Benedetto Conte Inviato 13 Febbraio 2014 Segnala Inviato 13 Febbraio 2014 Ciao a tutti, è la prima volta che ho a che fare con una Vespa e volevo chiedervi qual è la procedura corretta per avviarla. E' un PX150E Arcobaleno dell'84. Stamattina ho provato a metterla per la prima volta in moto. Ho tirato il pomello dell'aria sotto la sella e schiacciato sulla pedalina. E'andata subito ma poi s'è progressivamente spenta subito a meno che non dessi delle accelerate. Ho riprovato sempre con l'aria tirata e dando delle accelerate ma tendeva comunque a spegnersi (il serbatoio è pieno!) E' più o meno corretta la procedura? Una volta avviata,quando dovrò riportare giù il pomello dell'aria? E la levetta affianco al pomello a che serve? Scusate le banalità ma è davvero la prima volta! Cita
vespone12 Inviato 13 Febbraio 2014 Segnala Inviato 13 Febbraio 2014 la levetta a fianco del pomello è il rubinetto del carburante. controlla che sia aperto appena va in moto togli l aria. Cita
Francesco GTR Inviato 13 Febbraio 2014 Segnala Inviato 13 Febbraio 2014 Ciao a tutti,è la prima volta che ho a che fare con una Vespa e volevo chiedervi qual è la procedura corretta per avviarla. E' un PX150E Arcobaleno dell'84. Stamattina ho provato a metterla per la prima volta in moto. Ho tirato il pomello dell'aria sotto la sella e schiacciato sulla pedalina. E'andata subito ma poi s'è progressivamente spenta subito a meno che non dessi delle accelerate. Ho riprovato sempre con l'aria tirata e dando delle accelerate ma tendeva comunque a spegnersi (il serbatoio è pieno!) E' più o meno corretta la procedura? Una volta avviata,quando dovrò riportare giù il pomello dell'aria? E la levetta affianco al pomello a che serve? Scusate le banalità ma è davvero la prima volta! Rubinetto benzina. La prima volta? Nel senso che l'hai appena presa? In che condizioni è? La procedura è quella ma è difficile rispondere se nemmeno tu sai la storia di questa vespa. Ossia da quanto tempo è ferma, come sta il motore eccetera. Facci sapere qualcosa in più Cita
Benedetto Conte Inviato 14 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 14 Febbraio 2014 Rieccomi. Si la vespa l avevo appena presa ma è perfetta e non presenta nessun problema.Aveva giusto un problema sulla manopola dell'acceleratore ma l ho riparata. Le mie difficoltà ieri erano legate probabilmente al fatto che l avviavo col serbatoio chiuso( che scemo che sono!). Stamattina ho riprovato a serbatoio aperto e va benissimo, non ho dovuto neanche tirare l aria. Non si spegne più da sola se rimane in folle e parte senza problemi. Grazie a tutti per l aiuto,pianopiano anch'io diventerò più competente ma non ero praticamente mai salito su una Vespa Cita
vespone12 Inviato 14 Febbraio 2014 Segnala Inviato 14 Febbraio 2014 lo sospettavo. capita ai neofiti Cita
Alessandro7 Inviato 14 Febbraio 2014 Segnala Inviato 14 Febbraio 2014 perchè non posti qualche foto? Cita
fr6ed Inviato 14 Febbraio 2014 Segnala Inviato 14 Febbraio 2014 Un vespista in più !!! _imprendits_imprendits_imprendits_imprendits_imprendits_imprendits_imprendits_imprendits_imprendits_imprendits_imprendits_imprendits Cita
Alessandro7 Inviato 17 Febbraio 2014 Segnala Inviato 17 Febbraio 2014 Mi aggiungo chiedendo ma voi una volta tirata l'aria è messa in moto, dopo quando la togliete. Subito quindi appena si accende? oppure aspettate che stia per spegnersi?? Saluti Ale Cita
dibottar Inviato 17 Febbraio 2014 Segnala Inviato 17 Febbraio 2014 Mi aggiungo chiedendo ma voi una volta tirata l'aria è messa in moto, dopo quando la togliete.Subito quindi appena si accende? oppure aspettate che stia per spegnersi?? Saluti Ale per quanto mi riguarda la tolgo subito, anche con il freddo Ciao Diego Cita
