Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, questa è la mia prima volta su un forum, abbiate pazienza per eventuali errori o stranezze.

Iniziamo, Ho un primavera dell'82 accensione elettronica, motore polini 130.

Da ormai un anno sto girando con 10 lampadine di scorta nel vano laterale, il problema comincia ad essere sempre più persistente, la vespa mi brucia le lampadine (particolarmente anabbagliante e Stop).

Dopo mesi e mesi di manutenzione sono arrivato al punto di aver cambiato tutto. Cavi dell'impianto elettrico nuovi, Porta lampade nuove, controllato e ricontrollato che non ci siano masse o acqua nel telaio, ho cambiato anche lo statore. Il problema persiste non migliora.. anzi.

Adesso, le uniche cose che mi vengono in mente sono 2 :

1. i magneti del Volano (per qualche bizzarro motivo) sono ormai vecchi e danno degli sbalzi

2. essendo il motore 130 produce più elettricità del normale e mi fa saltare le lampadine.

delle particolarità sono che quando giro con l'anabbagliante (ormai fuso da tempo) non funziona il clacson, il quale funziona solo se metto l'abbagliante.

e quando lo stop si brucia, frenando si spegne la luce di posizione e si riaccende non appena lascio il freno.

Chiedo aiuto a qualcuno di voi che ne mastica più di me di vespa e di elettronica, sperando che qualcuno abbia già risolto il problema.

Come alternativa sto valutando l'idea di montare una batteria per risolvere il problema.

Grazie in anticipo

Andrea

 
Inviato

Fallo tecnico mi son dimenticato di scrivere dei miei esperimenti la luce dello stop che è quella che si brucia ho provato a mettere 6volt 5wat, 6volt 10wat 12V 10W e 12V 5W, bruciate tutte alla prima frenata, eccezione per la 6V 5w che sembra durare quasi un mese

Inviato

mistero, io per esempio sul mio pk xl rush 75 cc che ho da tre anni non ho ancora bruciato nessuna lampadina ho la versione senza batteria con tensione 12 volt, se vuoi fare una prova metti delle resistenze ad oqni lampadina

Inviato

penso volevi dire montare una batteria,non è difficile ti serve un regolatore di tensione raddrizzatore(la tensione che hai adesso è corrente alternata ti serve continua per la batteria) ed appunto una batteria a 6 volt comunque non facile da trovare

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...