Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

vi scrivo perchè ho cercato un po ovunque per fare un passaggio dal sistema a puntine a quello elettronico ma mi sono confuso solo le idee.

il problema che ho è il seguente: ho una vespa px125 dell'82 america con batteria e frecce.

Ho letto che da cambiare ovviamente sono statore e centralina, ma per il volano ci sono pareri discordanti..serve o non serve un'altro volano? ovvero quello di un px e?

e cosa ben più complicata, avendo un impianto america se cambiassi volano, statore e centralina devo o non devo cambiare anche tutto l'impianto? compresi deviatori frecce ecc? (impianto 12V)

vi chiedo una mano perchè sono con la vespa ferma e non so più che cosa fare...

grazie a tutti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao, premesso che non conosco la versione America, ti posso dire che è possibile usare anche il volano a puntine modificando però lo statore nuovo. In pratica (questo almeno sui px italiani) bisogna fare delle asole più grandi delle esistenti sul fissaggio statore perchè il volano è leggermente diverso. Non so quanti fili abbia il tuo statore, di solito sono 5; 3 per la centralina (bianco, rosso e verde, w l'Italia) e 2 per le luci e servizi vari. Se anche il tuo statore ha 2 fili per le luci e per i servizi, i collegamenti sono semplicissimi.

Per quanto riguarda la modifica delle asole ci sono dei post su internet (cerca su Vespa resource il topic "con lo stesso volano da puntine a elettronica"). Altrimenti se non ti vuoi sbattere troppo ci sono in vendita volani usati a pochi soldi, magari già con lo statore e le centraline.

Ciao.

Inviato
Ciao, premesso che non conosco la versione America, ti posso dire che è possibile usare anche il volano a puntine modificando però lo statore nuovo. In pratica (questo almeno sui px italiani) bisogna fare delle asole più grandi delle esistenti sul fissaggio statore perchè il volano è leggermente diverso. Non so quanti fili abbia il tuo statore, di solito sono 5; 3 per la centralina (bianco, rosso e verde, w l'Italia) e 2 per le luci e servizi vari. Se anche il tuo statore ha 2 fili per le luci e per i servizi, i collegamenti sono semplicissimi.

Per quanto riguarda la modifica delle asole ci sono dei post su internet (cerca su Vespa resource il topic "con lo stesso volano da puntine a elettronica"). Altrimenti se non ti vuoi sbattere troppo ci sono in vendita volani usati a pochi soldi, magari già con lo statore e le centraline.

Ciao.

Ciao e grazie della risposta! Ho due motori in cantina di cui uno 125 di un px e che non ricordavo di avere..sono sceso ed ho trovato volano e statore elettronici ma sono senza centralina..per provare volano e statore non posso fare un collegamento provvisorio solo per vedere se la cosa funziona per 5 secondi?! Giusto per capire se sono OK i componenti o meno..

Inviato

Ciao, la centralina è la parte meno costosa delle 3 ma senza di lei non puoi provare l'accensione (intesa come scintilla) . Puoi provare però la parte di bassa tensione che alimenta le luci. Monti statore e volano e quando spedivelli se tutto va bene si accendono le luci. Questo almeno sui px normali, non so se la versione America ha differenze.

Ciao.

Inviato

perchè ti spiego..il mio problema è che non mi arriva più la scintilla alla candela! ho portato la vespa dal meccanico il quale mi ha detto che bobina esterna di alta tensione è ok ed anche lo statore sembrerebbe esserlo..se appoggio il cavo che porta corrente alla bobina sul carter scintille ne vengono fuori non molte ma quelle che fa le fa molto bene. se però attacco lo statore alla bobina alla candela corrente non ne arriva manco a parlarne. ora dico io: difronte all'affermazione bobina ok, cosa può essere? la bobina di bassa tensione del volano quella che produce corrente da mandare alla bobina che non ne produce abbastanza? il meccanico mi ha detto che montando lo statore ed il volano di un'altra vespa neanche px, al primo colto è partita!! :confused::confused:

Inviato

Ciao, se la Vespa ora è a puntine, un cambio ad elettronica può solo far bene...o ti fai prestare una bobina alta tensione dal meccanico (se è ancora lì la Vespa) o da qualcuno oppure la compri tanto poi lascerai tutto"'impianto elettronico" e fine problemi... La bobine per le puntine purtroppo non va bene. Elimina la puntine e vivrai meglio (magari tieni da parte tutti i pezzi...

