Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutti,

in questo topic vorrei parlare di un elaborazione futura su una pk 125s

ecco quello che pensavo :fare una vespa molto performante sin dai bassi giri ma che sia affidabile e durevole nel tempo.

configurazione:

122 pinasco in alluminio

non voglio lavorare i carter

albero pinasco anticipato

rapporti ditemi voi

carburatore 20/20 dell ets

proma? ci sta sul 125 pk? altre marmitte performanti?

ammortizzatori pinasco anteriori e posteriori

vorrei una vespa che superi i 100 km/h il budget è 500€-700€ sbizzarritevi, è un elaborazione futura e si accettano tutti i consigli.

grazie a tutti in anticipo,

Massimiliano

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Che superi i 100 con la configurazione da te elencata la vedo dura...il pinasco alluminio non è molto prestante(almeno il vecchio modello,quello nuovo dovrebbe essere più racing ma non si sa neancora niente)...per avere buone prestazioni con carter originali l'unica opzione(a mio avviso)è montare il doppia aspirazione polini.Io personalmente lo configurerei così:

-cilindro Doppia aspirazione polini(per fare una bella cosa ci si potrebbe abbinare la testa racing) 170 euro;

-collettore specifico per carburatore 24, 55 euro;

-carburatore 24 phbl 85 euro;

-albero motore DRT specifico per doppia aspirazione(codice 0121N/20 TL D.A.)se non ricordo male dovrebbe costare sui 130 euro;

-rapporti puoi tenere i suoi originali (24-61) che vanno bene con campana bilanciata;

-parastrappi rinforzato MAVSP 50euro;

-crociera rinforzata,molla rinforzata e rasamenti cambio MAVSP 100 euro;

-frizione una comune 3 dischi con molla rinforzata 15 euro;

-cuscinetti di banco skf tn9 C3,cuscinetto cluster,cuscinetto campana,gabbia rulli cambio e cuscinetto perno ruota tolleranza c 60euro;

-paraoli in viton,o-ring e guarnizioni 25 euro;

-marmitta proma specifica per telai pk 50 euro;

-volano sui 2 kg non oltre.

Così se aquisti tutti i componenti nuovi superi di poco il budget ma ti salta fuori un bel motore,poco assetato e che macina km per un sacco di tempo,con prestazioni di tutto rispetto in piena affidabilità.

Inviato

volano andrebbe ben uno per la vespa hp?,il polini me ne parlano molto male dalle mie parti e non voglio montarlo,il cilindro rimane il pinasco,quando uscirà il nuovo modello?questa sarebbe la vespa per un sedicenne e manca ancora un anno,poi voglio che la cilindrata rimanga l'originale quindi 122 cm3,la proma la fanno per il 50 pk va bene anche su 125?

Inviato

Il polini si può dire che a fatto la storia delle elaborazioni su vespa smallframe..chi ne parla male molto probabilmente non sa cosa dice e parla tanto per date aria alla bocca.per il pinasco se il modello nuovo(non so dirti niente di preciso perchè tutto tace ma è stato presentato come 135cc) è più racing del vecchio non ha senso montarlo senza lavorare i carter...il volano hp probabilmente è un po troppo leggero,meglio uno della V che dovrebbe pesare sui 1,6 kg sotto questo valore non scenderei.Per la proma di preciso non so..c'è ne una per telai pk però effettivamente la si trova solo per 50 alla quale puoi tagliare il collettore e risaldare con la giusta angolazione preservando il telaio altrimenti ne prendi una per et3 e tagli il telaio.

Inviato

il fatto e che io i carter li elaborerei volentieri ma non so come si fa e rischierei di rovinarli buttando via 300€ ,la polini no quello che dico è vero il mio meccanico di fiduci(che è un bravissimo meccanico lavora da moltissimi anni su api e vespe e sulla sua bravura non ci piove) dice che il pinasco e ottimo a parte per il prezzo,la polini fa dei pezzi poco durevoli ma potenti e non li monterebbe mai nella vespa causano solo una marea di problemi. insieme a polini escluderei a priori malossi parmakit(quelli dai 100 € in giù) olympia,a conti fatti il pinasco mi sembra l unico decente a questo punto e direi che insieme a un buon albero anticipato possa ottenere una buona potenza.

dimmi se sbaglio qualcosa,sono abbastanza neofita posso sbagliare facilmente.

