Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Hai ragione casabis non ho pensato a fare delle foto..Allora saranno i silent block...perchè prima non mi dava questa impressione l'ho tenuta un anno e mezzo senza avvertire problemi..

Non credo che si sia storto il telaio semplicemente usandola..

L'ultima prova che posso fare e invertire le gomme e vedere se lo fa lo stesso..che non sia la gomma posteriore che si è deformata? E' leggermente più consumata sul lato sinistro ma proprio leggermente..provo a fare questa ultima verifica?

Inviato

Va bene dai settimana prossima mi butto a capofitto sui silent block. Se mi gira la porto anche in dima a far verificare il telaio. Così taglio la testa al toro una volta per tutte.

Grazie ancora.

Inviato

metti un paio di foto del posteriore,posiziona la macchina a 2m di distanza e 40 cm di altezza da terra (all'altezza del paraschizzi) forse notiamo qualcosa prima di smontare

Inviato

Cito:

"domandona:

ma per cambiare i silent-block bisogna togliere il motore?

quanto si spende?"

Ora ti faccio una domanda io, sai dove sono i silent-block su una Vespa?

Ovviamente sto parlando di quelli del motore.

Cordialmente

Inviato
Cito:

"domandona:

ma per cambiare i silent-block bisogna togliere il motore?

quanto si spende?"

Ora ti faccio una domanda io, sai dove sono i silent-block su una Vespa?

Ovviamente sto parlando di quelli del motore.

Cordialmente

non fai prima a rispondere, se conosci la materia

foto596pm8.jpg

Inviato

Ciao ragazzi vi aggiorno sulla situazione..!

Ho portato il px in dima...ebbene è drittissima, solo + lunga di 1cm (si vede per colpa di qualche caduta).

Tutti i silent block sono perfetti, controllati con uno di qui che fa restauri etc etc..tirando giù tutto abbiamo anche controllato il telaio, le puntature delle saldature, tutto in perfetto stato.

Mi è stato suggerito che potrebbero essere le gomme, che in effetti ho cambiato qualche mese prima di iniziare ad avvertire questa sensazione.

Sono delle SC30...in effetti meno "piatte" delle solite michelin s83..tra l'altro uso la vespa tutti i giorni almeno per 20km al giorno...più gite e raduni vari...e sono fin troppo poco usurate.. (ho superato da un po' i canonici 5mila km del cambio gomme) va a finire che erano vecchie e ora che si sono indurite mi danno sto problema..?

Ad ogni modo provo a cambiarle, nel fine settimana monto le michelin s83 e vediamo se migliora...

Possibile?

Inviato

Come dici nel tuo primo post la Vespa non tira da nessuna parte, e questo sarebbe proprio il sintomo dovuto a delle gomme usurate in maniera anomala, oltretutto se le gomme sono abbastanza nuove.

La gomma "vecchia" tende ad avere poca aderenza (o a strapparsi) perchè indurita, difficilmente (a meno di errato stoccaggio) tende a far "pendere" la Vespa.

Io prima di cambiarle ti suggerirei di fare una prova molto semplice, prova a invertirle (ant-post) e vedi come si comporta.

Cordialmente

Inviato

Ho invertito le gomme, e poi sostituite. E' leggermente più stabile (tende anche a sbacchettare meno) ma sento sempre questa sensazione che stia "pendente" da una parte...

La cosa assurda è che va dritta, anche senza mani...comincio a credere che sia una mia sensazione o che sia colpa mia che ho preso qualche posizione sbagliata... :shock:

Forse voglio essere troppo perfezionista..?

Inviato

Ok stasera scendo in cantina e ci guardo...

Una curiosità...ai tempi (proprio nel periodo in cui iniziò a darmi questo fastidio) ho cambiato la sella e l'ho dovuta rialzare (sotto ogni vite) di qualche millimetro per inserire una staffa sotto il bullone anteriore centrale per posizionare uno stacca massa...non è che tante menate (come diciamo a genova) e poi è la sella che magari si piega male e mi dà quella sensazione???

Come vedete le sto provando tutte...nel weekend mi cimenterò anche in questa verifica....

Inviato
Ok. Ma riporta comunque la data delle SC30... così, per curiosità.

Ciao Max ho guardato le sc30...scusa poi mi sono dimenticato di risponderti! 2012!! le avevo messe su intorno ad aprile 2013...

perchè lo chiedevi?

Inviato

... perchè se gli pneumatici erano vecchi potevano essere vetrificati, magari con un'usura anomala.

La guida ne viene pregiudicata... stabilità, assetto... insomma: sembra di guidare su saponette.

Inviato

aaaaaah ok ok...no pensavo me lo chiedessi per qualche tua esperienza negativa con quelle gomme!

comunque io non ho ancora risolto...sto per prendere la strada del..cambio un pezzo alla volta e prima o poi si aggiusta tutto.. :mrgreen:

Inviato

io direi di cambiare guidatore :mrgreen: scherzi a parte falla provare da un altro possessore di vespa così ti togli anche questo dubbio, io le prime volte che ho guidato un px avvertivo molto lo sbilanciamento del motore

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...