10 Dicembre 2004 ahhh si ho capito... e se non ha il seger, una volta svitato il dado il volano dovrebbe sfilarsi?? Cita
italopapi Inviato 11 Dicembre 2004 Segnala Inviato 11 Dicembre 2004 Senza sto benedetto seger, il volano esce solo con la violenza e non conviene rischiare, se guardi bene dentro il buco del tuo volano forse c'e' gia' dentro se no te lo procuri uno, costo 1 o 2 ├óÔÇÜ┬¼ in qualsiasi piaggio center o domanda a un meccanico di vespe Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini