Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

oggi mi e successa una cosa strana ke (non mi era mai successa) dopo aver aperto e richiuso il motore della mia vespa e dopo avergli dato una spianata alla testa per dere un po piu di compressione..(io monto un pinasco 225 corsa lunga rapporti molossi extra long carburatore da 26 con tromboncino polini volano alleggerito e scarico scorpion )alla prima accensione il motore non partiva..provo ancora e sgrano la pedivella della messa in moto ...quindi penso ..forse nn l avevo stretta....ne monto un altra....e finalmente parte girava benissimo con un romore e una prontezza nel rispondere all accelleratore da far paura...lo tengo un po in moto poi spengo per controllare tutta la bulloneria .vado a rimettere in moto e 1 2 3 4 pedalate e sgrano dinuovo la leva della messa in moto ...quindi mi fermo smonto la testa e spessoro con 1 mm quindi cambio la pedivella e rimetto in moto 1 2 3 50 ... volte tutto ok e possibile che avevo troppa compreessione e la pedivella non riusciva a fare l avviamento? a mi son dimenticato di dire che quando ho smontato la testa ho controllato che non ci fossero stati contatti anomali.......

 
Inviato

ma scusa..

di quanto hai spianato la testa la prima volta ?

la testa si abbassa di decimi di mm e mai di più, ottimali sarebbero 2/10 e già sono tanti e se poi rispessori di 1 mm hai uno squish scompensato.

bulloneria, è stretta alla giusta coppia di serraggio ?

carburatore :

un 26 con un gt 225cc è pochino ci vorrebbe minimo un 28 e fatto bene meglio un bel 30 phbh

Inviato

sinceramente questo motore l avevo gia comprato assemblato con uno spessore di 1 mm e io ho abbassato di 0,5 piu una guranizione piu bassa da 0,5 quindi 1mm ma la mia perplessita sta nel fatto ....che ....e possibile aumentare talmente tanto la compressione da sgranare la leva della messa in moto???ma senza che il pistone tocchi da nessuna parte ...e avere un motore che almeno ad orecchio giri bene????

Inviato

Il GT Pinasco è un cilindro da turismo, dunque funziona benissimo con una distanza di squish di 1,5-1,6mm. Dunque prima di abbassare la testa hai misurato lo squish ? per quale motivo hai abbassato la testa ? in teoria il Pinasco montato con albero corsalunga funziona benissimo con la sua testa VRH che sia a candela laterale che centrale..cosi ottieni già una compressione abbastanza elevata, anch'io ho fatto fuori cosi una pedivella ma in 10'000km dunque niente di che, però ammetto di andarci di peso alla messa in moto onde evitare ritorni nello stinco moooolto dolorosi

Inviato

sinceramente no non ho misurato lo squish ...(anche perche non sapevo come fare,,,)ho abbassato la testa perche volevo dare un po piu di compressione e quindi un maggior tiro....(STO ASPETTANDO CHE SIA DISPONIBILE IL NUOVO POLINI IN C 60)e quindi ho cercato di pompare un po il mio vecchio pinasco....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...