Inviato

Anche con l'albero anticipato non otterrai grandi potenze dal pinasco...avrai prestazioni leggermente (ma proprio leggermente) superiori a un 125 et3.Comunque sia non condivido quello che dice il tuo meccanico riguardo alla polini.

Inviato

il problema è che col polini sarei fuorilegge perche fanno solo il 125 e 130 cm3 invece il pinasco è identico all' originale (122cm3) cioè non dovrebbe essere un elaborazione sbaglio?

con rapporti lunghi cioè una 24/72 riuscirei a fare i 100 o sono troppo lunghi?

Inviato

Qualsiasi modifica riportata al mezzo e non trascritta sul libretto è fuorilegge.Con i rapporti 24/72 con quel cilindro farai 80-85kmh...per forse e ripeto forse arrivare a 100kmh effettivi ci vogliono i 24/61 oppure i 27/69.

Inviato

Cambia meccanico!!!!Io tanto per fare qualcosa durante le vacanze natalizie,sto rifasando e trapanando a morte un bel 125 ets nuovo nuovo da mettere al mio pk125;si prevedono prestazioni simili ad un 130 montato p&p.Poi quando lo toglierò,monterò uno dei miei tanti affidabilissimi ed indistruttibili polini...

Inviato
Cambia meccanico!!!!Io tanto per fare qualcosa durante le vacanze natalizie,sto rifasando e trapanando a morte un bel 125 ets nuovo nuovo da mettere al mio pk125;si prevedono prestazioni simili ad un 130 montato p&p.Poi quando lo toglierò,monterò uno dei miei tanti affidabilissimi ed indistruttibili polini...

Ciao psycovespa,ma è fasato più alto il cilindro ets rispetto agli altri 125 piaggio?

Inviato

Mi spiace contraddirti ma non va a fortuna...l affidabilità di un motore è data soprattutto dalla cura che ci si mette nell assemblaggio e poi dai componenti scelti,e polini non fa cattivi componenti questo è un dato di fatto..poi "una marea di problemi" non saranno mica derivati tutti dal gruppo termico polini.

Inviato

Anch'io non ci guadagno a dire che i polini son buoni ma è un dato di fatto.Se un gt viene montato col culo(perdonatemi il francesismo) che sia un dr da 50€ o un falc da 600€ ci saranno sempre un mare di problemi,ultimamente ho un vecchio polini in ghisa che passa agevolmente i 10000g/min e non fa una piega neppure dopo aver viaggiato per 500km in un giorno.Comunque,per tornare nell'argomento della discussione,potresti anche valutare un bel 130 dr che va anche meglio del pinasco.

Inviato

il problema è che e un 130(se me la smontano possono dirmi qualcosa) invece col pinasco ho meno possibilità di essere beccato perchè e come l'originale?mio padre l'aveva montato sull' et3 e superava di molto i 100 perchè sul pk non riesco? se lavoro i carter guadagno qualcosa?

Inviato

Se te lo smontano e vedono la scritta pinasco al posto di piaggio non gliene frega una beata mazza se ha la stessa cilindrata è comunque una modifica non tollerata dal codice della strada.

Che tuo padre superava di molto i 100 con il pinasco la vedo dura...è un cilindro prestazionalmente scarso che va come un piaggio tre travasi...è vero che è durevole ma gira basso e non va un caz.Se fai i vari lavori al carter guadagni su tutto...sia prestazioni che affidabilità...se decidi di lavorare i carter monta un bel parmakit ecv in alluminio che va decisamente meglio del pinasco e più o meno costa uguale.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...