Inviato

Le puntine che non si aprono più bene dici?! Perche il condensatore è nuovo l'ho cambiato per vedere se fosse quello ma niente, puntine e tutti i solenoidi dello statore sono stati rifatti due anni fa circa o meno.. Ho ordinato una bobina di bassa tensione quella dello statore e provo a cambiarla, se non funziona passo all'elettronica e basta spendere soldi spero

Inviato

Si è un cambio che ti conviene fare; ormai la qualità dei condensatori è veramente bassa, compra un i pezzi per l'elettronica (anche usati) e risolvi per sempre (o quasi, le centraline a volte si rompono anche).

  • 2 settimane dopo...
Inviato

eccomi! allora ho comprato centralina nuova, messo statore elettronico e volano elettronico...collegato lo stretto indispensabile ed è PARTITA AL PRIMO COLPO!!! il mio problema ora è questo: lo statore ha 3 fili da collegare alla centralina e due che escono, l'unico problema è che io ho un impianto elettrico americano da 12V con batteria. dalla foto penso si capisca il mio dilemma...vorrei trovare un modo provvisorio per farla andare con le luci fino a quando avrò tempo di cambiare l'impianto elettrico

IMG_20140430_215640.jpg.d8dd991ec7ce991c

IMG_20140430_215640.jpg

IMG_20140430_215640.jpg

IMG_20140430_215640.jpg

IMG_20140430_215640.jpg

IMG_20140430_215640.jpg

IMG_20140430_215640.jpg

IMG_20140430_215640.jpg.89443b2cfc950ccca604731fdf77aff7.jpg

Inviato

ah i colori dei fili sono totalmente diversi lo so li ho fatti velocementi per provare a vedere se risolvevo, ora devo comprare i cavi del colore giusto. la conversione sarebbe: filo ex bianco=marrone, filo ex rosso= rosso; filo ex verde=arancione, gli altri due non ricordo ma andando ad esclusione si capisce

Inviato

Ciao, dal telefono non capisco bene la foto. Ti posso però dire che i 5 fili dello statore funzionano così: bianco, rosso e verde (w l'Italia) sono quelli della centralina. E se hai messo in moto lo sai. Gli altri 2 sono la corrente alternata che andrà al regolatore, a 5 poli per avere la carica alla batteria. Questo sul px normale, non so se il px America ha un regolatore differente...

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ciao, vedo che sei ferrato in elettroVESPA, io ho un P150x 81 (anticipo21┬░? )che aveva le puntine ho messo l'elettronico sia statore che volano chiuso (senza feritoia) ma devo anche asolare lo statore di circa 15°gradi verso destra rispetto alla fine dell'asola esistente? per trovare il giusto anticipo?

Inviato

eccomi, allora ho fatto questo passaggio da puntine ad elettronica, o meglio... work in progress. per ora ho montato volano E, statore elettronico e centralina, l'impianto devo ordinarlo e montarlo facendo alcune modifiche e no ci vorrà poco.. ho un problema, da dopo che il meccanico mi ha ridato la vespa ed ho fatto questo passaggio generazionale la vespa non va più bene. il sintomo è come quello che danno le puntine andate..come dei vuoti di corrente. possibili cause? non collegando filo blu e nero che escono dallo statore perdo della corrente necessaria? non credo, teoricamente è solo una la bobina che la produce per la candela giusto? non me ne intendo molto di impianti..

  • 10 mesi dopo...
Inviato

Salve a tutti ÔÇô ho letto con attenzione il topic. Anche io ho una vespa 125 PX con puntine e batteria. Dopo innumerevoli tentativi di fare funzionare lÔÇÖaccensione (cambiati condensatori , puntine, provato condensatore esterno fiat 500 etc) ho deciso di trasformare la vespa in accensione elettronica

Ho comprato usati volano, statore, centralina e sono pronto alla modifica ma.

se cerco su intenrnet trovo schemi impianti elettrici senza batteria, e mi trovo ad un punto morto.

Dal mio attuale statore escoo 5 fili: Nero, verde, viola, giallo, giallo.

I due giallo ÔÇô giallo vanno verso il regolatore di tensione.

lo statore che ho in mano ha 5 fili ÔÇô secondo informazioni raccolte in vari forum devo fare:

ÔÇ£la centralina sostituisce la bobina, dallo statore elettronico escono 5 fili: Nero, Blu, Rosso, Bianco e Verde. Il nero ed il blu li colleghi ai pari colore che arrivano dal telaio, dal telaio arriva anche un verde che porti alla centralina (primo verde esterno) il rosso il bianco ed il verde dello statore anch'essi alla centralina.ÔÇØ

Vorrei sapere che fili devo portare al regolatore di tensione ÔÇô BenexInVespa come hai risolto alla fine l'alimentazione alla batteria?

grazie ancora a tutti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...