Vai al contenuto

Codice modello errato su documento motorizzazione! Che fare ???


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, ho ritirato oggi il PK 50 Rush acquistato qualche giorno fà ma mi sono accorto arrivato a casa di un'incongruenza sui documenti.

Il proprietario oltre ad avermi dato il certificato di avvenuta sospensione ciclomotore fatto in motorizzazione mi ha anche firmato una scrittura privata di vendita quindi l'onestà mi sembra fuor di dubbio anche perchè il problema sta nel suddetto certificato che alla voce modello Piaggio riporta V5X2M se non erro la sigla del PK 50 XL 4 marce . Ho controllato subito e sulla vespa invece c'è riportato il codice corretto per la Rush ovvero V5X4T , nessun problema sul numero di telaio che corrisponde ed è racchiuso fra due stellette quindi direi che ci siamo, ma adesso come mi regolo col codice modello errato ???

 
Inviato
Ciao a tutti, ho ritirato oggi il PK 50 Rush acquistato qualche giorno fà ma mi sono accorto arrivato a casa di un'incongruenza sui documenti.

Il proprietario oltre ad avermi dato il certificato di avvenuta sospensione ciclomotore fatto in motorizzazione mi ha anche firmato una scrittura privata di vendita quindi l'onestà mi sembra fuor di dubbio anche perchè il problema sta nel suddetto certificato che alla voce modello Piaggio riporta V5X2M se non erro la sigla del PK 50 XL 4 marce . Ho controllato subito e sulla vespa invece c'è riportato il codice corretto per la Rush ovvero V5X4T , nessun problema sul numero di telaio che corrisponde ed è racchiuso fra due stellette quindi direi che ci siamo, ma adesso come mi regolo col codice modello errato ???

Ma l'errore è sul certificato di sospensione? Se sì, riporatlo al venditore e digli che deve farselo correggere!

Ciao, Gino

Inviato
Nessun'altra soluzione ? Solo lui può fare la correzione ?

No, puoi farela richiesta anche tu ma, se non riesci a risolvere, avalli la vendita e sarà più difficile far valere i tuoi diritti in un secondo momento, se ce ne sarà bisogno.

Ciao, Gino

Inviato

Provo io se non riesco a risolvere subito chiederò all'ex proprietario di provvedere, ma che argomenti posso usare per convincerlo, cioè lui legalmente può fregarsene ad aver venduto un mezzo con quel documento errato ?

Inviato
Provo io se non riesco a risolvere subito chiederò all'ex proprietario di provvedere, ma che argomenti posso usare per convincerlo, cioè lui legalmente può fregarsene ad aver venduto un mezzo con quel documento errato ?

Dipende, se è uno sbaglio dell'impiegato, non è un problema, si risolve in pochi minuti ma se risultava così anche sui documenti originali la cosa è un po' più complicata e potresti far annullare la vendita.

Ciao, Gino

Inviato
L'ex proprietario dice che anche sul suo libretto c'era quel codice e che quindi è un errore vecchio ... sono fregato ?

Quindi ha superato una o più revisioni col numero sbagliato sul libretto? Mi pare improbabile, ma può succedere.

Per correggerlo è possibile che chiedano una certificazione dalla Piaggio e sicuramente vorrano fare un collaudo in motorizzazione per verificare la punzonatura. Insomma, sono rogne con perdita di tempo e di denaro, per questo dovrebbe pensarci il vecchio proprietario, doveva accorgersene lui e farlo sistemare!

Ciao, Gino

Inviato (modificato)

Lui ce l'aveva da meno di 2 anni non so nemmeno se ha fatto la revisione. Ma la sciocchezzuola del collaudo quanto mi può costare ?

Ma io alla piaggio non posso richiedere nulla a conferma della correttezza dei dati, che ne so un certificato d'origine ?

Rettifica: il tizio dice che la revisione l'ha fatta ed è valida fino a ottobre, ho chiesto un documento che lo attestasse e dice che non serve. Boh.

Modificato da Topspeed
Inviato
Lui ce l'aveva da meno di 2 anni non so nemmeno se ha fatto la revisione. Ma la sciocchezzuola del collaudo quanto mi può costare ?

Ma io alla piaggio non posso richiedere nulla a conferma della correttezza dei dati, che ne so un certificato d'origine ?

Rettifica: il tizio dice che la revisione l'ha fatta ed è valida fino a ottobre, ho chiesto un documento che lo attestasse e dice che non serve. Boh.

La revisione, se è stata fatta, dev'essere certificata con l'adesivo da attaccare sulla carta di circolazione. Visto che ha consegnato la carta di circolazione per la sospensione, la data di scadenza comunque risulterà sulla nuova carta.

La Piaggio può fornirti il certificato d'origine, dove può anche specificare (lo devi chiedere esplicitamente) che non esistono vespe che abbiano come modello e sigla del telaio la sigla "V5X2M" che, tutt'al più, è la sigla di un motore.

Contatta il sig. Fiorenzo Lari della Piaggio e spiegagli la situazione:

Fiorenzo Lari

Customer & Dealer Service

Assistenza Tecnica

Piaggio & C. S.p.A.

Viale Rinaldo Piaggio, 25 -

56025 Pontedera (PI) - ITALY

Tel 0587-276487

Fax 0587-272972

fiorenzo.lari@piaggio.com

Ciao, Gino

Inviato (modificato)

Ok lo contatto subito, grazie infinite ... posso dire che mi ha indicato il suo nominativo gipirat o è meglio mettere un nome e cognome reale ;-) ?

rettifica: un paio di giorni fà avevo inviato una mail alla motorizzazione di rovigo per segnalare il problema e stamattina mi hanno risposto che hanno già risolto e quando farò il nuovo libretto il codice sarà quello corretto. Talmente efficienti da non sembrare veri.

Modificato da Topspeed
Inviato
Ok lo contatto subito, grazie infinite ... posso dire che mi ha indicato il suo nominativo gipirat o è meglio mettere un nome e cognome reale ;-) ?

rettifica: un paio di giorni fà avevo inviato una mail alla motorizzazione di rovigo per segnalare il problema e stamattina mi hanno risposto che hanno già risolto e quando farò il nuovo libretto il codice sarà quello corretto. Talmente efficienti da non sembrare veri.

Meglio così!

Vedi, ogni tanto la burocrazia ci sorprende piacevolmente! _ok_

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...