casabis Inviato 3 Dicembre 2013 Segnala Inviato 3 Dicembre 2013 Magari fare due foto (quando avevi smontato) e postarle.........., con la palla di cristallo è dura......... I casi sono due, o i silent-block o il telaio storto. Cordialmente Cita
fedepepo Inviato 3 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 3 Dicembre 2013 Hai ragione casabis non ho pensato a fare delle foto..Allora saranno i silent block...perchè prima non mi dava questa impressione l'ho tenuta un anno e mezzo senza avvertire problemi.. Non credo che si sia storto il telaio semplicemente usandola.. L'ultima prova che posso fare e invertire le gomme e vedere se lo fa lo stesso..che non sia la gomma posteriore che si è deformata? E' leggermente più consumata sul lato sinistro ma proprio leggermente..provo a fare questa ultima verifica? Cita
maxxx Inviato 3 Dicembre 2013 Segnala Inviato 3 Dicembre 2013 ... lo pneumatico consumato in modo anomalo conferma la diagnosi: silent block. Cita
fedepepo Inviato 3 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 3 Dicembre 2013 Va bene dai settimana prossima mi butto a capofitto sui silent block. Se mi gira la porto anche in dima a far verificare il telaio. Così taglio la testa al toro una volta per tutte. Grazie ancora. Cita
dex1 Inviato 5 Dicembre 2013 Segnala Inviato 5 Dicembre 2013 metti un paio di foto del posteriore,posiziona la macchina a 2m di distanza e 40 cm di altezza da terra (all'altezza del paraschizzi) forse notiamo qualcosa prima di smontare Cita
mazzopf Inviato 5 Dicembre 2013 Segnala Inviato 5 Dicembre 2013 domandona: ma per cambiare i silent-block bisogna togliere il motore? quanto si spende? Cita
casabis Inviato 6 Dicembre 2013 Segnala Inviato 6 Dicembre 2013 Cito: "domandona: ma per cambiare i silent-block bisogna togliere il motore? quanto si spende?" Ora ti faccio una domanda io, sai dove sono i silent-block su una Vespa? Ovviamente sto parlando di quelli del motore. Cordialmente Cita
mazzopf Inviato 6 Dicembre 2013 Segnala Inviato 6 Dicembre 2013 Cito:"domandona: ma per cambiare i silent-block bisogna togliere il motore? quanto si spende?" Ora ti faccio una domanda io, sai dove sono i silent-block su una Vespa? Ovviamente sto parlando di quelli del motore. Cordialmente non fai prima a rispondere, se conosci la materia Cita
casabis Inviato 6 Dicembre 2013 Segnala Inviato 6 Dicembre 2013 E tu non fai prima a usare il cerca sul forum se non conosci la materia......... Cordialmente Cita
fedepepo Inviato 12 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 12 Dicembre 2013 Ciao ragazzi vi aggiorno sulla situazione..! Ho portato il px in dima...ebbene è drittissima, solo + lunga di 1cm (si vede per colpa di qualche caduta). Tutti i silent block sono perfetti, controllati con uno di qui che fa restauri etc etc..tirando giù tutto abbiamo anche controllato il telaio, le puntature delle saldature, tutto in perfetto stato. Mi è stato suggerito che potrebbero essere le gomme, che in effetti ho cambiato qualche mese prima di iniziare ad avvertire questa sensazione. Sono delle SC30...in effetti meno "piatte" delle solite michelin s83..tra l'altro uso la vespa tutti i giorni almeno per 20km al giorno...più gite e raduni vari...e sono fin troppo poco usurate.. (ho superato da un po' i canonici 5mila km del cambio gomme) va a finire che erano vecchie e ora che si sono indurite mi danno sto problema..? Ad ogni modo provo a cambiarle, nel fine settimana monto le michelin s83 e vediamo se migliora... Possibile? Cita
casabis Inviato 12 Dicembre 2013 Segnala Inviato 12 Dicembre 2013 Come dici nel tuo primo post la Vespa non tira da nessuna parte, e questo sarebbe proprio il sintomo dovuto a delle gomme usurate in maniera anomala, oltretutto se le gomme sono abbastanza nuove. La gomma "vecchia" tende ad avere poca aderenza (o a strapparsi) perchè indurita, difficilmente (a meno di errato stoccaggio) tende a far "pendere" la Vespa. Io prima di cambiarle ti suggerirei di fare una prova molto semplice, prova a invertirle (ant-post) e vedi come si comporta. Cordialmente Cita
fedepepo Inviato 17 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2013 Ho invertito le gomme, e poi sostituite. E' leggermente più stabile (tende anche a sbacchettare meno) ma sento sempre questa sensazione che stia "pendente" da una parte... La cosa assurda è che va dritta, anche senza mani...comincio a credere che sia una mia sensazione o che sia colpa mia che ho preso qualche posizione sbagliata... Forse voglio essere troppo perfezionista..? Cita
maxxx Inviato 17 Dicembre 2013 Segnala Inviato 17 Dicembre 2013 ... beh, sì... in effetti stiamo parlando di vespe, mica di moto normali! Riporta la data di costruzione sugli pneumatici... Cita
fedepepo Inviato 17 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2013 2013! quelle appena montate! Cita
fedepepo Inviato 17 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2013 s83!! Dopo che casabis mi ha detto di provare a invertire le sc30 e ho visto che non cambiava niente le ho cambiate con le s83 di michelin...più classico e standard di così! Cita
maxxx Inviato 17 Dicembre 2013 Segnala Inviato 17 Dicembre 2013 Ok. Ma riporta comunque la data delle SC30... così, per curiosità. Cita
fedepepo Inviato 17 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2013 Ok stasera scendo in cantina e ci guardo... Una curiosità...ai tempi (proprio nel periodo in cui iniziò a darmi questo fastidio) ho cambiato la sella e l'ho dovuta rialzare (sotto ogni vite) di qualche millimetro per inserire una staffa sotto il bullone anteriore centrale per posizionare uno stacca massa...non è che tante menate (come diciamo a genova) e poi è la sella che magari si piega male e mi dà quella sensazione??? Come vedete le sto provando tutte...nel weekend mi cimenterò anche in questa verifica.... Cita
fedepepo Inviato 20 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 20 Dicembre 2013 Ok. Ma riporta comunque la data delle SC30... così, per curiosità. Ciao Max ho guardato le sc30...scusa poi mi sono dimenticato di risponderti! 2012!! le avevo messe su intorno ad aprile 2013... perchè lo chiedevi? Cita
maxxx Inviato 20 Dicembre 2013 Segnala Inviato 20 Dicembre 2013 ... perchè se gli pneumatici erano vecchi potevano essere vetrificati, magari con un'usura anomala. La guida ne viene pregiudicata... stabilità, assetto... insomma: sembra di guidare su saponette. Cita
fedepepo Inviato 20 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 20 Dicembre 2013 aaaaaah ok ok...no pensavo me lo chiedessi per qualche tua esperienza negativa con quelle gomme! comunque io non ho ancora risolto...sto per prendere la strada del..cambio un pezzo alla volta e prima o poi si aggiusta tutto.. Cita
maxxx Inviato 20 Dicembre 2013 Segnala Inviato 20 Dicembre 2013 ... no, vanno bene... si consumano solo più velocemente rispetto alle S83. Cita
dex1 Inviato 21 Dicembre 2013 Segnala Inviato 21 Dicembre 2013 io direi di cambiare guidatore scherzi a parte falla provare da un altro possessore di vespa così ti togli anche questo dubbio, io le prime volte che ho guidato un px avvertivo molto lo sbilanciamento del motore Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini