Coggiola alessio Inviato 11 Ottobre 2014 Segnala Inviato 11 Ottobre 2014 Cari ragazzi oggi guardavo i prezzi dei nuovi alberi Polini sono stratosferici qualcuno di voi ne ha già acquistato uno ?se si chi l'ha provato cosà di speciale questo albero per costare così tanto? Sono interessato lperchè devo trovare un albero affidabile per il nuovo 130 Polini Evolution!se qualcuno ha questo GT Che albero avete accoppiato?grazie Cita
psycovespa77 Inviato 12 Ottobre 2014 Segnala Inviato 12 Ottobre 2014 Aspirato al carter oppure al cilindro? Cita
Coggiola alessio Inviato 12 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2014 Albero anticipato per 130 a valvola rotante (carter)! Grazie dalle foto sembrano alberi veramente ben fatti! Ma alla faccia del prezzo ! Gt abero campana crociera quadruplo collettore e 28 mi sa che 1000$ non mi bastano! Cita
psycovespa77 Inviato 13 Ottobre 2014 Segnala Inviato 13 Ottobre 2014 Stai lontano dagli alberi polini,quelli per l'alimentazione a valvola hanno misure strane e la valvola lavora male.Con quasi 300 euro in meno te ne fai fare uno da vesparacing che vanno da dio e spendi il giusto.Li uso anche sulle mie e nonostante i continui maltrattamenti non battono ciglio.Eventuali ragguagli via mp. Cita
Coggiola alessio Inviato 13 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 13 Ottobre 2014 Grazie psycovespa77 non mi dispiacarebbe risparmiare 300$ magari per un paio di cerchi tubeless!! Cita
Coggiola alessio Inviato 13 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 13 Ottobre 2014 Psicovespa77 intendi falc vero? L ho trovato a 200$ Grazie Cita
psycovespa77 Inviato 13 Ottobre 2014 Segnala Inviato 13 Ottobre 2014 No,ancora meglio.I falc economici sono su base olympia ets;quello che dico io è totalmente artigianale con biella ricavata dal pieno,te lo lavora con le fasi che vuoi e te lo bilancia perfettamente in base al peso del pistone che hai.Poi va benissimo anche il falc ma tra i due preferisco l'altro,è piu personalizzabile e costa anche meno. Cita
Coggiola alessio Inviato 15 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 15 Ottobre 2014 Il mio problema è che purtroppo i carter rimangono a sydney mentre io farò spesa a Torino! Come faccio a ordinare un albero se prima non riesco a calcolare le fasi che ho sulla mia valvola?potrei eliminarla completamente e non preoccuparmi più calcolare? Vorrei qualche consiglio! Il mio programma e di smontare completamente la vespa visto che ho alcuni dubbi sul telaio (prova filo di lana) cambiare cuscinetti ruota ant che sono alla fine, montare il gruppo antiaffondamento, poi al motore visto che monto una polini evolution 2 vorrei tenerla , vespatronik cono 19 1.2kg. Aprire e revisionare il tutto dalla crociera magari avrò bisogno anche di controllare il gioco delle marce . Ho già molla rinforzata ma per quello che costa ne prenderò una nuova con rispettive biglie, così maga riuscirò anche a capire da dove arrivano tutte se vibrazioni! Comprerò tutti i cuscinetti nuovi c3 c4 e paraoli polini blu lavorerò i carter travasi , asporterò il parapolvere e cercherò di trovare qualcuno a sydney che abbia una fresa professionale per ripristinare il piano dappoggio visto che un carter special è uno pk .appena arrivo in Italia comprero gt polini 130 evo alluminio 28 con collettore lamellare polini con rispettivo filtro o conetto venturi( consiglio) campana Magari polini o drt (consiglio) con pignone 26 o (consiglio) quadruplo drt e albero ! Ora avrei bisogno di sapere come posso misurare le fasi che voglio se non ho ancora il gt? Hai dei buon consigli? Ti ringrazio ! Cita
psycovespa77 Inviato 15 Ottobre 2014 Segnala Inviato 15 Ottobre 2014 Prova a dare un occhiata su un forum cugino http://www.vesparesources.com/51-tuning-smallframe/62918-polini-evolution-lamellare-al-carter chi ha fatto il motore è il mio fornitore di alberi.Tralasciando il fatto che quello è un lamellare(e avresti meno sbattimenti con le fasature dell'albero che non sono piu necessarie ed il tipo di cambio montato che costa un botto),per il resto puoi prendere qualche spunto su cosa fare al tuo e su quali lavorazione eventualmente dovrai fare. Cita
Coggiola alessio Inviato 16 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 16 Ottobre 2014 Grazie per i suggerimenti!bel motore! (Lamellare).Apriro il blocco prossimamente e farò due calcoli! Alla prossima. Cita
Coggiola alessio Inviato 20 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 20 Ottobre 2014 Dalle foto sembra che usino stucco invece di saldare! Hai notato? Cita
psycovespa77 Inviato 21 Ottobre 2014 Segnala Inviato 21 Ottobre 2014 Si,se applicato con le dovute precauzioni è praticamente tutt'uno con l'alluminio dei carter ed ha il vantaggio di non deformare i carter come accade con la saldatura. Cita
Coggiola alessio Inviato 21 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 21 Ottobre 2014 Bene aggiungo alla lista! Visto che per un paio di riporti sui travasi qui mi costerebbero più o meno 200$ che sono 170 euro! Cita
psycovespa77 Inviato 21 Ottobre 2014 Segnala Inviato 21 Ottobre 2014 Lo stucco in questione è acquistabile...te lo dico in mp. Cita
Coggiola alessio Inviato 21 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 21 Ottobre 2014 Appena arrivo a Torino ti pago da bere!! Cita
Coggiola alessio Inviato 23 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 23 Ottobre 2014 Ecco alcune foto del mercato per finalmente ho smontato la vespa per preparare iCarter per il 130 Evolution,mentre smontavo la prima cosa che notato l'albero a sbudellato se tocco la biella fa un tintinnio molto strano è un gioco notevole! Oltre che ho fatto veramente fatica a togliere la frizione anche con il suo estrattore estrattore non voleva avvitarsi al pacco frizione! Cita
Coggiola alessio Inviato 23 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 23 Ottobre 2014 http://oi61.tinypic.com/fbcqrn.jpg Cita
Coggiola alessio Inviato 23 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 23 Ottobre 2014 http://oi61.tinypic.com/fbcqrn.jpg Cita
Coggiola alessio Inviato 23 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 23 Ottobre 2014 Problemi con le foto scusate Cita
Coggiola alessio Inviato 23 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 23 Ottobre 2014 http://oi61.tinypic.com/fbcqrn.jpg Cita
Coggiola alessio Inviato 23 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 23 Ottobre 2014 http://i61.tinyphttp://oi61.tinypic.com Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini