Vespa30 Inviato 19 Maggio 2014 Segnala Inviato 19 Maggio 2014 Potresti pensare alla Pinasco cromata, bella esteticamente, buona resa, il suono e' decente, ma il prezzo e' un po' alto. Cita
anonimus Inviato 19 Maggio 2014 Segnala Inviato 19 Maggio 2014 Potresti pensare alla Pinasco cromata, bella esteticamente, buona resa, il suono e' decente, ma il prezzo e' un po' alto. La preferisco tutta nera, e poi si..è parecchio cara..devo cercare su youtube se c'è qualcuno che abbia messo un video da sentire il suono. Cita
Vespa30 Inviato 19 Maggio 2014 Segnala Inviato 19 Maggio 2014 Io la monto da circa tre anni, la cromatura e' veramente fatta bene e il sound non e' eccessivo. Cita
anonimus Inviato 19 Maggio 2014 Segnala Inviato 19 Maggio 2014 Io la monto da circa tre anni, la cromatura e' veramente fatta bene e il sound non e' eccessivo. Se vedi la foto della mia vespa è tutta di colore nero opaco, la marmitta cromata secondo me stona un po' pero' se mi dici che il suono è simile alla Proma ci faccio un pensiero.....purtroppo su youtube non c'è ne sono da sentire ed in giro chi ha la vespa con la proma se la tiene stretta...se penso a quante sono finite dal ferrovecci mi girano a mille.... Ciao Cita
milomuu Inviato 20 Maggio 2014 Segnala Inviato 20 Maggio 2014 Buon giorno.....allora buggix, hai deciso? Io come te avevo molte perplessità. Ho una px 150 del 2000, tutta originale. Ho deciso di darle un po di più senza mettere mani al gruppo termico. Ho aperto delle discussioni sul forum, ma ognuno diceva la sua secondo le proprie esperienze o interessi. Io ero indeciso tra simonini, polini e giannelli. Alla fine ho optato per la giannelli 90€ e passa la paura. Ho scelto giannelli perchè è un ottimo compromesso.....il silenziatore corto e nero si vede nota poco e anche se ho perso ai bassi, quando apro si sente la differenza....soprattutto in terza. Dopo questa modifica ho deciso di fare pian piano delle migliorie (anke perckè....€), ho smontato il carburatore, l'ho pulito completamente, e ho deciso di cambiare i getti. Oggi dovrò chiedere qua e la quale misura è meglio montare per evitare problemi alla carburazione o sprecare inutilmente benz. Cmq cambiare la marmittà è stata una ficata....anke se quando stai fermo al semaforo si sente. Cita
anonimus Inviato 20 Maggio 2014 Segnala Inviato 20 Maggio 2014 Bella marmitta la Giannelli e anche appetibile come prezzo, ma il suono com'e'? Cita
milomuu Inviato 20 Maggio 2014 Segnala Inviato 20 Maggio 2014 BELLO......POI I GUSTI SONO PERSONALI....E' UN PO' COME I GENERI MUSICALI. PER ME' E' GODERECCIO. Cita
buggix Inviato 20 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 20 Maggio 2014 Ciao milomuu,io sono passato dalla giannelli alla simonini e devo dire che la giannelli è davvero ben fatta migliora le prestazioni,ma la simonini le migliora ancora di più,c'è da dire però che la simonini fa davvero tanto baccano,,l'unico problema che ho avuto con la giannelli è stata la staffa dove si fissail silenziatore,ma con 10 euro ho risolto Cita
buggix Inviato 20 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 20 Maggio 2014 Si,sul forum mi hanno consigliato di farlo e ho montato 160 BE3 104 e minimo mi pare 48-160 e valvola gas numero 1 (questa configurazione per px 150) Cita
massits Inviato 21 Maggio 2014 Segnala Inviato 21 Maggio 2014 io sti giorni ho aperto la simonini, 2 strati di lana di vetro e ora vedrò di darne un 3°di lana di roccia o di vetro ( i primi due vanno, poi filo da cucito, una bella stretta e via col 3┬░strato , filo , stretta ) e nel fine settimana rivetterò e vi saprò dire appena la monto col GT 177cc in rodaggio Cita
frak Inviato 21 Maggio 2014 Segnala Inviato 21 Maggio 2014 Ti ringrazio per il consiglio ma proprio non mi piace la megadella, sono un po' "tamarro" dentro e mi piacciono le espansioni. Ho anche io una configurazione di motore simile alla tua con carter allargati e cilindro polini 210, il vecchio proprietario lamentava la rottura della chiavetta sull'albero motore, infatti ora sto' acquistando un albero anticipato della MEC-EUR sperando di risolvere quel problema.Ciao La marmitta va scelta in base ai rapporti, tu li hai originali? per la chiavetta dell'albero intendi quella sul volano? se si, di solito, basta mettere una randella antivibrazioni, quelle con i dentini al esterno... Cita
anonimus Inviato 21 Maggio 2014 Segnala Inviato 21 Maggio 2014 La marmitta va scelta in base ai rapporti, tu li hai originali?per la chiavetta dell'albero intendi quella sul volano? se si, di solito, basta mettere una randella antivibrazioni, quelle con i dentini al esterno... I rapporti sono originali, la chiavetta è quella sull'albero motore Cita
massits Inviato 22 Maggio 2014 Segnala Inviato 22 Maggio 2014 si ma l'albero motore ha 2 chiavette : 1 lato frizione e una lato volano.. ambedue comunque hanno rondelle Cita
frak Inviato 23 Maggio 2014 Segnala Inviato 23 Maggio 2014 I rapporti sono originali, la chiavetta è quella sull'albero motore Prendi uno scarico da alti giri con il motore che hai... potresti osare anche uno zirri, ma rinunceresti ai bassi... Se vuoi a casa a risparmio ho una leovince appena rifatta la lana di vetro sostituita con lana di ceramica della yoscimura... ( dura 10volte di più) e riverniciata nera l'espansione... dovrebbe fare proprio al caso tuo...Io ho messo i rapporti lunghi... Cita
massits Inviato 28 Maggio 2014 Segnala Inviato 28 Maggio 2014 io ho appena richiuso la Simonini, 3 strati di lana di vetro, una faticata.. speriamo sia pure più silenziosa. la prossima vola ci metto le viti autofilettanti e frenafiletti e non i rivetti.. Cita
massits Inviato 28 Maggio 2014 Segnala Inviato 28 Maggio 2014 io ho appena richiuso la Simonini, 3 strati di lana di vetro, una faticata.. speriamo sia pure più silenziosa. la prossima vola ci metto le viti autofilettanti e frenafiletti e non i rivetti.. la Simonini penso sia la migliore come rapporto prezzo/prestazioni seguita dalla Leovince tutte le altre saranno anche ottime, ma le paghi care, Cita
CIOP PX Inviato 29 Maggio 2014 Segnala Inviato 29 Maggio 2014 Io la monto da circa tre anni, la cromatura e' veramente fatta bene e il sound non e' eccessivo. Ciao Vespa30.. Potrei vedere una foto della tua vespa con il pinasco cromato montato? Non riesco ad ingrandire la foto profilo.. E sono in procinto dell'acquisto del medesimo scarico. Come ti trovi? Cita
Vespa30 Inviato 29 Maggio 2014 Segnala Inviato 29 Maggio 2014 (modificato) Modificato 29 Maggio 2014 da Vespa30 Cita
Vespa30 Inviato 29 Maggio 2014 Segnala Inviato 29 Maggio 2014 (modificato) [ATTACH=CONFIG]61059[/ATTACH] Modificato 29 Maggio 2014 da Vespa30 Cita
andreanoyz Inviato 30 Maggio 2014 Segnala Inviato 30 Maggio 2014 Io monto la polini sul mio px150 tutto originale..mi trovo bene e mi piace molto il rumore.. Cita
Vespa30 Inviato 30 Maggio 2014 Segnala Inviato 30 Maggio 2014 Svuota davvero poco i bassi e come allungo va veramente bene. Cita
andreanoyz Inviato 30 Maggio 2014 Segnala Inviato 30 Maggio 2014 Grazie..ti trovi bene? Si molto, ho adeguato la carburazione e basta. Mi piace il suono da moto da cross Cita
anonimus Inviato 12 Settembre 2014 Segnala Inviato 12 Settembre 2014 Salve a tutti, scusate se mi ripeto...qualcuno ha per caso una vecchia marmitta PROMA montata sulla propria vespa e se si potete postare le foto??..mi hanno proposto una PROMA di colore nero ma con il terminale d'orato, stile Simonini, ma da quanto ricordo...ricordi di piu' di 20 anni fa', le prome montate sui px e pe erano del tipo serpentone con espansione che si riduceva a tubo con applicato sul terminale un silenziatore sempre nero che girava verso l'alto, con il tipico sound chiuso. QUesta che mi hanno proposto, che è la stessa "unica" che si trova su google sara' sicuramente PROMA ma non rispecchia quel modello che ho nei miei ricordi di gioventu'. Mi puo' aiutare qualcuno con qualche vecchia foto magari? Grazie a tutti comunque Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini