Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti

Per aumentare la sicurezza della Star (ma è fattibile anche con il PX Elestart) ho passato posizione e frecce a led e sotto chiave.

Per le luci ho prelevato la CC dal clacson ed ho derivato 2 cavi, un cavo sale nel manubrio e va alla luce di posizione sostituendosi al cavo originale che deve essere isolato. Nel nasello identifichiamo il cavo che va alla posizione posteriore, scolleghiamo ed isoliamo il cavo che arriva dal devio luci e colleghiamo al cavo che va verso la coda il secondo cavo derivato dal clacson. In questo modo possiamo mettere le lampadine a led. Suggerisco bianche, sarà la plastica rossa a dare il colore. Per le frecce è ancora più semplice: sostituiamo il flasher con uno adatto alla CC (se elettronico è adatto ai led) e colleghiamolo al cavo VIOLA del regolatore. Uniamo insieme i 2 cavi che vanno al devio frecce e colleghiamoli all'uscita del flasher. Anche le frecce sono in CC e sostituibili con i led. Per il cicalino prendiamo un cicalino da citofono, colleghiamo il ROSSO al clacson ed il NERO al contatto sui cavi delle frecce del precedente cicalino.

In allegato lo schema elettrico della Choko (Star 200 4T9 dopo le modifiche.

In aggiunta: 4 frecce, presa 12V, stop modificato con un relè e passato a led, funzione aggiuntiva "passing" del tasto avviamento (stesso tipo di relè usato per lo stop a led). Tutte le modifiche sono reversibili, non invasive ed hanno permesso di recuperare dei Watt. Ora il faro ha la H4 55/60W al posto della H1S 35/35W di serie

Buona strada

56f2c9b117fe5_SESTARChoko200modificheLED

SE STAR Choko 200 modifiche LED e CC.jpg

SE STAR Choko 200 modifiche LED e CC.jpg

SE STAR Choko 200 modifiche LED e CC.jpg

SE STAR Choko 200 modifiche LED e CC.jpg

SE STAR Choko 200 modifiche LED e CC.jpg

SE STAR Choko 200 modifiche LED e CC.jpg

56f2e9bc3f761_SESTARChoko200modificheLEDeCC.jpg.b4be24dec4c3f53bd2161d76eeaae448.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

dovresti indicare anche il colore dei cavi di cui parli ( info più esaurienti ).

mi fugge la reale utilità di parte del lavoro.

le lampadine a LED ( posteriore ) la monto già sul p150x 1981 senza ALCUNa modifica e NON serve un relè per lo stop.

per le frecce basta installare le lampadine led e sostituire il relè con uno adatto.

per la presa , bast far partire 1 filo da 2 mm dalla batteria ( previo fusibile da 10A ), dentro nel telaio, su per il tunnel, poi dalmnaso lo fai passare nel foro di uno dei cavi frecce e il - lo prendi da un bullone qualsiasi nel partaoggetti.

Inviato (modificato)
dovresti indicare anche il colore dei cavi di cui parli ( info più esaurienti ).

mi fugge la reale utilità di parte del lavoro.

le lampadine a LED ( posteriore ) la monto già sul p150x 1981 senza ALCUNa modifica e NON serve un relè per lo stop.

per le frecce basta installare le lampadine led e sostituire il relè con uno adatto.

per la presa , bast far partire 1 filo da 2 mm dalla batteria ( previo fusibile da 10A ), dentro nel telaio, su per il tunnel, poi dalmnaso lo fai passare nel foro di uno dei cavi frecce e il - lo prendi da un bullone qualsiasi nel partaoggetti.

Ciao massits

L'utilità del lavoro è migliorare la sicurezza passiva del mezzo. In questo modo le posizione e le frecce sono in CC e sotto chiave. Lo stop è a led (grazie ad un relè) e i watt recuperati hanno permesso la sostituzione della lampadina H1S 35/35W con la H4 55/60W.

Ho messo parte dell'impianto in CC perchè utilizzo i led di tipo CREE (luminosi e a bassissimo consumo) che non gradiscono la CA. Molto probabilmente utilizzi led meno "sofisticati" tipo quelli della foto allegata. Li ho scartati (marca Lampa) perchè poco luminosi e non sfruttano la parabola. Le altre foto riguardano la Choko con le posizione accese e il motore spento.

Per la presa al manubrio (utilizzata per il navigatore in occasione di un mini raduno) ho semplicemente derivato dal clacson senza dover tirare un altro cavo dalla batteria. La presa è protetta da un fusibile (porta fusibile stagno) messo nel bauletto passando dal foro per il cavo della freccia ant. destra.

Non ho avuto alcun problema e sono oltre 5 mesi che la Choko gira così equipaggiata.

Buona strada

56f2c9b221ebe_posant.jpg.5ccbeb77ee95ef1

56f2c9b22cdbc_pospost.jpg.b8ff17edf782e8

56f2c9b232b7c_ledbase.jpg.eccce94f0d4723

pos ant.jpg

pos post.jpg

led base.jpg

led base.jpg

pos post.jpg

pos ant.jpg

led base.jpg

pos post.jpg

pos ant.jpg

led base.jpg

pos post.jpg

pos ant.jpg

led base.jpg

pos post.jpg

pos ant.jpg

led base.jpg

pos post.jpg

pos ant.jpg

56f2e9bd48f82_ledbase.jpg.fc11c6dbbf8748f3ae0994db0fca00d6.jpg

56f2e9bd43b2c_pospost.jpg.44e1b5a56f2cb53650e488c6bcaed5b7.jpg

56f2e9bd3b867_posant.jpg.d75cc95717c327e74e8f9b41ac9b19dc.jpg

Modificato da gearbox
Inviato
dovresti indicare anche il colore dei cavi di cui parli ( info più esaurienti ).

Ciao massits

Di seguito la descrizione dei lavori con le specifiche dei colori dei cavi. I colori sono riferiti alla Star e potrebbero essere diversi rispetto alla Vespa. Credo che con l'ausilio dello schema che messo prima si possa fare un confronto tra i due circuiti e procedere con il lavoro. L'alternativa è usare un tester od un cerca fase e battere i cavi.

Di seguito la descrizioni dei lavori per passare le luci di posizione, le frecce e lo stop a led.

Cominciamo dalle luci di posizione:

rimosso il nasello ed il copri manubrio

dal cavo GRIGIO del clacson ho derivato 2 cavi, uno l'ho collegato al cavo GIALLO che condivide un connettore con un altro cavo GRIGIO. Il cavo GIALLO che sale verso il manubrio deve essere isolato, al cavo GIALLO che va verso l'interno del telaio colleghiamo la derivazione dal clacson e ripristiniamo il cavo GRIGIO. Ora la posizione posteriore è in CC e si può mettere la lampadina a led

Con l'altro cavo derivato dal clacson saliamo nel manubrio,scolleghiamo ed isoliamo il cavo che va alla posizione anteriore e colleghiamo il nuovo cavo proveniente dal clacson. Anche la posizione anteriore è in CC e passa a led.

Frecce.

Rimuoviamo la pancia di sinistra, ruota di scorta, batteria e supporto batteria. Ci troviamo davanti il regolatore. Dal cavo VIOLA deriviamo un altro cavo. Sostituiamo il lampeggiante (cubo verde sulla destra del supporto,verso la coda) con il lampeggiante specifico per luci a led. Colleghiamo il cavo derivato dal VIOLA al cavo di alimentazione del lampeggiante. Poi colleghiamo a massa sul telaio il cavo di massa. Uniamo insieme i due cavi BIANCO e ROSSO dell'impianto della Star e colleghiamoli all'ultimo cavo del lampeggiante. Nel nasello scolleghiamo ed isoliamo i due cavi che sono collegati al cicalino. Dato che il cicalino lavora in CA non è utilizzabile con questo impianto. Adesso mettiamo le frecce a led.

Stop.

Ci serve un relè NA/NC. Smontiamo il faro posteriore e scolleghiamo i cavi. Sull'alimentazione del relè (coil) colleghiamo il cavo BIANCO-BLU che alimentava lo stop e il cavo NERO. Dal cavo GIALLO che alimenta la posizione posteriore (in CC) deriviamo un altro cavo che va sui contatti del relè. Dal relè partiamo con un altro cavo che collegheremo allo stop. Adesso possiamo mettere la lampadina a led.

Nota: le posizione e le frecce funzionano anche a motore spento.

Buona strada

  • 1 anno dopo...
Inviato

riprendo questa discussione per togliermi qualche dubbio in vista della modifica che farò sulla mia px 2011.

Incontrerò problemi con le spie delle frecce? deriviamo un cavo da B+ del regolatore?

qualcuno mi spiega, per favore, i contatti del regolatore, anzi, il contatto C.

ciao e grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...