Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Cerco di sapere se è vero che ci vuole una patente apposita x i ciclomotori 50cc A MARCE e che l? esame và effettuato con lo stesso e le frecce. Ma io non le ho..........

E poi mi conviene x mio figlio passarla come storica x pagare meno in tasse e burocrazie varie?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

mi sembra che non puoi usare moto a marce se fai l'esame con un automatico, per il resto non cambia niente tra marce e automatico.

per l'assicurazione il problema maggiore più che la storicità è trovarne una con guida libera anche sotto i 26 anni

Inviato (modificato)
Cerco di sapere se è vero che ci vuole una patente apposita x i ciclomotori 50cc A MARCE e che l? esame và effettuato con lo stesso e le frecce. Ma io non le ho..........

E poi mi conviene x mio figlio passarla come storica x pagare meno in tasse e burocrazie varie?

Se tuo figlio farà l'esame con un ciclomotore monomarcia, non potrà guidare ciclomotori a marce, quindi non potrà guidare la 50 Special.

Deve sostenere l'esame con un ciclomotore a marce che sia omologato per il passeggero, quindi, per l'esame, NON può usare la 50 Special.

Comunque, le frecce non sono obbligatorie se l'omologazione del ciclomotore non le prevede. Naturalmente, se non ci sono le frecce, il guidatore dovrà fare gli opportuni segnali sporgendo il braccio (se la 50 Special è del tipo senza stop, quando si frena si deve alzare un braccio per segnalare il rallentamento o l'intezione di fermarsi).

Iscrivere la 50 Special ad un registro storico riconosciuto è utile se altrimenti non può circolare (alcune città e province e la regione Lombardia non consentono la circolazione ai veicoli Euro0 a meno che non siano iscritti ad un registro storico), oppure se hai trovato un'assicurazione che ti fa una polizza agevolata (informati bene prima sui limiti della polizza!), non tutte le assicurazioni hanno polizze del genere e non sempre è obbligatorio che il ciclomotore sia iscritto al registro storico.

Certamente non serve l'iscrizione al RS per pagare meno di bollo, i ciclomotori pagano già il bollo come tassa di circolazione (si paga solo se si circola) e non accedono alle agevolazioni sul bollo.

Ciao, Gino

Modificato da GiPiRat
  • 500turbo ha chiuso questa discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...