Benedetto Conte Inviato 20 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2014 Non so perchè non avevo più ricevuto le notifiche di risposta a questa discussione. Prima di tutto, grazie a tutti per il benvenuto. Ho iniziato a prendere buona confidenza con la Vespa anche se qualche dubbio ce l'ho sempre in partenza. Il motore si avvia subito e non ho problemi in partenza. In generale dopo aver messo in moto, prima di mettere la prima, do delle piccole accelerazioni in folle che, forse ovviamente, provocano un po' di fumo. Questo è sbagliato? O sarebbe meglio: Tirare l'aria,avviare il motore, aspettare che si riscaldi pianpiano il motore con vespa ancora ferma, mettere la prima e togliere l'aria prima di partire? Insomma vorrei cercare di ottimizzare al meglio la procedura di partenza. Vi lascio una foto del mio px,nel frattempo: Cita
Alessandro7 Inviato 20 Febbraio 2014 Segnala Inviato 20 Febbraio 2014 bella veramente.... io sinceramente ho sempre fatto così: 1) tiro l'aria 2) giro la chiave e vado di pedivella fino a quando si accende (di solito 2/3 pedalate) 3) quando sento e vedo che tende a spegnersi (circa una 20ina di secondi dopo il punto 2) tolgo l'aria 4) poi io sono fissato e la lascio in folle accesa per 3/4 minuti accesa (secondo un mio ragionamento la faccio riscaldare:redface:) 5) ......poi parto Cita
Benedetto Conte Inviato 20 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2014 bella veramente....io sinceramente ho sempre fatto così: 1) tiro l'aria 2) giro la chiave e vado di pedivella fino a quando si accende (di solito 2/3 pedalate) 3) quando sento e vedo che tende a spegnersi (circa una 20ina di secondi dopo il punto 2) tolgo l'aria 4) poi io sono fissato e la lascio in folle accesa per 3/4 minuti accesa (secondo un mio ragionamento la faccio riscaldare:redface:) 5) ......poi parto Quindi niente acceleratore mentre sei in folle. Devo provare anch'io così, non so perchè ero/sono convinto di dover dargli almeno un minimo di tanto in tanto. Attendo altri "modus operandi" Cita
Alessandro7 Inviato 20 Febbraio 2014 Segnala Inviato 20 Febbraio 2014 no va be, ti ho detto come faccio io....basta pensare che quando in precedenza ho postato una domanda nella tua discussione dibottar ha detto che fa l'opposto di come faccio io..........hehehehehhehe Cita
ans rapido Inviato 20 Febbraio 2014 Segnala Inviato 20 Febbraio 2014 (modificato) per quanto mi riguarda la tolgo subito, anche con il freddo Quoto.girare chiave e rubinetto, tirare aria, piedivellare (1 o 2 volte e parte), gas a folle (due colpetti da 2-2.500 giri, tempo 5-10 secondi, oltre si affoga), aprire aria, mettere prima e partire. Alle volte, se in lieve pendenza, mi "sfotto" di piedivellare e parto con la seconda. Modificato 20 Febbraio 2014 da ans rapido Cita
Benedetto Conte Inviato 20 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2014 Quoto.girare chiave e rubinetto, tirare aria, piedivellare (1 o 2 volte e parte), gas a folle (due colpetti da 2-2.500 giri, tempo 5-10 secondi, oltre si affoga), aprire aria, mettere prima e partire. Alle volte, se in lieve pendenza, mi "sfotto" di piedivellare e parto con la seconda. Quindi praticamente come faccio io. Esce del fumo visibile quando dai gas a folle? Cita
ans rapido Inviato 20 Febbraio 2014 Segnala Inviato 20 Febbraio 2014 Piccola nube con il minerale, molto meno con il sintetico (all'1,5% ignora quanto tra parentesi ). Alla partenza poi "spurga" con qualche incertezza nel salire di giri (sfumacchiando) finchè si "libera" e il motore gira alto, rotondo e senza emettere più fumo. Cita
fr6ed Inviato 20 Febbraio 2014 Segnala Inviato 20 Febbraio 2014 bella la vespa;) io ho qualche problema di carburazione adesso Cita
fr6ed Inviato 20 Febbraio 2014 Segnala Inviato 20 Febbraio 2014 non riesco ad usarla praticamente Cita
Benedetto Conte Inviato 21 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2014 Stamani provata procedura diversa e forse migliore. Dopo una notte di fermo all'esterno m'è bastato tirare l'aria,schiacciare la pedalina,quando il motore stava iniziando a spegnersi ho chiuso l'aria e a quel punto rimaneva tranquillamente in giri,ho ingranato la prima e son partito senza problemi e senza nessuna sgasata in folle. Yessssssss Cita
Alessandro7 Inviato 21 Febbraio 2014 Segnala Inviato 21 Febbraio 2014 .......mi fa piacere.... Saluti Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini