Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve, vorrei sapere se il miscelatore "aspira" l'olio dal serbatoio, o semplicemente ne regola il flusso in base ai giri motore. Come faccio a capire se funziona correttamente? Tengo a precisare che l'olio esce dal beccuccio sotto il serbatoio ( anche se mooolto lentamente) il tubicino è nuovo, e se lo stacco dal miscelatore non esce olio.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Il miscelatore è una pompa a tutti gli effetti ma aspira in modo corretto solo quando è piena per sapere se funziona metti un tubicino con olio nel beccuccio e tenendoli alto vedi se cala naturalmente ci mette un po' a scendere quando fai questa operazione metti sempre miscela nel serbatoio poi per il corretto funzionamento fai il pieno di olio e dopo 100 km lo rabbocchi con la quantità di olio rabboccato e la benzina consumata fai il calcolo della percentuale di olio nel rabbocco con 100 km dovrebbe andarci intorno hai 100 grammi di olio

Inviato

Grazie mille per avermi risposto. Praticamente in questi giorni ho fatto circa 80 km... e avevo riempito il serbatoio poco piu sù del bicchierino trasparente. Ora quando la parcheggio vedo il livello dell'olio che è sceso. Quindi teoricamente l'ha "tirato". Il mio dubbio è se funziona correttamente, ho montato un GT nuovo vorrei andare sul sicuro, visto che ho grippato il precedente perchè dal serbatoio dell'olio non scendeva nemmeno una goccia d'olio (filtrino tappato):frown:

Inviato

per sapere se funziona correttamente fallo pieno e fai il calcolo tra benzina ed olio e saprai se funziona bene per sicurezza cambia il tubo e fai una pulizia del serbatoio dell'olio puoi anche controllare gli ingranaggi che stanno sotto alla frizione e quelli che stanno dentro al miscelatore se smonti tutto dai un occhiata anche alla rondellina di ottone dentro al mix tra molla e ingranaggio che tenta a consumarsi, pulisci sempre tutto accuratamente se tutto quessto è ok il tuo mix di sicuro funziona correttamente

Inviato

I consigli di stikk sono giustissimi, però, ovviamente parere mio personale, hai individuato il problema precedente (filtrino intasato), l'olio che hai inserito è sceso e soprattutto non hai grippato nulla (fidati che se l'olio non arrivava grippavi dopo 2 km), chi te lo fa fare, soprattutto visto che hai constatato che tutto funziona?

Quindi il mix va, e a meno di cataclismi continuerà ad andare per i prossimi km, goditi la Vespa.

Ti ripeto che questo è il mio parere, poi fai come vuoi, la Vespa è tua.

Cordialmente

Inviato

Allora... questa vespa io l'ho comprata un mesetto fà. Quando l'ho presa era ancora in rodaggio poichè era stato rettificato il cilindro ( aveva circa 400 km.) Il vecchio proprietario aggiungeva olio nel serbatoio per fare un rodaggio piu grasso di olio. Quando sono andato a ritirarla me l'ha fatta trovare quasi con il pieno di benzina , e mentre la portavo a casa , a 15 km da casa sua ho grippato. Secondo me fino a quel momento lui non aveva grippato perchè l'olio che aggiungeva alla miscela si aggirava intorno al 2 %, e bastava a lubrificare; aggiungendo benzina quel giorno si è smagrita la miscela di olio ed ho grippato. Altrimenti non si spiega.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...