Messenei Inviato 21 Dicembre 2014 Segnala Inviato 21 Dicembre 2014 Buonasera a tutti. Sono nuovo nel forum e mi sono iscritto per sciogliere un dubbio che mi pervade. Premetto che ho già letto diverse discussioni ma non riesco a trovare nulla che mi soddisfi. Veniamo al dunque. Possiedo una vespa che mi è stata data da un lontano zio come Primavera 125. Essendo ferma da molto tempo io e mio padre l'abbiamo portata a sistemare da un amico che ha pulito motore e serbatoio e ha cambiato l'impianto elettrico che era bruciato. Andati a riprenderla, con sorpresa l'amico dice che la vespa è et3, in base ai componenti visti all'interno. Ora, io non sono un esperto ma informandomi qua e là ho notato delle cose assai strane che mi fanno pensare che il mio lontanissimo zio abbia fatto il furbo. La vespa monta una marmitta a siluro, ha la chiave sopra il tachimetro e ha lo statore a 6 poli. Però, i numeri di telaio e motore sono della primavera ovvero VM2AT e VM2AM. Inoltre il bloccosterzo è ovale. Qualcuno sa aiutarmi? Grazie infinite e buon Natale! Cita
psycovespa77 Inviato 21 Dicembre 2014 Segnala Inviato 21 Dicembre 2014 Primavera è nata e primavera rimane.Era però in uso all'epoca trasformarle nelle piu costose e nuove et3 montando la chiave sul manubrio e lo statore 6 poli con volano,adesivi e marmitta,l'impianto elettrico è praticamente(quasi)identico. Cita
Messenei Inviato 21 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2014 Primavera è nata e primavera rimane.Era però in uso all'epoca trasformarle nelle piu costose e nuove et3 montando la chiave sul manubrio e lo statore 6 poli con volano,adesivi e marmitta,l'impianto elettrico è praticamente(quasi)identico. ok grazie. Ero convinto che i numeri non mentivano. Con quel tipo di statore e la marmitta siluro si ha qualcosa in più rispetto all'originale in ambito prestazioni? Cita
psycovespa77 Inviato 21 Dicembre 2014 Segnala Inviato 21 Dicembre 2014 Se avesse anche il cilindro dell'et3,la differenza di prestazioni tra quella ed una primavera era di circa 10-15kmh.Se dell'et3 ha solo lo scarico non aspettarti miracoli ed ai fini prestazionali il volano macigno e lo statore sei poli cambiano poco o niente. Cita
Messenei Inviato 21 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2014 Se avesse anche il cilindro dell'et3,la differenza di prestazioni tra quella ed una primavera era di circa 10-15kmh.Se dell'et3 ha solo lo scarico non aspettarti miracoli ed ai fini prestazionali il volano macigno e lo statore sei poli cambiano poco o niente. Posso capire se il cilindro è originale sbirciando da fuori o bisogna smontare il blocco intero? Inoltre secondo te ci sono altre parti che dovrei guardare per vedere se sono state cambiate? Mi interesserebbe per poterla riportare originale. Grazie ancora Cita
psycovespa77 Inviato 22 Dicembre 2014 Segnala Inviato 22 Dicembre 2014 Il cilindro va smontato,da fuori vedi poco.Non riportarla originale che poi ti penti,la primavera è lenta come una tartaruga;magari lascia il motore così e concentrati sulla carrozzeria. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini