Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a todos

stavo guardando qua e là per le accensioni ad anticipo variabile (la flytech, soprattutto, visto che ha la ghiera d'accensione)...però non se ne parla molto e non si capisce se ne valga la pena o no su motori non troppo spinti.

Qualcuno l'ha provata sul px?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

mi aggiungo al coro, speriamo che presto o tardi qualche esperto ci illumini...

sopratutto, volevo capire di quanto e a che regimi ritardano ,l'accensione le varie tipologie in commercio, quali sono le più adatte ai vari tipi di elaborazioni...

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti, io ho appena finito di risistemare il mio Sprint Veloce del 74'... l'ho chiamato Sprint Veloce 2.0... Il motore è stato aperto dopo 4000 km xkè i cuscinetti di banco erano saltati.... e gli ho sostituiti con i cuscinetti alte velocità Pinasco, albero anticipato Pinasco cono 17 e ACCENSIONE FLYTECH PINASCO, il resto del motore invece è originale. Dato che l'accensione sviluppa 12v x 90W ho "sperperato" un po' di soldi e ho acquistato il contachilometri Sip digitale......... Ok... bello....

Tornando a noi.... l'accensione l'ho impostata a 20Ôùï... parte a primo colpo e devo dire che va bene (siamo passati da 2.7 kg a 1.6), ma ho dei problemi di carburazione temo.. ci sto lavorando, oggi ho fatto i miei primi 15 km.... ma borbotta come se fosse ingolfata... cma se dovete prenderla prendetela.... alcuni miei amici hanno già installato la flytech e sono tutti felici....

Inviato

Dici che è ritardata? Ho fatto un altro motore ad un amico (era di una Super 150, e quindi 2 travasi) ma lui ha esasperato un po' di più.... 177 pinasco, carburatore 24R pinasco, albero anticipato pinasco, accensione flytech, frizione rinforzata pinasco e scarico scoters e con anticipo a 20Ôùï gira che è una meraviglia.. Pensavo che a 20 avrei trovato il punto giusto, anche perchè ho letto su altri post che è l'anticipo migliore x l'elettronica.... Cmq proverò a 23Ôùï.. grazie x il consiglio....

Inviato

Niente da fare... ho impostato l'anticipo a 23* ma borbotta sempre ai bassi come se fosse ingolfata.... ho cambiato anche il carburatore con uno Spaco 24/24, i getti sono 160/BE3/103 e 60 e 50 (praticamente gli originali del 20/20)... ho trovato pochissimi miglioramenti... Qualcuno ha qulche consiglio?

Il motore dello Sprint Veloce ha l'albero anticipato cono da17 Pinasco, accensione Flytech pinasco cono da 17 e per il resto è tutto originale.....

Inviato

Ok, grazie ragazzi... domani sera controllo getto minimo e spillo, anke se quest'ultimo è nuovo e poi mi fa lo stesso lavoro con il 20/20D... io credo più probabile il getto del minimo la causa...

Joedreed... cosa intendi x chiudere la vite d regolazione dietro?? Io l'ho messa a 2 giri e mezzo indietro partendo da tutta avvitata.... se svito ingrasso, ok... ma cosa? Minimi o massimi???

Inviato

Allora. ho trovato un getto minimo di 45... non è cambiato nulla ma cmq la mia prova è stata di 4 km (per mancanza di tempo)... agli alti va bene.... chiaro che non posso tirare visto che sono in rodaggio...

Domani provo a regolare la vite posteriore avvitandola di mezzo giro. La vespa quando avevo il motore completamente originale aveva un po' questo problema che tendeva ad ingolfarsi al minimo, e dopo una bella tirata il problema svaniva e andava molto bene. Ho sempre dato la colpa ad un difetto del carburatore anche perchè con i getti di serie piaggio avrebbe dovuto essere "perfetta" anche se so benissimo che ogni motore è a se...

Mi sto facendo aiutare da voi... le mie vespa le ho sempre curate io, chiedendo agli amici, ma nn la porterò mai dal meccanico... chiedo scusanx la mia arroganza ma non mi fido.... chiedono soldi e raramente risolvononvisto che per loro oggi la vespa è solo un plasticone frullatore....

Inviato

Comunque x ritornare all'argomento del topic... la flytech è favolosa, visto che la 12v che butta fuori permette di montare le lampadine 45/40W..... inizi a vedere sul serio anche la notte.... poi quando acceleri va su che è un piacere. Ha tre fili soltanto che escono, di cui uno serve alla batteria e se nn la metti basta isolarlo. Un filo fa TUTTO l'impianto elettrico (luci, clacson, stop...) e l'ultimo va alla centralina elettronica tipo et3 che ha il cavo della candela..... Basta.... non devi fare altro. Le istruzioni fornite sono chiare, ma se le scaricate da internet è meglio, perchè a volte la stampa nn è perfetta e nei dettagli dei collegamenti non si vede benone. Consiglio vivamente la pistola stroboscopica x verificare l'anticipo... la mia è partita al primo colpo... ma ora sto litigando con la carburazione. Un amico l'ha messa sulla special... ora è un apparecchio... sul bagnato sgomma un'auto americana nei film.... insomma io la consiglio!

Inviato

Stasera ho fatto un po' di prove... spillo chiude bene, non ha segni di nulla... perfetto.... borbotta sempre ai bassi ma abbiamo migliorato qualcosina con il 45 che però non riporta il 160, mentre sul 55 è riportato anche /160. Se tolgo il coperchio del filtro aria carburatore scoppietta nel carburatore...... Problema elettrico?? Joedreed mi avevi consigliato di mettere l'anticipo a 22/23*.... non cambiato nulla dai 20 di cui sono partito... magari a 20* essendo a fasatura variabile risolvo qualcosa.... domani provo. Fatto sta che ai bassi borbotta tantissimo e la candela dopo un 300m in terza è nocciola, mentre al minimo diventa nera.............. non so più cosa fare..........

Inviato

NON TI TIRA AI BASSI???

Io avevo una vvc 177 pinasco 2 travasi e testa a candela centrale con si 24/24 MEGADELLA 2.0 e tante altre cosucce

tiravo fino ai 75/80 senza problemi! Forse se cambi marmitta risolvi i borbotii. Hai provato per caso a mettere una sito?

ora dopo una scaldata seria passo a un quattrini m1 su carter vbc e phbh26fs

Inviato

Non è che non tira.... borbotta da ingolfata... dopo arrivi agli alti e va bene ckme sempre... ho su soltanto l'albero anticipato pinasco con il cono da 17 e l'accensione elettronica pinasco, tutto il resto è originale sprint veloce 150 del 74'... uffa... se rinasco voglio essere carburatorista....

  • 4 anni dopo...
Inviato
Il 17/6/2014 in 22:08 , vespista150 ha scritto:

Comunque x ritornare all'argomento del topic... la flytech è favolosa, visto che la 12v che butta fuori permette di montare le lampadine 45/40W..... inizi a vedere sul serio anche la notte.... poi quando acceleri va su che è un piacere. Ha tre fili soltanto che escono, di cui uno serve alla batteria e se nn la metti basta isolarlo. Un filo fa TUTTO l'impianto elettrico (luci, clacson, stop...) e l'ultimo va alla centralina elettronica tipo et3 che ha il cavo della candela..... Basta.... non devi fare altro. Le istruzioni fornite sono chiare, ma se le scaricate da internet è meglio, perchè a volte la stampa nn è perfetta e nei dettagli dei collegamenti non si vede benone. Consiglio vivamente la pistola stroboscopica x verificare l'anticipo... la mia è partita al primo colpo... ma ora sto litigando con la carburazione. Un amico l'ha messa sulla special... ora è un apparecchio... sul bagnato sgomma un'auto americana nei film.... insomma io la consiglio!

Ciao vespista150. Io sto cercando di mettere la flytech su una Sprint 150. mi spieghi che collegamenti hai fatto, ovvero se ti funzionano tutti i fanali, cicalino e stop, e come hai fatto i collegamenti dalla morsettiera su motore al selettore a manubrio? Grazie.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...