Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

ennesimo giro a lecco, questa volta adato e tornato in due. tornando a casa, ultimo tratto tirata in 3a:

photo_2015-06-07_21-00-21.jpg.588c846702

photo_2015-06-07_21-00-23.jpg.d3dae6f448

photo_2015-06-07_21-00-24.jpg.37446576bd

photo_2015-06-07_21-00-27.jpg.bd5975a32f

Scusate la qualità ma con il cellulare non riesco a mettere a fuoco bene..

A questo punto il problema è il max o i medi...il minimo va bene, scende bene.

Questo colore secondo me è da associare anche agli scoppi in rilascio, quando scalo sono vistosi, due o tre di fila a volte.

Comincio a pensare che possa essere un problema non della carburazione...le fasce elastiche possono influenzare? hanno su 10mila km e passa ed una scaldata...

Ne faccio altre con la macchina fotografica se non si capisce..

photo_2015-06-07_21-00-21.jpg

photo_2015-06-07_21-00-23.jpg

photo_2015-06-07_21-00-24.jpg

photo_2015-06-07_21-00-27.jpg

photo_2015-06-07_21-00-27.jpg

photo_2015-06-07_21-00-24.jpg

photo_2015-06-07_21-00-23.jpg

photo_2015-06-07_21-00-21.jpg

photo_2015-06-07_21-00-27.jpg

photo_2015-06-07_21-00-24.jpg

photo_2015-06-07_21-00-23.jpg

photo_2015-06-07_21-00-21.jpg

photo_2015-06-07_21-00-27.jpg

photo_2015-06-07_21-00-24.jpg

photo_2015-06-07_21-00-23.jpg

photo_2015-06-07_21-00-21.jpg

photo_2015-06-07_21-00-27.jpg

photo_2015-06-07_21-00-24.jpg

photo_2015-06-07_21-00-23.jpg

photo_2015-06-07_21-00-21.jpg

photo_2015-06-07_21-00-27.jpg

photo_2015-06-07_21-00-24.jpg

photo_2015-06-07_21-00-23.jpg

photo_2015-06-07_21-00-21.jpg

photo_2015-06-07_21-00-27.jpg.7a985313cefc1bf2d4ec70249e9f8b1d.jpg

photo_2015-06-07_21-00-24.jpg.238ab0ebc98fbbcd481dead14ef5a2bf.jpg

photo_2015-06-07_21-00-23.jpg.caf615a44913b638c23be20b492fdc2e.jpg

photo_2015-06-07_21-00-21.jpg.fdaaed610d9a049805d61c96eb7e0877.jpg

Modificato da BenexInVespa
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 145
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato (modificato)

10.000 km ? sostituisci subito le fasce, hanno proprio quella durata.

ho comparato le foto con quella stupenda guida.

riflessione :

alla tirata di terza, hai spento motore e tirato la frizione senza scalate o lasciato decelerare ?

se sì allora la tua è una via di mezzo tra la foto 3 e la 5 ( lascia perdere la 4 ) cioè hai depositi carboniosi sulla circonferenza e anche la ceramica nera e la soluzione suggerita è che hai su una candela tropo calda ( perciò montarne una di 1 grado termico più fredda cioè salire col numero ( se hai su una BR6-- monta un BR7-- o come me una BR8-- )

Modificato da massits
Inviato (modificato)

Eh ma io monto la 8, prima hai detto di metterne una più fredda..rimane quindi la 9. Devo mettere una 7? Non sto più capendo se il problema è l'essere troppo calda o fredda

Modificato da BenexInVespa
Inviato
infatti nell scheda Spark Plugs , la più simile al tuo caso, tra le prime, è nella categoria " too cold" troppo fredda..

Ma quindi sostieni che abbia una candela troppo calda o fredda? Dalla scheda ho capito ma hai detto due cose diverse, il tuo consiglio dunque qual'è? quello della scheda? perchè io ho già una 8, più fredda vuol dire 9, più calda vuol dire 7

Inviato

8 con sto caldo va bene, ma in autunno e fino a primavera la 7 è l'ottimale.

la 9 forse a Pantelleria in agosto.

io sono in una situaziopne simile alla tua, ho l'espansione e sento proprio che sputacchia, troppo grassa, ma non ho filtro ma il cornetto ecc.

lascia su la 8.

hai detto che scoppietta in scalata, scoppietta regolare o proprio sbrodola ?

in accelerazione ? se acceleri poco scoppietta o no ?

se scoppietta sempre avvita di 1/4 la vite miscela ( dietro) e usala, fai prova candela.

se non cambia nulla abbassa il getto max di 2 punti.

Inviato
8 con sto caldo va bene, ma in autunno e fino a primavera la 7 è l'ottimale.

la 9 forse a Pantelleria in agosto.

io sono in una situaziopne simile alla tua, ho l'espansione e sento proprio che sputacchia, troppo grassa, ma non ho filtro ma il cornetto ecc.

lascia su la 8.

hai detto che scoppietta in scalata, scoppietta regolare o proprio sbrodola ?

in accelerazione ? se acceleri poco scoppietta o no ?

se scoppietta sempre avvita di 1/4 la vite miscela ( dietro) e usala, fai prova candela.

se non cambia nulla abbassa il getto max di 2 punti.

salendo piano si scoppieta, o meglio come se mancasse uno scoppio, se salgo veloce allora non lo fa. In rilascio scoppietta non regolare e non sempre, se fa uno a volte oppure due o tre regolari di fila. Provo ad avvitare la vite di 1/4 di giro e tengo la 8 di candela. Il max non vado ad abbassarlo perchè l'elettrodo bianco\grigio non mi convince, ho il 109 e la sito normale e non capisco perchè sia ancora magra. Miscela al 2.5% questa volta, poi adesso tornerò a farla al 2%. L'ho fatta così grassa solo per andare a lecco in due.

Inviato
se hai la sito normale, metti un 105 di massimo e vedi se scoppietta ancora. Per me con quella marma col 109 sei grassissimo, pensa che col 20/20 e Simonini io avevo su il 110..

provo un 105 anche se ho l'elettrodo bianco? il 105 non ce l'ho dovrei comprarlo, sto spendendo non so più quanto in getti D: provvederò a comprarlo, chiederò se qualcuno ce ne ha uno da prestarmi

Inviato

lo shioppettio è dovuto all'eccessiva quantità di miscela e l'unico modo per diminuirla è ridurre il getto del massimo.

fattene prestare uno, se lo schioppettio sparisce e la vespa accelera bene e arriva a 80km/h e oltre allora sei a posto e merita comprarlo o lo baratti

leggi qua, l'ho creato /trovato ieri.. magari ti torna utile :

http://www.vespaonline.com/tecnica/tecnica-generale-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc-/98006-guida-rapida-carburazione-tempi.html

Inviato
lo shioppettio è dovuto all'eccessiva quantità di miscela e l'unico modo per diminuirla è ridurre il getto del massimo.

fattene prestare uno, se lo schioppettio sparisce e la vespa accelera bene e arriva a 80km/h e oltre allora sei a posto e merita comprarlo o lo baratti

leggi qua, l'ho creato /trovato ieri.. magari ti torna utile :

http://www.vespaonline.com/tecnica/tecnica-generale-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc-/98006-guida-rapida-carburazione-tempi.html

sisi me lo ero già letto tutto :biggrin: eh quello che dici è vero però mi ha sempre lasciato titubante il fatto di trovare l'elettrodo grigio\bianco e non nero! a quel punto avrei optato per scendere di getto, ma vedendolo sempre biancastro ho sempre optato per un aumento :confused::confused:

Cercherò un vespista di milano che possa prestarmelo per una settimana per poi decidere

Inviato

potresti cmq provare con un 102 e vedere che succede, se insufficiente dovrebbe murare poco dopo dei 60 kmh e prima degli 80 kmh

io sono nella tua stessa situazione ( nella "quasi" elaborazione che ho su) infatti ieri sera ho smnomntato e ho trovato il getto del max sganciato dalla colonnetta.. smadonnament e ho rimontato lo stesso imputando magari gli scoppiettii allo sgancio.

invece stamattina è tutto uguale pertanto il problema è tutto nel getto troppo grasso.

Inviato

adesso provo a chiudere di 1\4 e nel frattempo cerco questo getto del 105. a me succede anche che a pelo di gas(suff per tenere l'andatura) scoppi male...il termine "sbrodolare" non so bene cosa significhi però ora che ci penso penso possa rendere bene il rumore che fa a pelo di gas.

Inviato

mi sono appena fatto un giretto e devo dire che chiudendo di 1\4 di giro va decisamente meglio. non so se sia un caso o che, in questi giorni vedrò come si comporta e ti aggiorno! per ora sembrerebbe andare decisamente meglio...

Inviato

per asssurdo ho fatto lo stesso pure io ( ora ho . giri e 3/4 sullo Spaco) e sembra meglio..

prova a fare la prova candela, inoltre fai gli "adattamenti" a mtore acceso, dovrebbe, avitando, aumentare sensibilmente di giri, dato che l'aria fa si che aumentino i giri al minimo.

ma non esagerare altrimenti si smagrisce troppo coi rischi che ciò comporta.

Inviato
per " sbrodolare" intendo gli scoppietti irregolari, spernacchiamento insomma quando si accelera poco, cosa che sparisce accelerando di colpo.

mmm allora si. se sono a gas fisso od accelero lentamente fa un suono diverso rispetto a quando accelero velocemente. che vorrebbe dire? medi magri? :confused:

Inviato

esattamente così mi funziona, quindi devo smagrire il minimo? adesso a milano imperversa la pioggia appena posso riprendere la vespa farò una verifica.

Devo agire sulla vite del minimo quindi!? il getto è giusto(50-160).

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...