lukino84 Inviato 11 Gennaio 2014 Segnala Inviato 11 Gennaio 2014 Ciao ragazzi mi consigliate questo GL150 targa oro FMI Vespa gl 150 - Anni 60 Moto e Scooter usato - In vendita Milano il prezzo sono riuscito a scendere a 4500 incluso il passaggio! Cita
Vespa1948 Inviato 11 Gennaio 2014 Segnala Inviato 11 Gennaio 2014 Come prezzo puo' andare, ma non e' quello di arrivo di una trattativa al ribasso. Non ti ha tolto che, forse, 500 euro di FMI Cita
lukino84 Inviato 11 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2014 ah ok quindi si può scendere ancora di qualcosina dici? Cita
lukino84 Inviato 11 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2014 le ruote non mi convincono?!? targa oro con quelle ruote?! Cita
Vespa1948 Inviato 11 Gennaio 2014 Segnala Inviato 11 Gennaio 2014 4500 euro passaggio incluso possono andare bene. Le gomme fascia bianca sono un optional d' epoca, possono piacere o meno, ma poi puoi mettere quelle nere Cita
lukino84 Inviato 13 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2014 un info i fianchetti laterali sono montati in maniera corretta?i numeri delle marce sul manubrio sono rossi? Cita
Vespa1948 Inviato 13 Gennaio 2014 Segnala Inviato 13 Gennaio 2014 OK per profili fiancate, OK per numeri marce colore rosso sul manubrio Cita
lukino84 Inviato 14 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2014 meglio gl o sprint veloce? Cita
Vespa1948 Inviato 22 Gennaio 2014 Segnala Inviato 22 Gennaio 2014 Io ho la sprint veloce, conservata verde vallombrosa del 1975. Mi piace di piu', se non altro come colori Cita
paolos90cv Inviato 23 Gennaio 2014 Segnala Inviato 23 Gennaio 2014 meglio gl o sprint veloce? Meglio una bella mora o una bella bionda?... Questa GL sembra bella ma si fa pagare, quindi devi controllare che sia stata restaurata come si deve: carrozzeria perfetta e prova su strada. Comunque se sei indeciso sul modello da prendere, faresti meglio a chiarirti le idee PRIMA di spendere diverse migliaia di euro, secondo me. Cita
lukino84 Inviato 29 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 29 Gennaio 2014 alla fine ho preso questa 150 GL mancava batteria e cambio camera d'aria anteriore e revisione in corso dopo di che è pronta x solcare le vie del milanese..... in settimana mi ritorna tra le mani! ho un dubbio sul tagliando del rodaggio che volevo applicare su vespa tecnica cè quello a tre marce!! ma la vespa ne ha 4 un altro errore di vespatecnica?! mi lincereste l'adesivo corretto per la 150 gl grazie Cita
Uno Inviato 3 Febbraio 2014 Segnala Inviato 3 Febbraio 2014 se mi ricordo ti faccio uan foto di quello presente sull mia conservata Cita
lukino84 Inviato 7 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2014 Ciao ragazzi sono demoralizzato...incazzato....perplesso non l'ho so' neanche io. Vi spiego post acquisto prendo una 150GL 1963 l'ha porto subito dal meccanico "ormai ex visto il trattamento" per revisione e controllino mi chiama e mi mostra che la fiancata vano batteria all' interno non aderisce al telaio sposta la guarnizione cè un gioco di 2 cm lui dice che non è la sua o che non è stata raddrizzata bene passi la seconda ma la prima no, ma guardando le foto in giro sembra proprio lei vi allego foto vi prego aiutatemi http://imageshack.com/a/img836/8056/av0y.jpg http://imageshack.com/a/img823/5771/gno1.jpg http://imageshack.com/a/img593/7325/lcj1.jpg http://imageshack.com/a/img546/1158/ps20.jpg Cita
lukino84 Inviato 7 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2014 Ciao ragazzi sono demoralizzato...incazzato....perplesso non l'ho so' neanche io. Vi spiego post acquisto prendo una 150GL 1963 l'ha porto subito dal meccanico "ormai ex visto il trattamento" per revisione e controllino mi chiama e mi mostra che la fiancata vano batteria all' interno non aderisce al telaio sposta la guarnizione cè un gioco di 2 cm lui dice che non è la sua o che non è stata raddrizzata bene passi la seconda ma la prima no, ma guardando le foto in giro sembra proprio lei vi allego foto vi prego aiutatemi http://imageshack.com/a/img836/8056/av0y.jpg http://imageshack.com/a/img823/5771/gno1.jpg http://imageshack.com/a/img593/7325/lcj1.jpg http://imageshack.com/a/img546/1158/ps20.jpg Cita
giaggio Inviato 8 Febbraio 2014 Segnala Inviato 8 Febbraio 2014 ciao da quel che so (ma non ne sono al 100% sicuro) la gl monta un parafango e le pance proprie.. pero non ti so dire se quelle che hai sopra sono le sue o no comunque proverei a stringere di piu i dadi che bloccano la staffe che fanno aderire la pancia al telaio Cita
Uno Inviato 10 Febbraio 2014 Segnala Inviato 10 Febbraio 2014 non capisco se è storta la sacca.. o il telaio... ho pura sia il telaio.. Cita
paolos90cv Inviato 10 Febbraio 2014 Segnala Inviato 10 Febbraio 2014 Non capisco: quando scrivi l'ha porto subito dal meccanico "ormai ex visto il trattamento" per revisione e controllino A chi ti riferisci, al meccanico? Questo perchè questa cosa non c'era quando l'hai comprata? Oppure c'era e non te ne sei accorto. Mi sembra abbastanza vistoso come difetto, oltrechè strano. A me non è mai capitato di vedere una cosa simile: oltretutto le pance dovrebbero essere simmetriche, mentre viste da davanti quella di sinistra è molto più arretrata, oltre che staccata dal telaio. Non saprei se è solo un problema di viti da stringere (ma quello lo vedi subito), pancia non corretta o telaio storto... Cita
Uno Inviato 10 Febbraio 2014 Segnala Inviato 10 Febbraio 2014 le viti le ha strette fin troppo.. infatti se furdi le staffette si sono schiacciate... Più la guardo e più mi sembra schiacciato il telaio... haia Cita
paolos90cv Inviato 11 Febbraio 2014 Segnala Inviato 11 Febbraio 2014 Servirebbe una foto del vano serbatoio, per capire come sta il telaio. Cita
cristianet3 Inviato 11 Febbraio 2014 Segnala Inviato 11 Febbraio 2014 Ciao lukino, scusa se te lo dico, ma questa gl l'hai pagata troppo!! Nn hai notato prima questi difetti!? Io lo farei presente Al venditore, e se ha coperto il difetto con le guarnizioni, potresti fare casino dicendo o ti riprendi la vespa o mi ridai parte dei soldi!! Dalla prima foto il fanale di dietro sembra rotto!! e la sacca troppo spostata all'indietro, non è che per questo motivo rimane scoperta la parte anteriore??? Prova a smontare e vedere se in un altra posizione combaciano, non vorrei che hanno risaldato le staffe nel posto sbagliato!!! Ciao Cita
lukino84 Inviato 20 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2014 ciao ragazzi acquistata ora la sto rimettendo in sesto fanalino ho buttato il suo bosatta plasticone per l'originale siem in acciaio, sostituii con il suo cavalletto per le ruote da 10 un info la folle ha il trattino sul manubrio o il pallino la mia ha il pallino! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini