Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve ragazzi sono un nuovo membro del forum,vi spiego ,ieri ho aquistato una vespa px200e del 83 con mix,ho messo in moto la vespa una compressione pazzesca,il vecchio proprietario mi ha detto che la vespa monta un cilindro pinasco 225 che all'epoca quando l'ha comprato lui gia era montato,mi facccio un breve giro la vespa ha tanta coppia in basso e rimane giusto un po alta di giri nei cambi marcia ,monta una marmitta originale,mi potete dire come renderlo al meglio questo motore?volevo montargli una megadella fatta da( mega) e su vostri consigli adeguare la configurazione cilindro,carburatore marmitta.grazie consigliatemi voglio un motore affidabile

 
Inviato

Be se ti può essere utile, ti posto la mia configurazione, io monto il PINASCO in corsa 60, con albero Mazzucchelli, la testata e quella dedicata ,la sua era troppo compressa, anticipo fisso 18┬░, io come carburatore monto un 28, ma puoi lasciare il suo adeguano la carburazione, per la marmitta chiedi a MEGA , a me a inviato una V5

così e affidabilissimo, io ci viaggio sempre, senza problemi,se apri il motore per sostituire l'albero revisiona tutto cuscinetti ,paraoli, ecc. se invece lasci l'albero originale, non aspettarti che la vespa vada di più di un 200 originale, verifica che la testata sia stata ampliata come cupola, altrimenti sentirai sempre dei sassolini dentro in accelerazione

Inviato

grazie falco ,se laschio l'albero orig ma riequilibrato e carburatore raccordato alla scatola ?ho sentito mega in priv. mi ha consigliato una v4cl3 che ne pensi,

Inviato

lo puoi lasciare così, avrai sempre un motore affidabile, per la marmitta MEGA sa il fatto suo, l'unica cosa che dovresti vedere se la testata e quella con la corona di squish

da 16/17 mm, se e quella e troppo compressa, e ti crea tintinnio, o meglio ti picchia in testa , puoi risolvere ho riducendo la corona lavorandola a mano con un drimmel, a 10/11 mm e sei a posto, oppure costruisciti delle guarnizioni da interporre tra testa e cilindro da 1/2 mm o da 0,2 mm le monti e provi, finche in accelerazione non avverti più il tintinnio, ti dico di fare così per non farti comprare una testa dedicata per corsa 57, verifica il filtro dell'aria che abbia i due buchetti sotto ,in corrispondenza dei freni aria da 5 mm sul getto del max e da 3mm in corrispondenza del getto del minimo, cambia il getto del max , parti da un 128 di max , verifica sempre il colore della candela dopo una bella tirata, se ai problemi con la testa spediscimela e te la faccio io_ok1

Inviato

falco oggi mi ha chiamato mega e per stasera finiva la marma,oggi ho smontato la scatola carburatore per vedere come era messa con i getti,ci sono rimasto rimasto scosso,monta di minimo 120/50 e di max 190 freno aria emulsionatore be4 ciclero 114 _???_avevo gia pronto il filtro con i due fori sui get l'ho montato,adesso ho un min 50/160 e 160 freno aria be3 emuls. 124 max in garage che avevo montato in precedenza su un lml 190 pinasc. che dici con questi getti parto con il piede giusto???? grazie falc

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...