Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve gente, finalmente mi sono deciso ad affrontare un piccolo problema che affligge il mio PX da qualche anno ormai: perdita di olio dal selettore delle marce.

Inzialmente, quando comparvero le prime colature, pensai subito alla guarnizione tra selettore e carter. Allora mi trovavo in viaggio in Portogallo ed eseguii la sostituzione insieme ad un carissimo amico meccanico di Lisbona.

Tuttavia l'olio non ci mise molto a comparire di nuovo e ad imbrattare tutta la "coppa dell'olio". Rientrato a casa, revisionai l'intero motore e, ovviamente, sostituii tutte le guarnizioni applicandole, come mio solito, con mastice per guarnizioni.

Anche sta volta, però, dopo un po' la perdita è ricomparsa.

Parlando un po' qui e un po' là, mi è stato detto che, per quanto abbastanza raro, una perdita dal selettore può presentarsi perchè l'olio passa attraverso l'alberino del selettore vero e proprio quando, evidentemente, la sede di quest'ultimo, con gli anni, si deforma.

Avete esperienze a riguardo? Vi allego anche una foto. La freccia blu indica dove, all'interno del selettore, si è accumulato un po' d'olio.

Grazie mille ;)

Selettore.jpg.3a0fd4d71d3e495a2b2748c9fc

Selettore.jpg

Selettore.jpg

Selettore.jpg

Selettore.jpg

Selettore.jpg

Selettore.jpg

Selettore.jpg.0ad5de4146cf0efba56ddc516344abc0.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ciao, smontando il mio motore ne ho trovato anche io ma non saprei dirti se per qualche travaso o solamente per aver gigottato il motore nel smontarlo. in ogni caso non ho mai avuto una perdita dal selettore. io metto una semplice guarnizione in carta con un velo di grasso dopo aver passato per bene una carta vetrata fine sui profili della guarnizione per togliere tutti i residui delle guarnizioni precedenti o delle incrostazioni varie. i prigionieri che tengono serrato il selettore sono in buono stato? stringi correttamente? se il filetto non tiene oppure il dado ha il filetto andato potrebbe essere che con le vibrazioni si smolli ed allora coli...ma sono supposizioni. se l'hai montato con un meccanico non dovrebbe essere questo però non ho molte altre idee.

Inviato
ciao, smontando il mio motore ne ho trovato anche io ma non saprei dirti se per qualche travaso o solamente per aver gigottato il motore nel smontarlo. in ogni caso non ho mai avuto una perdita dal selettore. io metto una semplice guarnizione in carta con un velo di grasso dopo aver passato per bene una carta vetrata fine sui profili della guarnizione per togliere tutti i residui delle guarnizioni precedenti o delle incrostazioni varie. i prigionieri che tengono serrato il selettore sono in buono stato? stringi correttamente? se il filetto non tiene oppure il dado ha il filetto andato potrebbe essere che con le vibrazioni si smolli ed allora coli...ma sono supposizioni. se l'hai montato con un meccanico non dovrebbe essere questo però non ho molte altre idee.

Ciao e grazie per i tuoi suggerimenti, tuttavia penso di poter escludere problemi di accoppiamento tra superfici e di presa dei prigionieri. Faccio tutti i lavori da me (escluso l'intervento "d'emergenza" fatto a Lisbona) con molta perizia, cambiando ogni volta dadi e rondelle e serrando tutto con chiave dinamometrica, oltre, ovviamente, ad una pulizia accurata dei carter ogni volta che ci metto le mani su.

Poi, ovviamente, tutto può essere, solo che a questo punto, dopo aver cambiato due volte la guarnizione e la bulloneria, per esclusione dovrei provare a sostituire il selettore. Non mi viene altro da pensare :/

Inviato

sicurissimo che coli dal selettore? perchè se è sigillato in modo ottimale non può fuoriuscire! a meno che non ne entri internamente talmente tanto che poi strabordi dal coperchio e coli ma mi sembra surreale! se hai del siliconico sigillante per motori prova ad usare quello quando lo chiudi oltre alla guanrizione di carta, è l'unica cosa che potrei fare per vedere se smette altro non saprei dirti!

Inviato

io metto la guarnizione di carta con grasso AT ( quello nero ) su ambedue le parti metalliche e nn perdo 1ml di olio. il grasso non si secca.

il mastice/silicone ecc sigillante va messo SOLO in assenza di guarnizione di carta, perchè si indurisce col calore..

Inviato
io metto la guarnizione di carta con grasso AT ( quello nero ) su ambedue le parti metalliche e nn perdo 1ml di olio. il grasso non si secca.

il mastice/silicone ecc sigillante va messo SOLO in assenza di guarnizione di carta, perchè si indurisce col calore..

io l'ho sempre messo ma non ho mai avuto prolemi! sia guarnizione che mastice. ogni volta che apro il motore cambio tutto però per sicurezza

  • 5 anni dopo...
Inviato

Ciao sono alberto

Anche io ho questo fastidioso problema.

Dopo aver cambiato guarnizione e fatto tutto x bene,il problema si ripresenta.

Dicono che ci possa essere all interno del selettore un o ring incriminato.

Sapete dirmi qualcosa?

Grazie mille👍👍👍

 

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...