Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti, ho aperto il motore del mio PX 125 del 2005 per risolvere questo problema e ho colto l'occasione per fare una revisione sostituendo paraoli, crociera, dischi frizione e gli elementi soggetti ad usura.

Provandola su strada ho riscontrato un paio di problemi e vorrei essere sicuro di non friggere nulla, per cui ho bisogno del vostro aiuto :)

1) Quando la moto è accesa si sente un rumore metallico provenire dalla trasmissione (girando a mano il mozzo si sente regolarmente ogni 90┬░), le marce entrano regolarmente in salita e in discesa, ma a bassi giri ho difficoltà a trovare la folle.

2) Inizialmente inserendo la prima marcia la frizione non staccava (facendo spegnere il motore), dopo un po' la cosa è migliorata, ma a marcia inserita e frizione abbassata tende comunque ad andare avanti nonostante la leva sul carterino sia tirata al massimo.

L'olio è un Castrol Mtx 10 40, mentre la crociera che ho montato è questa. Ripeto, la moto è stata utilizzata per qualche Km e sembra essere a posto, secondo voi si tratta solamente di aspettare che tutti gli organi si assestino (e magari la crociera si smussi un po) o c'è qualcosa che non va?

Grazie a tutti!

Modificato da aleplettro
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Una vespa del 2005 ha già bisogno di una revisione così radicale? Mah, comunque sia quando è accesa (in folle?) sostieni di sentire questo rumore metallico e trovi conferma girando il tamburo (suppongo da spenta, in folle). Ma nelle due condizioni girano organi diversi (nel primo caso albero motore e frizione, nel secondo solo il cambio ingranaggi finali) quindi le due cose non si confermano a vicenda. Che la frizione non stacchi a fondo è normale solo nelle 50, quindi sospetto che qualche errore sia stato commesso e ritengo che il tempo non risolva da solo tali problemi. Dire quale errore ipotetico sia stato fatto così è quasi impossibile: bisognerebbe sentirla dal vivo o sapere bene tutto ciò che è stato fatto. Ad es, il parastrappi non richiuso bene può toccare nel carter, qualcuno degli ingranaggi marce montato all'inverso, frizione non bene incassata ecc. Temo che persistendo i difetti non resti che riaprire.

Inviato

Aggiornamento: ho semplicemente regolato i registri del cambio e ingrassato un po' il selettore, il rumore è completamente sparito, escluderei a questo punto l'ipotesi di un montaggio errato.

Per la frizione può essere il tipo di olio non conforme alle specifiche della casa? La piaggio consiglia un W80 per il mio modello, ma leggendo un po' di robe sull'internet ci sono pareri diversi.

La vespa è del 2005, ma ha avuto quel grande problema che ti ho linkato (non ho chiuso il post perchè voglio prima essere certo della riuscita dell'intervento) e quindi ho colto l'occasione per dargli una rinfrescata completa.

Inviato

A quale grande problema alludi, la frizione? In ogni caso no, ripeto non è normale che non stacchi e l'olio non c'entra nulla; l'unico errore che si può compiere con l'olio (per ciò che riguarda la frizione) è metterne uno sintetico poichè con quello la frizione tende a slittare, quindi solo olio minerale. Ma il fatto che non stacchi è da imputare ad altro. Se sei sicuro che la leva sul motore si muova a fondo, e non ci sono impedimenti di sorta (leva frizione, cordini ecc.) lì qualcosa è andato storto. Ma prima staccava? Se si (e anche se no) va tolto il pacco e rivisto il tutto, si fa anche a motore montato. Anche con rallino di ottone e/o piattello consumati infatti non si arriva mai a non farla staccare al punto che il motore trascini. E nemmeno l'eventuale dimenticanza di ungere bene i sugheri prima di montare il tutto ritengo ne sia la causa.

Inviato

No, se vai a vedere il post di apertura c'è un link su "questo problema". Riassumendo ho dovuto aprire per cambiare l'albero di trasmissione, quindi già che c'ero ho cambiato anche altri elementi.

Cercherò quanto prima di verificare che non ci siano gli impedimenti che mi segnali, al limite aprirò il carter frizione e darò un'occhiata.

Grazie mille!

Inviato

No, prima di aprire non faceva nessun rumore di quel genere, l'ho sentito per la prima volta al momento dell'accensione.

Ho sostituito:

-albero trasmissione

-Crociera

-Tamburo Posteriore

-Dischi Frizione

-Cuscinetto ruota posteriore

-O ring e guarnizioni varie

-Paraoli

Inviato
con motore acceso, se in folle tiri e molli la leva frizione , il rumore cambia ?

Aspetta, il rumore metallico di cui parlavo all'inizio del post è sparito regolando i registri della prima marcia.

Rimane solamente il problema della frizione che, a prima inserita, tira la moto in avanti.

Inviato
se tira in avanti devi tirare il registro cavo frizione.

Nel primo post ha già precisato che la leva frizione (sul carter) si aziona del tutto (come ha fatto a vederlo non lo so), glielo ho richiesto per conferma e mi ha risposto ancora di si, quindi se questa circostanza è vera (se!) non ha senso tirare il cordino.

Inviato

Calma Francesco, sono alle prime armi e potrei anche avere sbagliato nel valutare la questione della leva sul carter. Fatto sta che la persona che mi ha aiutato a fare il lavoro (e così è svelato "come ho fatto a vederlo") era dello stesso avviso, quindi ho chiesto consiglio a chi ne sa di più.

Appena riesco lavoro sul registro della frizione e vi faccio sapere!

Nel frattempo vi ringrazio!

Inviato

@Francesco chi è alle prime armi sta anche impartando terminologie, circostanze ecc.. come è accaduto per chiunque di noi.

spesso si è convinti che dato che una leva si muova, per questo motivo funzioni, senza sapere che va registrata a ogni cambio dischi ecc..

c'è gente che non azzera mai il registro nè al cambio dischi, nè al cambio del cavo.. e dopo si incazzano.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...