Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio tecnico per il mio PX 125 del 2005 (26000km).

Per la seconda volta ho bruciato il millerighe del tamburo posteriore, (credo si chiami così il foro zigrinato su cui si innesta l'albero).

In pratica, di punto in bianco il motore smette di trasmettere la rotazione al tamburo e si procede a due all'ora con gran sferragliata e ruota posteriore allentata. Le marce entrano, ma sono "lente", non si sente il tipico suono di marcia che si innesta. Al minimo, il motore gira come se nulla fosse...

La prima volta il meccanico mi sostituì il tamburo dicendomi che se si fosse ripresentato il problema sarebbe stato necessario aprire il motore e cambiare l'albero, ed eccoci qui, con un bel preventivo da 700 e più euro per sostituire anche la crociera.

Un amico smanettone mi ha detto che secondo lui potrebbe essere la frizione, io non so più cosa pensare... Mi sono sempre occupato di tutti i lavori di manutenzione ordinaria, ma questo sembra essere fuori dalla mia portata...

Qualcuno può aiutarmi a capire che problema c'è e come si può risolvere? Non posso pensare di vendere (o peggio rottamare) il mio pezzettino di cuore, ma voglio essere certo di risolvere il problema una volta per tutte...

La moto non ha praticamente mai avuto nessun problema grosso, solo una volta ho sostituito la centralina, per cui è davvero impensabile darla via...:frown:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao,

Accidenti che preventivo!

Guarda, c'è parecchio in giro sul problema del mille righe dell'albero sugli ultimi px (in pratica quelli con il paraolio interno). c'è ci dice che dipenda dal fatto che l'accoppiamento tra mille righe e tamburo è a secco e non come i precedenti lubrificato da qualche minima perdita; chi dice che i tamburi più recenti fanno schifo come materiale, chi deve stringere ogni tanto il grosso dado centrale perchè lo trova lento nonostante la coppiglia (evidentemente su consuma in qualche modo l'accoppiamento).

Ora non so la tua situazione particolare ma prima di spendere 700 euro per tutto il lavoro proverei a vedere la condizione del mille righe, eventualmente cambiare il dado rondella e tamburo (che tanto dovrai cambiare comunque) serrando fortissimo il dado (sembra che il valore di coppia indicato non sia sufficiente) e vedere che succede (metti un po' di grasso sull'asse).

Questo naturalmente a meno che il mille righe non sia smangiato di brutto.

Inviato
Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio tecnico per il mio PX 125 del 2005 (26000km).

Per la seconda volta ho bruciato il millerighe del tamburo posteriore, (credo si chiami così il foro zigrinato su cui si innesta l'albero).

In pratica, di punto in bianco il motore smette di trasmettere la rotazione al tamburo e si procede a due all'ora con gran sferragliata e ruota posteriore allentata. Le marce entrano, ma sono "lente", non si sente il tipico suono di marcia che si innesta. Al minimo, il motore gira come se nulla fosse...

La prima volta il meccanico mi sostituì il tamburo dicendomi che se si fosse ripresentato il problema sarebbe stato necessario aprire il motore e cambiare l'albero, ed eccoci qui, con un bel preventivo da 700 e più euro per sostituire anche la crociera.

Un amico smanettone mi ha detto che secondo lui potrebbe essere la frizione, io non so più cosa pensare... Mi sono sempre occupato di tutti i lavori di manutenzione ordinaria, ma questo sembra essere fuori dalla mia portata...

Qualcuno può aiutarmi a capire che problema c'è e come si può risolvere? Non posso pensare di vendere (o peggio rottamare) il mio pezzettino di cuore, ma voglio essere certo di risolvere il problema una volta per tutte...

La moto non ha praticamente mai avuto nessun problema grosso, solo una volta ho sostituito la centralina, per cui è davvero impensabile darla via...:frown:

Ciao! prima di tutto 700 euro mi sembra un po una rapina, da che meccanico sei andato? sono di milano anche io per quello te lo chiedo. Nel mio gruppo di amici ho dei vespisti ed uno di questi ha una vespa nuova del 2012 e se non erro il motore dovrebbe essere identico al tuo ma lui non ha mai avuto problemi e si è fatto pure un viaggio in corsica con altri due. Secondo me c'è un problema interno al motore, mi sembra troppo strano che si smangi più di una volta e si debba cambiare albero\tamburo va bene usare materiali più scarsi che un tempo però in 9 anni non si può cambiare due tamburi ed il mio che ne ha 32 è perfetto. Secondo me il problema sta dentro, andrebbe aperto e revisionato. Io a tempo perso rifaccio i motori alle vespe, ad un mio amico ho rimesso in pista un px125e dell'82 che aveva un motore devastato, mi piangeva il cuore a vedere com'era ridotto, con 300 euro ho cambiato paraoli, guarnizioni, olio motore, frizione ecc.. però era una persona che mi conosceva molto bene e si fidava. Se per caso avessi bisogno di qualcuno che ti faccia il lavoro puoi chiedermelo senza problemi. Tornando al tuo problema ribadisco, per me c'è qualcosa che non va dentro al motore! Ciao!

Inviato

Ciao, ti dico cosa farei io:

Compro un tamburo se possibile made in italy lo inserisco nel mille righe metti un marcia e verifichi effettivamente quando gioco c'è un po ci deve essere se ti sembra eccessivo pulisci bene il mille righe e mettici un po di frena filetti non esagerare stragi bene il dado mozzo e titolo controllato i primi chilometri se strada facendo si continua mollare allora probabile sia il mille righe anche se mi sembra strano e ti consiglio anche un dado nuovo. Guarda che 700€ sono tanti. Ciao.

Inviato

Ciao ragazzi, grazie mille delle risposte!

Per Blusailor e Francesco:dubito che sia un problema di serraggio, calcolate che l'ultimo tamburo che ho fritto aveva al massimo 300 Km... Inoltre le marce sembrano entrare con difficoltà e non fanno il classico rumore che di solito hanno quelle basse. Ma c'è un modo per capire in maniera univoca se il millerighe è da sostituire?

Per Benex: Si mi pare che il motore sia identico al mio, anche io l'ho usata per fare qualche piccolo viaggio e non mi ha mai dato alcun problema. Il meccanico è Giovannelli di via Meda, zona sud di Milano, conosci? Non mi ispira particolare fiducia, ma per questioni logistiche sono sempre andato da lui. Tu di che zona sei?

Se la cosa è fattibile, accetto volentieri la tua offerta di aiuto, anche solo per farti visitare la malata di persona :) Come dicevo mi sono sempre occupato della manutenzione ordinaria, ma da solo non me la sento di intervenire sul motore, anche se la voglia di metterci le mani è sempre stata tantissima.

Grazie di nuovo a tutti!!!

Inviato

Il meccanico è Giovannelli di via Meda, zona sud di Milano, conosci? Non mi ispira particolare fiducia, ma per questioni logistiche sono sempre andato da lui. Tu di che zona sei?

La mia Vespa non la porterei mai da Giovannelli.

Ciao

Inviato
Ciao ragazzi, grazie mille delle risposte!

Per Blusailor e Francesco:dubito che sia un problema di serraggio, calcolate che l'ultimo tamburo che ho fritto aveva al massimo 300 Km... Inoltre le marce sembrano entrare con difficoltà e non fanno il classico rumore che di solito hanno quelle basse. Ma c'è un modo per capire in maniera univoca se il millerighe è da sostituire?

Per Benex: Si mi pare che il motore sia identico al mio, anche io l'ho usata per fare qualche piccolo viaggio e non mi ha mai dato alcun problema. Il meccanico è Giovannelli di via Meda, zona sud di Milano, conosci? Non mi ispira particolare fiducia, ma per questioni logistiche sono sempre andato da lui. Tu di che zona sei?

Se la cosa è fattibile, accetto volentieri la tua offerta di aiuto, anche solo per farti visitare la malata di persona :) Come dicevo mi sono sempre occupato della manutenzione ordinaria, ma da solo non me la sento di intervenire sul motore, anche se la voglia di metterci le mani è sempre stata tantissima.

Grazie di nuovo a tutti!!!

Il meccanico non lo conosco, io se devo andare dal meccanico per un problema che richiede strumenti che non ho vado solo e soltanto da Parpinelli, me ne ha combinata solo una tempo fa ma per il resto impeccabile. Se ti va domani o domenica potremmo incontrarci e vedere com'è la situazione di persona cosi ci conosciamo di persona. Se in questi due giorni non riesci ci mettiamo d'accordo per settimana prossima e concordiamo il giorno migliore per entrambi perchè lunedi ricomincio lunedì l'università. Scrivimi pure qua benerosso@hotmail.it

Inviato
Il meccanico non lo conosco, io se devo andare dal meccanico per un problema che richiede strumenti che non ho vado solo e soltanto da Parpinelli...

Ho sentito dire che Parpinelli chiude e apre una gioielleria.

Sarà anche bravo, in trent' anni ho avuto modo di parlarci varie volte e.... vabbhè, ma è carissimo!!

Ciao

Inviato
Ho sentito dire che Parpinelli chiude e apre una gioielleria.

Sarà anche bravo, in trent' anni ho avuto modo di parlarci varie volte e.... vabbhè, ma è carissimo!!

Ciao

Sul serio? Non lo sapevo questo io! Si è vero non è economico, però io faccio tutto da me, dal cambio olio al rifare il motore da cima a fondo dunque quella volta che proprio non ne vengo fuori in qualcosa vado li ed il giorno dopo ho tutto fatto senza problemi e son sicuro che fa le cose per bene. Agli inizi mi ha dato retta aiutandomi a smontare ed aprire il motore io andavo li a fargli domande mentre smontava altri motorini, quando non avevo dei prigionieri e non mi ero preso le misure me ne aveva dati una manciata gratis. Io mi sono trovato sempre bene, è un soggetto, è tutto a modo suo e si fa pagare bene però ripeto, è molto affidabile per quanto mi riguarda!

Inviato
Sul serio? Non lo sapevo questo io! Si è vero non è economico, però io faccio tutto da me, dal cambio olio al rifare il motore da cima a fondo dunque quella volta che proprio non ne vengo fuori in qualcosa vado li ed il giorno dopo ho tutto fatto senza problemi e son sicuro che fa le cose per bene. Agli inizi mi ha dato retta aiutandomi a smontare ed aprire il motore io andavo li a fargli domande mentre smontava altri motorini, quando non avevo dei prigionieri e non mi ero preso le misure me ne aveva dati una manciata gratis. Io mi sono trovato sempre bene, è un soggetto, è tutto a modo suo e si fa pagare bene però ripeto, è molto affidabile per quanto mi riguarda!

Non discuto la sua bravura, anche se una volta mi ha spiazzato se non ricordo male sul grado delle candele, magari si era confuso.

Ciò non toglie che ha i prezzi molto elevati, ma qui a Milano non è l' unico.

Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...