Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

è da un po' che sono iscritto al forum, ma per la verità è la prima discussione che apro.

Ho una ET3 del 1980 che uso regolarmente. Avrei intenzione di iscriverla FMI o ASI per poter circolare, visto che con le nuove norme lombarde il blocco euro 0 è diventato permanente per tutto l'anno. Purtroppo però quando ho restaurato le Vespa, nel 2004, ho deciso di farla marrone testa di moro (colore del primavera normale), invece che blu come era d'origine.

Secondo voi cosa devo fare per avere la documentazione valida per circolare. Ho scritto già all'esaminatore FMI che mi ha risposto picche e attendo la risposta di ASI.

Escludo la riverniciatura a priori e pratiche false con sostituzione di targhe ecc..

Grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Vedi cosa ti risponde l'ASI ma, secondo me, è meglio che vai a parlare di persona con uno degi responsabili per il registro storico che c'è in ogni club ASI.

Non ci sono altre soluzioni, la Lombardia accetta solo iscrizioni ai registri storici FMI o ASI.

Fai bene ad escludere ipotesi fantasiose perchè i controlli sono sempre più efficaci e rischi di passare dei guai notevoli.

Ciao, Gino

Inviato

Ti ringrazio... comunque ASI per ora non risponde.

Ho letto in giro che per il "certificato di datazione e storicità" rilasciato da asi dovrebbero essere meno fiscali rispetto a quello di rilevanza storica o di identità (omologazione). Qualcuno ne sa qualcosa o sa spiegarmi le differenze tra le diverse certificazioni rilasciate da ASI?

Inviato
Ti ringrazio... comunque ASI per ora non risponde.

Ho letto in giro che per il "certificato di datazione e storicità" rilasciato da asi dovrebbero essere meno fiscali rispetto a quello di rilevanza storica o di identità (omologazione). Qualcuno ne sa qualcosa o sa spiegarmi le differenze tra le diverse certificazioni rilasciate da ASI?

L'attestato di datazione e storicità serve solo per accedere alle assicurazioni agevolate, non ad altro.

Il certificato di rilevanza storica è quel che ti serve, il certificato d'identità (omologazione) è decisamente più difficile da ottenere e non ti serve.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...