Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.

Quest'anno complice un viaggio in Corsica in due carichi ho pensato di sostituire i pneumatici della mia px 200 con dei tubeless e ralativi cerchi.

Bene, il viaggio è andato bene, nessun problema alle gomme montate le metzeler me1, cerchi in alluminio, tuttavia mi è sorto un dubbio.

Ho montato sino ad ora le classiche michelin s83, e poi s1.

In media avevo anche il "brutto" vizio di "girare anteriore al posteriore a metà della vita del pneumatico facevo sui 5000km, ebbene in linea di massima ho visto che il consumo tra le 3 premia le tubeless e aparità di utilizzo cioè prevalentemente in due e carichi ho notato che la metzeler si consuma molto meno in patrticolare confronto alla s1, direi quasi un 40 % di battistrada in più a parità di km.

Mi chiedevo se qualcuno ha avuto la stessa espereinza, in pratica forse un pneumatico più performante come il metzeler è meno impegnato e forse per questo dura di più?

Un saluto.

 
Inviato

Che il pneumatico sia del tipo con o senza camera è ininfluente sulle sue caratteristiche di durata e comportamento su strada in generale (peraltro i pneumatici michelin che montavi prima con camera li potresti montare benone anche senza, però sappi la normativa non lo consente), la differenza la fa il tipo di mescola e la struttura interna nonchè la scolpitura.

Inviato

Ciao, anche a me qualcuno aveva detto che dopo aver montato pneumatici su cerchi tubeless erano aumentati i km percorsi con un treno di gomme...

Bisognerebbe vedere se i pneumatici dello stesso tipo hanno consumi differenti, spesso si cambia il tipo di gomma e i raffronti sono falsati. Io ho messo due pneumatici miChelin sm 100, uno su un cerchio standard, e uno su un tubeless, vediamo che succede... (tocca aspettare parecchio però, l'ho appena fatto).

Ciao.

Inviato

personalmente per esperienza motociclistica in montagna ecc.. se una gomma con uno spessore come quello per le moto e per le nostre ciospe fa più percorrenza di 5-6000 km significa che la mescola è più dura.

adatta certo ad aree nazionali con medie alte (nel meridione ) ma non certo per fare l'inverno qui da me o in sued Tirol.

io mi trovo davvero bene con le michelin s100 e so che per altri invece fanno schifo.

le coperture tubeless hanno una carcassa diversa, molto più rigida e grazie a questo sono certamente più stabili, danno la sensazione ddi essere " più in alto" e , cosa più importante, si sgonfiano piano in caso di foratura.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...