Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Chiedo aiuto ai più esperti,

da qualche giorno il clacson del mio PX arcobaleno è impazzito, suona ad ogni buca e anche senza buche...

In pratica credo che sotto al tasto del clacson ci sia una molla che lo fa rimanere in posizione di riposo e credo si sia rotta...

C'è modo di aprire il devioluci per cercare di ripristinare la molla? Ho provato ad estrarlo ma sembra quasi essere un corpo unico con il circuito e i cablaggi.

Se qualcuno è in grado di darmi una dritta...

Grazie.

Lorenzo

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Una volta estratto dal manubrio vedo la parte posteriore del devioluci con i contatti.

La mia domanda è se il coperchio del devioluci si può separare dalla basetta con i contatti, questo per mettere a nudo il tasto del clacson.

Ho provato a forzare leggermente ma sembra essere un tutt'uno.

Grazie.

Inviato

Il problema è appunto togliere quel coperchietto senza sfasciare la pista con i contatti, sembra inserito a pressione e forzando non si smuove di 1 mm e non è che ci siano molti punti in cui far leva...

Evidentemente, vista la foto che hai postato, è possibile riuscirci.

Grazie per la conferma.

Inviato

ah ok non ero ben sicuro avessi capito come fosse scusami... guarda, sarà incastrato oppure si sarà incollato ai bordi della carrozzeria forse. prendi due cacciaviti o un altro tipo di leva e fai forza in modo simmetrico. ti consiglio di spindere dai lati piccoli(è a forma di rettangolo), su quelli più lunghi potresti spezzarli. quel coperchietto deve venire via, una volta tolta la vite non c'è altro che lo tenga. devi solo forzare a questo punto.

Altrimenti scolleghi tutto e tiri fuori l'interio devio luci ed una volta che lo hai in mano puoi fare le cose meglio..però lo sbattimento di tirare fuori tutto boh... :cool:

Inviato
Il problema è appunto togliere quel coperchietto senza sfasciare la pista con i contatti, sembra inserito a pressione e forzando non si smuove di 1 mm e non è che ci siano molti punti in cui far leva...

Evidentemente, vista la foto che hai postato, è possibile riuscirci.

Grazie per la conferma.

Non forzare perchè spacchi tutto! La basetta è saldata ai contatti dell'interruttore sottostante quindi si procede così: dissaldare (e memorizzare con penna e carta!) i fili dalla basetta poi vanno dissaldati i contatti dell'interruttore (quelle linguette metalliche che spuntano e sono fissate a stagno) badando di togliere con apposita pompetta aspira stagno tutto lo stagno attorno ad esse in modo da staccarli completamente tutti. Solo a questo punto la basetta esce. Va detto che ci vuole un tanto di perizia o pratica per farlo ciao

Inviato

Ecco, è quello che temevo.

Credo sia più semplice cambiare il devioluci con uno nuovo, per quel che costa certi sbattimenti non ne valgono la pena.

O al limite giro col clacson staccato :biggrin:

Grazie Francesco.

Inviato

se il devio luci è come quello che ti ho postato,cioè è fatto da due parti, una volta tolta la vite forza il coperchio e salta via. dopo di che troverai la seconda piastra in plastica con tutti i contatti. se non è come quello, ovvero scomponibile a metà allora non so dirti. Di certo se è un blocco unico non star li a fare procedimenti assurdi e cambialo se non funziona.

Inviato

Il devio è del tipo che hai postato, ma il problema è scalzare il coperchio che sembra fissato a pressione e non essendoci punti sicuri su cui far leva il danno sta dietro l'angolo.

Ho preso un devio nuovo (20 euro), quando toglierò quello rotto farò le prove del caso e vi aggiornerò.

In ogni caso grazie a tutti per l'aiuto.

Lorenzo

Inviato

una volta tolta la vite con un giravite estrai il resto.

meglio se lo fai con coperchio manubrio smontato, avrai vari cablaggi, alcuni dei quali partono dal "naso" ( tra i quali cavi giallo e blu grossi..)

Inviato

se è come quello che ho postato non è fissato a niente se non dalla vite. si sarà rotta qualche parte in plastica che si blocca..oppure si è incollato col tempo ed il caldo alla base di plastica sottostante.devi forzare per tirarlo fuori, non c'è nessun altro fissaggio.

Inviato

Ho preso un devioluci nuovo, effettivamente quello postato da Benex si apre con estrema facilità rispetto a quello originale che avevo io.

Il problema è che il devio nuovo di concorrenza che ho comprato ha due cavi in più, quello giallo\nero infatti si sdobbia (nel devio originale esce solo 1 cavo giallo\nero) e stessa cosa per la massa colore nero. Ho collegato tutto come prima ma il risultato è che le luci anteriori anche in posizione off rimangono accese (quella posteriore si spegne correttamente) e il clacson funziona bene solo a motore spento, a motore e luci accese "gracchia".

In sostanza dal devio nuovo escono cavi viola e marrone collegati a abbaglianti e anabbaglianti, cavo nero collegato nell'unico attacco sotto ai cavi viola e marrone, cavo nero\giallo collegato all'attacco luce di posizione. I due doppioni con attacco piccolo dei cavi nero e nero\giallo li ho isolati e tenuti "morti" visto che prima nn c'erano.

Io di collegamenti elettrici non ci capisco davvero una mazza, qualcuno riesce a darmi una dritta?

Grazie.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...